Panasonic 50" FULLHD TH-50PF9 prova su strada...
Ciao ragazzi, come promesso e dopo avervi fatto sgolosare con brochure informative sul 50" fullhd professionale di panasonic, scrivo questo post per inviarvi le prime impressione sul nuovo gioiellino...
Devo scusarmi per il ritardo con cui invio queste informazioni, ma se prima non vendevamo i 65" non c'era lo spazio fisico in showroom...
Il plasma si presenta con il solito imballo semi-neutro dei plasma professionali e si nota subito la differenza di dimensioni/peso se paragonato al fratello maggiore... La cornice è proprio essenziale, dato che anche i tasti principali sono stati spostati sotto al plasma, risultando così invisibili. Nella cornice si nota solo il led di stato e la scritta Panasonic. Il colore è il solito grigio scuro. In showroom è stato montato su di un piedistallo DIAMANTE della serie professionale che dona una certa eleganza al plasma.
Le schede premontate sono la DVI-D Dual Link (potete vedere tutti i dettagli qui http://panasonic.biz/pdp/manual/manu.../TY-FB9FDD.pdf ), la scheda Component/RGB, la porta D-SUB15 e la porta seriale che risulta comodissima per automazione o se collegata ad HTPC. Con visual basic e pochissime righe di codice si possono creare delle piccole automazioni che risultanto estremamente comode.
La dotazione di ingressi si può definire ottima, manca solo la scheda composito/s-video che può essere aggiunta nello slot 3 lasciato libero.
Naturalmente la prima prova eseguita è stata con il lettore blu-ray Panasonic collegato in digitale a 1080p.
Abituato alla visione per mesi del 65", il 50" mi è sembrato sicuramente più umano (lo so...sono abituato troppo bene...) in termini di dimensioni e spettacolarità, ma le immagini visualizzate non sono sicuramente da meno.
Devo dire che se il 65" consumer si può definire una macchina PLUG&PLAY, il 50" professionale deve essere settato e personalizzato per raggiungere la stessa perfezione del 65", ma offre livelli di personalizzazione sicuramente più avanzati. I menu' del professionale sono veramente ampi e permettono una regolazione minuziosa.
Lascio a voi il commento delle immagini in fondo al post.
La seconda prova è stata il collegamento al PC tramite la porta D-SUB15. In pochi minuti e con qualche leggero ritocco alla geometria dell'immagine, sono riuscito a collegarmi al forum alla risoluzione di 1920x1080 pixel .
Terza ed ultima prova doveva per forza essere una console da gioco e con l'ultima scheda da testare. Ho perciò collegato l'xbox360 con il cavo component originale, impostandola con un'uscita a 1080p.
Lo scenario fantascientifico che è comparso ai miei occhi con Gears of War, lascierebbe di stucco anche il più profano dei giocatori... Il dettaglio percepito dai propri occhi è veramente indescrivibile... Io uso l'xbox360 con un 32lx500f quasi quotidianamente (non di certo un brutto monitor), ma la sensazione che ho provato collegandola al 50" FULLHD è stata veramente impressionante... Penso che comunque le immagini si commentino da sole.
Che dire... Tutti e tre gli ingressi disponibili si sono comportati ottimamente, il pannello (grazie anche all'elevato contrasto) offre colori vivi e brillanti e la definizione con segnali HD a 1080p è ottima.
Difetti non ne ho visti, a parte la mancanza della scheda composito/s-video che comunque può essere aggiunta con una piccola spesa.
Naturalmente non faccio paragoni con LCD di pari livello, perchè (a mio avviso) perderebbero la sfida in partenza...
Sono a vostra disposizione per ulteriori test/prove.
Ecco il report fotografico (la qualità non è ottima... non sono un gran fotografo...) Ciao!!
http://img67.imageshack.us/img67/260...0392fx2.th.jpg http://img163.imageshack.us/img163/1...0393kj9.th.jpg http://img254.imageshack.us/img254/7...0394ff4.th.jpg http://img170.imageshack.us/img170/2...0397uf0.th.jpg http://img254.imageshack.us/img254/3...0398my4.th.jpg http://img170.imageshack.us/img170/2...0404ot4.th.jpg http://img341.imageshack.us/img341/2...0406hy4.th.jpg http://img411.imageshack.us/img411/3...0409pv7.th.jpg