Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/1909.html
Warner Home Video ha fissato per il 22 maggio l'uscita della trilogia di
Matrix in HD DVD negli Stati Uniti, snobbando per ora un'eventuale edizione in Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Bello! da fans di matrix mi piacerebbe, ma avendo gia' la trilogia in dvd, non spendero' certo 100€ per averla in fullHD :(
-
Si aprono le danze alle ultimate collection.
Personalmente per ora compro solo le novità, quando i prezzi scenderanno comprerò quei film che ho già su dvd che vale la pena ricomprarli.
-
Da paura..speriamo che in Italia arrivi con un audio non compresso in italiano..sarebbe da favola!!:D :D
-
lo voglio lo voglio.................ah già prima però sarà meglio che prenda un display full hd un lettore hd-dvd e un sintoampli che decodifichi i nuovi formati audio, vorrà dire che il prossimo autunno si procede all'upgrade dell'impiantino
-
100€ per ricomprare film che ho già non li spenderei mai.
Penso di aver fatto bene a non dotarmi di lettori blu ray/hd-dvd,per il momento: il problema non è tanto il prezzo dei lettori,quanto quello dei film.
-
maledizioneee !!! e in italia quandoooooooooooooo ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Apple^HT
maledizioneee !!! e in italia quandoooooooooooooo ???
Ciao Apple, quoto e mi associo alla domanda ;)
-
Spero nella distribuzione anche in versione bluray... :ops2: :fiufiu: chissà... :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
Spero nella distribuzione anche in versione bluray
Sì sì anche perchè no ;)
Pero' visto la qualità dei film su Bluray.... :cry:
-
35 ore di contenuti speciali :eek: E quasi una sfida per riuscire a vederli tutti ;)
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Pero' visto la qualità dei film su Bluray.... :cry:
Ciao 55AMG... I Bluray che hai testato erano encodati in Mpeg2 o AC1?
Grazie
-
Il BR a parità di codec è migliore dell'HD-DVD per il semplice motivo che ci stanno più informazioni.
I lettori possono fare la differenze ma minima (dal mio punto di vista) se si esce a 1080P quindi senza (o quasi) processare il segnale e se si esce in digitale (la differenza tra le uscite analogiche può essere notevole). Ecco perchè un PS3 potrebbe essere un ottimo lettore BR.
Certo se la codifica è diversa, possono esserci enormi differenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
100€ per ricomprare film che ho già non li spenderei mai.
Se hai una discreta collezione di DVD, la maggioranza dei film che valeva la pena di comprare, probabilmente l'hai già. Se un film non l'hai comprato finora in DVD, forse non ti interessava così tanto, allora che te ne fai in HD ???
In realtà, è sicuro che i film in HD che venderanno di più saranno le riedizioni dei DVD che hanno venduto di più, tipo Star Wars, Signore degli Anelli, Matrix, Alien, Ritorno al Futuro, Blade Runner, Indiana Jones, etc.
Forse tu hai cominciato con il DVD, ma molti hanno avuto lo stesso problema passando dal Laserdisc al DVD. Quando uscirà in HD, mi comprerò la mia quarta versione di Star Wars (ce l'ho in VHS, LD e DVD), e così faranno molti...
C'è da dire, che i DVD costano meno dei Laserdisc, quindi il rifarsi una libreria di titoli non è stato così traumatico, ma il salto qualitativo, dal Laserdisc al DVD, non era così ampio come dal DVD all'HD/BD...
-
Ciao,alcuni di questi titoli voglio comperarli ma moltri altri in affitto ncomè la situazione?