Il solito rispetto all'italiana del codice della strada
Ho passato la settimana tra Nola e Frosinone per motivi di lavoro e ci sono andato in macchina. Era un po' che non scendevo sotto Firenze e mi spiace notare come lo scarso rispetto per il codice della strada aumenti al diminuire della latitudine.....Non che qui siano degli inglesi....però....Furbi che ti sorpassano regolarmente a destra in autostrada, che ti viaggiano incollati dietro e ti spingono anche quando ci sono i velox (tra l'altro molto numerosi e ben segnalati sulla A1) gente che non sembra aver capito che le righe longitudinali sono per viaggiarci ai lati e non a "cavallo", altri che ti fanno il "pendolo" dietro appena qualcuno davanti fa da tappo alla ricerca del buco dove infilarsi e "fregare" tutti quei poveri fessi che cercano in qualche modo di tenere un comportamento normale. Tra l'altro i pannelli luminosi avvertono qua e là quanti morti ci sono già stati su un certo tratto, come quello tra Roma e Napoli che certo invita a "spingere", ma evidentemente non servono da deterrente......Un altro rilievo che non posso fare a meno di fare è che gli Alonso di turno sono quasi sempre quelli a bordo delle solite tedesche tipo BMW, Audi e Mercedes......Oltre a ciò sono quelli che più usano il telefono senza auricolare o vivavoce.....cos'è: dopo aver speso tutto quel capitale nella loro macchina non hanno più qualche decina di Euro per tali accessori? Tra l'altro spesso le auto top hanno già il Bluetooth quindi si tratta solo di premere un paio di pulsanti....Pensano forse che su quei mezzi sono intoccabili, impunibili, inattaccabili da incidenti e amenità che possono accadere ai comuni mortali? Non che questo non accada qui al Nord...sia ben chiaro, però non ho potuto fare a meno di notare quanto il fenomeno sia frequente....Sono disgustato sinceramente. Per lavoro viaggio molto e vado anche in Germania e Svizzera e non vedo MAI ripeto MAI l'arroganza e prepotenza che caratterizza le nostre strade. Certo anche gli stranieri qui da noi non sono irreprensibili, però non credo sia solo il deterrente delle pene certe all'estero a fare la differenza. Forse c'è in ogni dove un dispositivo che controlla la distanza di sicurezza in Germania? Direi proprio di no! E come mai allora posso viaggiare tranquillo in sorpasso senza timore di trovarmi qualcuno incollato dietro? E nessuno ti supera a destra? E si spostano quando ti vedono arrivare? E nessuno viaggia con i retrovisori ripiegati (indice evidente che non sanno nemmeno se sono seduti nel divano di casa o al volante)? E nessuno forza i rossi (certo lì le telecamere ci sono e nessuno parla di privacy o altre st******e varie). E che dire di quelle belle famigliole che viaggiano con i piccoli in braccio sul sedile anteriore?Ah già ma la pubblicità dell'ultima novità (ivi compresi i veicoli commerciali leggeri - vero pericolo pubblico) mi ha detto che con ABS, ESP, AirBag Trik e Trak sono più sicuro che sull'Enterprise di Spaak......ma allora posso infischiarmene delle regole! E fare pure eloquenti ed educati gesti di "approvazione" a quegli sfigati che non dotati dei suddetti si devono purtroppo adeguare alle regole del traffico! Questo lato automobilisti (e non voglio dilungarmi sui TIR altre mine vaganti dei nastri d'asfalto), ma anche lato forse dell'ordine non è che vada molto meglio....Mi è capitato numerose volte vedere auto della Polizia procedere tranquilamente e non intervenire minimamente all'evidente mancatoi rispetto della distanza di sicurezza (che prevede la decurtazione di - se non erro - 5 punti).....Molto più facile e comodo stendere la rete e aspettare i polli che superano di 10 km/h il limite, che non intervenire su quella che a mio parere (ma non solo il mio) è la PRIMA causa di incidenti con conseguenze spesso nefaste. Questo ovviamente esulando da considerazioni sulle famose stragi del sabato sera che hanno peculiarità ben diverse......
Saluti