Nessuno sa' nulla dei sinto nuovi yamaha...
....visto che ormai onkyo e prossimo all'uscita con le novita'...
.....immagino che yamaha non resti a guardare
Visualizzazione Stampabile
Nessuno sa' nulla dei sinto nuovi yamaha...
....visto che ormai onkyo e prossimo all'uscita con le novita'...
.....immagino che yamaha non resti a guardare
silenzio totale...........quindi nessuno sa'............
Io gli ho telefonato e mi hanno detto ottobre :(
certo che due OO
beh....se bisogna aspettare fino ad ottobre....allara mi butto su onkyo che esce a giugno con il 605.....
si lo so anche io non so se riuscirò a resistere ....a dir la verità volevo lo yamaha...ma qui mi sa che non si vede luce e poi chissa che prezzi...
certo l'estetica yamaha è bella...onkyo non mi fa impazzire ma fine a ottobre mi devo legare le mani...
Riporto in vita questo thread perchè "spulciando" su avsforum ho trovato queste foto...
http://img518.imageshack.us/img518/1...rontai2.th.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/1...taljgz5.th.jpg
http://img128.imageshack.us/img128/9...hdmiyu1.th.jpg
Dalle foto sembrerebbe il nuovo RX-V1800 (sempre se di immagini "vere" si tratta). Pare che i nuovi sintoampli Yamaha con hdmi 1.3 e supporto alle nuove codifiche saranno presentati all'IFA (Agosto '07) e al CEDIA (Settembre '07). La nuova gamma dovrebbe essere composta dai nuovi RX-V1800, 2800, 3800, 4800, con prezzi che dovrebbero essere compresi tra i 1099$ e 2199$...
Il 4800 è mio!!! :)
Questo è uno dei pochi esempi nei quali farei la pazzia di comprare a scatola chiusa.
Ma perforza fino a ottobre??? :cry:
Purtroppo pare proprio di si...
Di buono c'è che forse per quel periodo si dovrebbe avere un ventaglio di scelte per lo meno decente...
Qualche novità? All'estero ancora nulla?
Ma questi gingilli, supereranno la barriera dei 40 watt?:D
Le foto sembrerebbero orginali. Fatte TUTTE e TRE con una Canon Eos20D, alle 11:36 circa del 07/06/2007
Esaminandole nel dettaglio non sembrano ritoccate.
Per dovere di cronaca aggiungo che le foto le ha fatte un giornalista finlandese che lavora per una testata specializzata. Quello nelle foto dovrebbe essere ancora un "prototipo" e non una versione definitiva. La persona in questione ha detto di esserne entrato in possesso in quanto facente parte della "commissione" (o qualcosa del genere) che assegna annualmente il premio EISA. Se ritrovo il link originale (dal quale comunque è stato obbligato a rimuovere le foto) lo posto.
P.S. Ma Luca sei pure un fotografo professionista?
Basta salvare l'immagine aprirla con acdsee e guardare in proprietà/metadati ;)
Azz questo non l'avrei mai immaginato (anche perchè non ho acdsee). E' proprio vero che su questo forum non si smette mai d'imparare ;)
Speriamo di avere altre info.
Mi diletto in fotografia, ho fatto un corso di 1 anno. Comunque lascia perdere acdsee per queste cose meglio usare un programma di elaborazione fotografica professionale. Acdesee non è affidabile purtroppo e manca di molte altre info ;)