allora ragazzi ho appnea preso il nuovo sistema 2.1 HARMAN KARDON HS200!!!!!!!
cosa ne pensate?????
potevo prendere qualcosa di meglio??????
http://www.harmankardon.com/product_...00/230&sType=C
Visualizzazione Stampabile
allora ragazzi ho appnea preso il nuovo sistema 2.1 HARMAN KARDON HS200!!!!!!!
cosa ne pensate?????
potevo prendere qualcosa di meglio??????
http://www.harmankardon.com/product_...00/230&sType=C
L'ho appena visto sul link della H/K. Esteticamente perfetto! Dimmi come suona e forse finalmente mi hai fatto trovare la soluzione ai miei dilemmi (ho bisogno di un sistema compatto; dapprima pensavo alla soluzione kit casse 5.1 della KEF 3005 + sintoampli della Cambridge Audio, ma sforerei alla grande il budget). Quanto lo hai pagato?
ciao
allora il kit è esteticamente spettacolare!!!!!!!
con la mia PS3 ed i tv LCD sharp 42xd1 si sposa benissimo!!!!!!
per l'audio che posso dirti!!!!!
hai presente il nuovo 3-2-1 della bose??????
Si!!!!!!
beh dimenticalo sembra un giocattolo al confronto di questo Harman KArdon!!!!!
per il prezzo è di 1185,00 euro
Ma il 3-2-1 Bose l'hai posseduto e provato?
E' davvero tanta la differenza? :confused:
E con i cavi come stai messo? Come li hai distribuiti?
io lo ritiro domani , hs200 , mi puoi postare i tuoi settaggi e le tue impressioni , come cavetteria hai usato quelle in dotazione , ciao e buon anno
alex dove sei finito , volevo confrontarmi con te su questo prodotto , hai mai aggiornato il firmwere , e come ti stai trovando ciao a presto
possibile che l ho comprato solo io :mad: :mad:
Non sei solo! Alla fine l'ho preso anch'io approfittando di un'offerta all'Expert.:)
Devo dire che l'impianto si comporta egregiamente con i film (anche se non ho potuto ancora testarlo pienamente causa "wife", come sempre, incline a tenere basso il volume di qualsiasi cosa).
A livello musicale mi aspettavo qualcosa di + in modalità stereo convenzionale, ma, si sà, è un impianto HT e non uno stereo HI-FI.
Fra l'altro sono stato fermo parecchio con le mie prove (contavo nelle ferie natalizie), ma l'influenza ha colpito...:mad:
Per la cavetteria: per ora ho utilizzato tutti i cavi originali, solo a breve opterò per l'acquisto di un buon cavo HDMI per collegarlo al mio nuovissimissimo plasma panasonic (che spettacolo)! Per un upgrade dei cavi delle casse aspetterò un po' (qui le finanze sono oltre il fondo del barile).:cry:
E tu? Che impressioni hai?
ciao finalmente qualcuno con cui posso confrontarmi , be che dire tutto sommato abbastanza soddisfatto , penso che l'uscita video come dvd io l ho collegato in component per vedere i dvd e sono contentissimo poi ho collegato con l'optical la ps3 e quando gioco mi diverto un sacco , leggevo dal tuo post che sei intenzionato a cambiare la cavetteria delle casse dici che si ottengono dei miglioramneti??
io purtroppo o dovuto spostare di due metri il sub dalle casse e tv e quindi godo ben poco dei bassi che secondo me sono discreti , o ricevuto un email da parte di kenwood per sapere se c'era un aggiornamento del fimwere ma al momento no
aspetto tuoi consigli sui cavi ciao e a presto
Scusa nel ritardo nella risposta. Dunque, per quanto riguarda i cavi, ci sono scuole di pensiero (soprattutto nel mondo Hi-Fi) secondo le quali sono uno dei componenti più importanti. Io, credo, visto la categoria del nostro impianto che non è eccelso, ma neanche un baraccone in plastica da 100-200 euro, che si possa optare per una soluzione media, senza spendere capitali nella cavetteria. Io sono propenso a sostituire i cavi in dotazione perché ho notato che, ahimé, è l'unico particolare su cui Harmna Kardon ha risparmiato; però, potrebbe essere anche una scelta commerciale proprio per il fatto che tanto sanno che ognuno sceglie i cavi che vuole e della qualità che vuole, pertanto ti danno una sorta di "starter kit" di cavetteria in modo da poter usare l'impiano da subito. Comunque, con una modesta cifra (poi dipende dai metri da acquistare) si possono acquistare dei buoni cavi (rivolgiti ad un negozio hi-fi, oppure credo siano suff. come qualità anche quelli venduti nei MWorld o Expert). Le differenze? Mah, dipende molto dall'orecchio di ciascuno. Io li cambierò perché voglio far arrivare la corrente alle casse con un buon prodotto, poi tutto quello che guadagnerò in termini di resa sarà apprezzato.
ciao, sono in procinto di comprarlo anche io, ti vorrei chiedere due cose:
1 - mi scriveresti l'ingombro del subwoofer? (Larghezza x Altezza x Profondità) ... non si trova sul web :-(
2 - mi potresti dire il lettore DVD incorporato fino a quale risoluzione arriva in upscale (1080i oppure 1080p) ?
grazie mille
PS - sarei tentato anche dall'onkyo ls-v501, tu ne hai sentito parlare?..al di là che hai già scelto, pensi che nonostante costi un poco meno valga la pena comunque prendere l'Harman Kardon? (...tanto ormai sono quasi convinto...)
grazie
Anch'io ero tentato di acquistare questo sistema ma ritengo sia notevolmente carente nelle connessioni video(a dire la verità penso che chi lo ha concepito pensi che gli acquirenti non comprendano cosa sia la parte video del sistema!).
A cosa serve la funzione upscaling e una serie di video out (HDMI, Component, Composita e Scart) se non c'è neanche un ingresso video? La risposta è: l'upscaling migliora la visione dei DVD in formato SD. Cioè: non serve a niente! Non è possiile neanche upscalare il segnale satellitare!
Per quanto riguarda la parte audio penso sia buona (ma pur sempre 2.1).
Conclusione: sono deluso e quindi non lo comprerò.
Ragazzi sapete per caso se esiste un aggiornamento del firmware del suddetto kyt?
Nessuno sa se è possibile?
C'è, ma chi riesce a scaricarlo? Spero che risolvi il problema dei sottotitoli al contrario(nello specchio), e magari anche la compatibilita via usb con qualche altro tipo di file, mkv, mp4...