Visualizzazione Stampabile
-
New CoreAVC Pro V1.3.0.0
E' disponibile la nuova release del decoder H264 http://www.corecodec.com/
http://img238.imageshack.us/img238/3948/corerw3.jpg
Per l'attivazione rimane ancora l'antipatica procedura di essere collegati al loro server, comunque la settimana prossima dovrebbero provvedere all'attivazione off-line così mi hanno assicurato:
"... this week we will offer offline activation next week in the installer. You will still need to be connected to the internet with another device but it will be possible."
Segnalo anche il link di confronto con il decoder Cybelink con sk ATI e nVidia: http://www.digit-life.com/articles2/...video_dec.html
Un saluto
Domenico
-
ha un bug con Dvbviewer questa versione.
-
Rispetto alla release 1.1.0.5, nella cartella "Data" di TheaterTek ho dovuto sostituire il graph con estensione .grf (quello visuale) con quello corrispondente in formato .xml (formato testo), affinchè i file mov funzionassero correttamente.
Un saluto
Domenico
-
inscritto, rimango in attesa di ulteriori commenti. Mi è arrivata la mail del buono sconto di 10 euro per l'acquisto della versione ultra di powerdvd, essendo già in possesso della verione 7. Ci sono miglioramenti a livello di decodifica h264? qualcuno l'ha già provata? i codec saranno gli stessi della verione 7? speriamo di no...
-
che problemi ti dà il codec di PowerDvd7 (per quale codifica, poi)?
-
Problemi nessuna ( codifica h264) . Solo che faccio fatica a vedere i canali premiere e discovery hd, anche registrandoli senza vederli. Con un codec più efficiente forse il mio processore non sarebbe out nella decodifica. Per il resto, tolta questa chicca, non mi posso lamentare..
-
Non esiste un codec "più efficiente" di Cyberlink con DXVA attivo (se la tua scheda video lo supporta, evidentemente) per H.264, al momento.
-
Io speravo nello stesso cyberlink migliorato..... cmq ho un ati 1800 xl
-
Dovresti lamentarti con Ati/AMD allora (riguardo ai driver e al supporto per terze parti), più che altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ficofico
Io speravo nello stesso cyberlink migliorato..... cmq ho un ati 1800 xl
Do ragione a PynkyZ, le ati, con la decodifica h264, si appogiano troppo sul procio :mad: !
-
quindi "potrebbe" essere che coreavc, con le ati, possa dare risultati migliori di cyberlink?
-
Essendo CoreAVC "solo" software, ancora, dipende tutto dalla potenza della tua CPU più che altro (la scheda video non fa niente, insomma)...
-
Ho provato sia il decoder Cyberlink che il Core AVC, e ho notato che il Cyberlink soffre di microscatti, o più propriamente di movimenti non fluidissimi nei panning veloci, invece il CoreAVC è esente da tale difetto.
Ho provato i graph sotto TheaterTek con trailer "The Departed @h1080p".
Graph con Decoder Cyberlink http://img151.imageshack.us/img151/6...erlink0vx9.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/244/cyberlink2aq1.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/8043/cyberlink1ot2.jpg
Graph con Decoder CoreAVC http://img172.imageshack.us/img172/3854/coreavc0hk8.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/3637/coreavc2wc0.jpg
http://img172.imageshack.us/img172/4048/coreavc1zn9.jpg
Un saluto
Domenico
-
La tua scheda video non supporta però DXVA per Cyberlink (se è quella presente nel profilo HTPC che hai).
-
NO! si tratta della X1600XT del PC Home.