PROVE DI ALTA DEFINIZIONE...con il formato hd-dvd.
da qualche tempo, sto' cercando di accrescere le mie conoscenze nell'ambito del mondo legato al video editing e authoring hd.
su questo i leader mondiali sono in tutto e per tutto gli americani che gia'
sperimentano tecnologie sw ecc ecc che arriveranno da noi sempre in ritardo.... :-((
da qualche tempo sto' monitorando un bellissimo forum americano, di cui non voglio fare il nome, e con stupore ho letto che sono gia' parecchi utenti che lavorano in alta definizione hdv che finalizzano i propri lavori su dvd comuni tipo 5 o 9 ma sentite qui "contenenti i dati prodotti dai sw di encoding e di authoring hd-dvd.... in parole povere si possono creare dei video hd-dvd su dei comunissimi dvd ,ma riproducibili alla grande sui nuovi lettori hd-dvd.
in questi giorni provero' a fare la stessa cosa , per poi provarli sui vari lettori hd-dvd funzionanti nei vari centri commerciali.;)
sono troppo curioso di fare questa tipologie di prove, sicuramente sono un passo verso il futuro...
;)
ciao a presto marco di milano
SPERANDO CHE NON SIA VERO ;-(((
leggendo un noto n.g italiano attinente alle produzioni video, ho letto con rammarico quanto segue :
Al momento cosa
> usate per fare dvd hd? Avevo letto ma, non mi ricordo dove, che si può
fare
> un dvd hd anche sul dvd normale, c'è qualcuno di voi che ha provato?
Sarà possibile fare HD-DVD a 720p su normali DVD ma solo quando le case
costruttrici produrranno lettori a 50Hz. Adesso sono tutti di derivazione
ntsc (60hz) e non supportano i 25 fps: lavorano solo a 24 fps e lo fanno in
pulldown dal 30 fps (ed è il motivo per cui strobano più di un 24 'puro'). I
masterizzatori blueray ci sono già, ma il filmato poi te lo guardi su PC
perchè nessuno fra i lettori usciti finora supporta i 25 fps, come per i
lettori HD-DVD, formato per cui non ci sono ancora i masterizzatori
L'unico modo per distribuire i filmati HD, quindi, rimane:
-una cassetta HDV (se uno ha un videorecorder per guardarsela)
-un lettore multimediale su Hard Disk (tipo lo IAMM o il DVICO, che poi non
hanno 'sta grande qualità)
-un lettore di Dvix HD o WMV HD (come il kiss 600, che va male; sta uscendo
il 1600 che supporta anche l'H.264 a 720p e può riprodurre un filmato
residente su PC tramite wi-fi, speriamo sia meglio)
in altri termini, l'unica via per la distribuzione di un filmato HD rimane
il DVD standard: il vantaggio dell'alta definizione, per ora, sta solo nel
fatto che ti conservi il master in HD e aspetti il futuro che, a causa
dell'isteria dei produttori su pirateria e protezioni, non si sa quanto sia
prossimo.
SPERIAMO CHE NON SIA VERO !!!!
mi auguro che non sia vero , altrimenti tutti i miei progetti HD fanno una brutta fine......
....
MI RIVOLGO APERTAMENTE , a tutti gli altri smanettoni di hd, certo che se la tua notizia e' confermata , e' veramente una notizia poco piacevole.
mi stavo proponendo di convertire i miei video hdv -hc3 sony su dei normalissimi dvd-r con la struttura dati di un
ero gia' pronto ad utilizzare questa catena di produzione:
1) PRODUZIONE DI UN VIDEO HD PER PLAYER HD DVD
riprese hdv -----------> cattura video con vegas 7 nel formato nativo m2t ----------------------> con il sw videoredo conversione delle clip m2t in formato mpeg con opportuna
sistemazione della struttura gop----------------------> utilizzazione del sw di authoring move factor 5 o6 plus di ulead------------------------> creazione dell'immagine contenente
la struttura di un hd dvd a 25fps --------------------> masterizzazione con nero burning 7 o con roxio 9 ______________> su dvd normale ________> riproduzione su lettore hd dvd
cosi come fanno gli americani con i loro lettori .
su un dvd-r ci mettono 20 minuti di video hd
su nun dvd dl ci mettono 40 minuti
altra strada e' quella di produrre un blue ray disk seguendo questa procedura
2) PRODUZIONE DI UN VIDEO BLUE RAY DISK
riprese hdv -----------> cattura video con vegas 7 nel formato nativo m2t ----------------------> utilizzazione del sw di authoring DVDITPRO 6 HDdella roxio ------------------------> creazione di
un immagine iso contenente l'intera struttura blue ray disk --------------------------> capire se masterizzando un dvd blue ray disk lo stesso viene letto dai lettori blue ray in circolazione nel nostro paese
se no = creo lo stesso dei file immagini contenenti i progetti e i lavori aspettando tempi migliori , o altrimenti lascio solo perdere.
se si = cerco un anima pia all'interno questo forum che sia disposta a masterizzarmi dietro pagamento un disco blue ray disk contenente le mie clip migliori.
3) ALTRA STRADA E' QUELLA DI PRODURRE DEI VIDEO H264
mediante l'utilizzazione dell'eccellentissimo sw STREAMCLIP che e' in grado di produrre dei video con una qualita' molto elevata, ma ahime riproducibili soltanto su computer potenti o htpc adeguati.
aspetto fiducioso i v.s riscontri , sperando che la cosa sia di v.s interesse.
saluti da marco di milano
vorrei sapere cosa ne pensate in merito.....??
ciao marco
__________________
ciao girmi ti allego quanto mi ha risposto il tizio sul n.g
io ho un HD-DVD Toshiba e te lo confermo.
Non ha problemi a 30 fps e neanche a 24, ma a 25 legge solo i DVD standard
(cioè SD).
Toshiba ha promesso un aggiornamento del firmware, ma non è ancora uscito.
La notizia la trovi confermata qui: leggi bene in fondo alla pagina (nota 1)
http://www.toshibahddvd.it/products/...y-features.cfm
Per i blue-ray non so dirti, mister y dice che non ci sono problemi, però anche
il BD1000 samsung pare che abbia lo stesso problema.
ciao mister k