H264, purevideoHD, EVR, CyberLink Decoder
Ciao raga, vorrei sintetizzare tutto quanto è possibile per quanto riguarda le grandezze in oggetto visto che il passaggio a Vista è imminente e sembra siamo in tanti, prima o poi, a sbatterci la testa.
Mi riferisco ai video H264 in formato TS riprodotti sulle macchine con schede Nvidia serie 7 e 8 dotate di decoder cyberlink h264 (7.x) e render video EVR.
Intanto vorrei mettere dei punti fermi:
- Sistema operativo VISTA;
- Video Render EVR:
- l'unico decoder in grado di sfruttare l'accelerazione pure video via EVR (con altri render scordatevi l'accellerazione h264) è il cyberlink h264 (7.x) che viene installato dal PowerDVD 7.3;
- Il decoder cyberlink 7 (installato dal power dvd 7 in dotazione con la TT3200) NON ACCELLERA UN TUBO;
- L'EVR soffre di alcune anomalie "grafiche" nelle parti di schermo non effettivamente utilizzate "link di ciuchino"
edit:
- Le Schede Nvidia della serie 8500 e 8600 hanno un'accellerazione "totale" sull'H264 quindi il consumo di CPU è pressocchè assente;
- Queste schede non possono godere dell'accellerazione H264 in ambiente XP.
fine edit.
Quello che volevo sottolineare era la bontà del de-interlacciamento che a differenza di quello visto tramite Overlay in XP (quello migliore che sono riuscito ad ottenere sul mio sistema) è molto più accurato e senza tentennamenti.
Unico inconveniente è che quando deinterlaccio in BOB l'EVR fa a cazzotti con il refresh rate del mio TV a 60hz.
Infatti l'effetto immagine spezzata sulle transazioni veloci è sempre visibile.
Quindi per me è giunto il momento di passare a powerstrip per fare ingoiare al mio LCD frequenze consone al segnale PAL.
Non ho tale effetto con deinterlacciamento Weave.
Edit:
spezzettamento delle immagini scomparso con i nuovi driver e VSync abilitato
Fine Edit.
Aspetto le vostre considerazioni in merito, specialmente sul fronte della fluidità d'immagine.
L'unico player utilizzato è stato DVBViewerGE che oltre a funzionare come programma dvb-s è un buon player che consente l'utilizzo dell'EVR.