scalare un crt 100hz a 50hz
Salve, ho di recente comprato un crt Thomson con tecnologia 100hz (comprato usato a pochi penny) da sistemare in una stanza col solo scopo di essere adoperato per giocare alla play (PS2 + PES6). Poche pretese quindi. Tuttavia mi son reso conto fin da subito che qualcosa non andava. Giocando notavo fastidiose alterazioni dell'immagine la più evidente delle quali era sicuramente l'effetto ghost o effetto scia (del tutto simile a quello dei primi schermi lcd e plasma). Informandomi sul web sono giunte alla mia conoscenza tutte le ca**te della blasonata tecnologia a 100hz. Prendo un articolo a caso di quelli consultati:
http://www.afdigitale.it/vmagazine.a...0dei%20lettori
Riassumendo si dice che in genere i 100hz su un crt danno:
- Una qualità dell'immagine inferiore
- Una resa cromatica non ottima
- Artefatti visivi e distorsioni come l'effetto scia
Ovviamente la tecnologia a 100hz ha fatto miglioramenti incredibili e già da anni le marche più prestigiose adottano stratagemmi quali il "digital scan" per ridurre al minimo le anomalie date dalla doppia frequenza. Senza contare che nei modelli di punta o cmq di fascia medio alta esiste la possibilità di passare dalla modalità a 100hz a quella a 50hz semplicemente da menù. Detto questo la mia domanda è molto semplice: sarebbe tecnicamente possibile agire meccanicamente sull'hardware di un crt a 100hz per downgradare il segnale ai vecchi 50hz oppure la tecnologià a 100hz è parte integrante e costituente di un televisore e non può essere modificata?