mi piacerebbe sapere che ne pensano i possessori di vpr crt da 8",9", nei riguardi del nuovo jvc dla HD1,per chi avesse avuto l'opportunità di visionarlo,magari in abbinamento al crystalio 2.
pregi e difetti rispetto ad un crt...?
Visualizzazione Stampabile
mi piacerebbe sapere che ne pensano i possessori di vpr crt da 8",9", nei riguardi del nuovo jvc dla HD1,per chi avesse avuto l'opportunità di visionarlo,magari in abbinamento al crystalio 2.
pregi e difetti rispetto ad un crt...?
tra un paio di settimane sapro' dirti;)
Ciao
Mimmo
Quest'estate ho avuto la fortuna e il privilegio di fare una quasi simultanea "spannometrica" :D tra un Sony 1272, un Barco 801s e un JVC DLA-HD10K.Citazione:
Originariamente scritto da lotus 4.0
Abbiamo fatto il confronto usando solo materiale in definizione standard (dvd) usando un HTPC. Ha vinto il Barco, seguito da vicino dal Sony e per ultimo il JVC, anche se tra i 3 proiettori lo scarto è risultato minimo. Se hanno apportato ulteriori miglioramenti, inizio a vederla dura per i crt, anche se a questo punto il prezzo potrebbe fare da discriminante. ;)
ma il nero c'è su questi proiettori o è sempre una chimera..:D,
sulle riviste del settore,guadando i grafici del gamma,già a 30 ire inizziano ad impennarsi a 10 ire sono già all'infinito....
se c'è una cosa che mi dà fastidio è avere lo schermo illuminato anche su una schermata nera.....
non avere più a che fare con geometria,convergenza,fuoco,astigmatismo
(solo per regolare l'astigmatismo mi ci è voluto 3 giorni,e pensare che tra poco lo dovrò rifare......che°°),smonta le lenti ogni 6 mesi,pulisci le lenti,rimonta le lenti,rifai fuoco ottico......
non si finisce più con questi crt.
Direi che non è male, certo il crt su questo particolare vince ancora, ma se avessi potuto scegliere... il jvc che ho visto io quest'estate costava circa 18mila euro, se non ricordo male, proveniva da una fiera e dovevano dargli una controllatina prima di riproporlo.Citazione:
Originariamente scritto da lotus 4.0
quoto, io devo fare la convergenza ogni volta che lo accendo, avendo il box giusto sopra il vpr :(Citazione:
Originariamente scritto da lotus 4.0
Almeno la geometria si salva... :cool:
Citazione:
non si finisce più con questi crt
Ti diro'...
Il mio 1292 fu tarato all'epoca e mai piu toccato se non per qualche sporadica aggiustatina da telecomando ma nulla di piu!
Unico problema secondo me per un crt, sono i banchi da settare per ogni segnale in ingresso ma una volta fatti si dorme tranquilli.
Ovviamente la stabilita' delle tarature dipende dallo stato generale della macchina ma da questo punto di vista, fortunatamente non ho problemi.
Ciao
Mimmo
18 mila € per me è improponibile,ma 5000€ del nuvo jvc inizia ad essere appetibile con un pò di sacrificio.....
comunque ormai ripristino il mio BG808,magari se ne riparla tra un paio di anni :),casomai dovessero "sfondare" i nuovi supporti a 1080p.
il materiale SD scalato a 1080p non ha senso,non ci vedo nessun vantaggio,i pixel che mancano se li inventa lo scaler....
Questo vale anche per i vp digitali.Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Ciao.
CertoCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
ma con un crt se entri con un segnale che non si appoggia ad un banco esistente quasi sicuramente la geometria sara' completamente fuori.
Ciao
Mimmo
tu hai un LC :) ,non hai il problema della polvere che si deposita tra il vetro del tubo e la prima lente dell'ottica,che amplifica l'effetto halo.Citazione:
Originariamente scritto da MDL
io minimo ogni 6 mesi devo smontare le lenti e ripulirle.
se hai un guasto ad un tubo...il lavoro si complica.
non è come sostituire la lampada ad un LCD.
:DCitazione:
Originariamente scritto da lotus 4.0
se ti sente sasa' son guai:p
Il vpr perfetto non esiste, sei con me?
Bisogna soltanto capire quale sia la tecnologia piu confacente alle propie esigenze.
Ciao
Mimmo
quella che ti garantisce la massima qualità con il minimo sforzo...:D :DCitazione:
Originariamente scritto da MDL
Il mio 1271 per quanto bene gli voglia e per quanto bene si veda comunque è sempre fuori convergenza, nonostante sia recappato, perché specie d'inverno sul soffitto del mio HT la temperatura varia parecchio...
Tra HTPC, Theatertek e cose varie un CRT non aiuta certo.
Ad ogni modo un 1080p secondo me è da valutare a 1080p, ovvio che a 576p un proiettore 1080p parte svantaggiato.
Se il JVC a 1080p è come leggo, probabilmente una macchina CRT analoga costa poco meno del JVC e allora non ha più senso tenerla.
Io che ho un 1271 probabilmente non lo butterò mai, lo terrò appolaiato per vedere i DVD e per vedere la roba HD userò il mio proiettore che acquisterò tra un annetto direi, o comunque quando il software HD sarà disponibile, adesso è inutile.
Ciao
A