Visualizzazione Stampabile
-
HTPC per Proiettore CRT
Cosa ne dite di una configurazione di questo tipo per pilotare un proiettore CRT:
Motherboard: ASUS P5B-E (Socket 775, P965, PCI-E x16, SATA, HD Audio, Ieee1384, GLAN...)
CPU: Pentium D 935 (dual core 3,2GHz)
Memory: Corsair DDRII PC-6400 1GB (CM2X1024-6400)
Graphic Card: Sapphire X1650 PRO ULTIMATE (Fanless, doppia DVI HDCP)
Case: Silverstone LC17
PSU: Silverstone ST50EF-Plus (500W)
HD: Samsung SP2504C (250Gb)
DVD: ASUS DWR-18148LT (con lightscribe)
TV Card: Terratec Cinergy HT PCI
La configurazione poi prevederà XP e l'utilizzo di Zoomplayer e TheaterTek per DVD PAL (1152x864) e HD a 720p.
Grazie,
TinToy
-
che ci devi vedere principalmente?
-
Al momento DVD PAL e qualche clip in HDTV (720p).
Appena i drive interni HDTV (Blue Ray o HD-DVD) anche questi formati, sempre però in 720p o in 1080i.
Il mio proiettore non arriva a 1080p.
In ogni caso, a parte la tastiera, devo prevedere qualche altro componente?
Grazie,
TinToy
-
il fatto che esci a 720p e non a 1080p non vuol dire che peserà meno la decodifica: per HD-DVD e BR creo che il tuo sistema non basti proprio (la CPU non basta, ecco).
-
Ma un processore dual-core 3,2Ghz (2x3,2GHz) non basta?
Qual'è la differenza tra un Pentium D e un Core 2 Duo?
Quale Core 2 Duo serve?
Thanks
-
La differenza è molto grande fra PentiumD e Core2Duo, a favore dell'ultimo chiaramente.
Core2Duo ti basta anche quello base, con un po' di overclock (che per queste CPU è la normalità in pratica) arrivi a ottime frequenze con cui non avrai nessun problema di nessun tipo con materiale HD in H.264.
-
intendi un E6320 o un E6420?
Rispetto ad un Pentium D costano giusto il doppio!
-
No, un 4300. Viene 110€ circa.
-
vero, circa €110.
Ma 1,8Ghz overclokkati a quanto arrivi? comunque saranno meglio di PD a 3,2?
Dipende dalla FSB?
-
ho appena letto (su hwupgrade) del 4300 overclokkato fino 3,2GHz senza particolari criticità...
...ci faccio un pensierino.
Grazie
-
2.4GHz semplicemente portando il bus a 1066 (ovvero come gli altri core2duo di default), e già così dovrebbe bastarti, ma al massimo andare ancora un po' su, senza necessariamente superare i 3GHz, è cmq facile: direi che fra 2.6-2.7GHz sei 100% al sicuro da qualsiasi problema di riproduzione HD.
-
come uscita video basta, ovviamente, una normale RGBHV (VGA).
ciao
Gianni
-
Se il proiettore CRT non ha altre entrate...
Ma per l'HDCP poi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Se il proiettore CRT non ha altre entrate...
Ma per l'HDCP poi?
perche' devi fare dei passaggi in piu'?
il pc, ha da sempre ottime uscite RGBHV, tanto vale non cambiare il formato video del segnale avendo a che fare con un crt.
per l'HDCP, qual'e' il dubbio?
Gianni
-
il CRT ha solo ingressi RGBVH (BNC e DB15), ma ho anche la blackbox "BG-DVI" che converte segnali DVI-HDCP (720p, 1080i) in RGB (su DB15).
Farò qualche prova appena avrò montato il pj e assemblato il pc per valutare quale strada sia la migliore, anche se potrei relegare l'ingresso DVI solamente ad un futuro lettore BR o HD-DVD,
TinToy