Ciao,
ho un Sony KDL-32S2030 e vorrei collegarci il PC.
Il Sony ha ingresso HDMI e vga, il PC uscita vga e dvi: quale collegamento e' il migliore ? Quali sono le differenze ?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
ho un Sony KDL-32S2030 e vorrei collegarci il PC.
Il Sony ha ingresso HDMI e vga, il PC uscita vga e dvi: quale collegamento e' il migliore ? Quali sono le differenze ?
Grazie
Ciao!
Semplicissimo ;)
Acquisti un cavo DVI-D maschio-maschio, un adattatore DVI-D -> HDMI e connetti il PC in DVI con il Sony in HDMI...
Sui settaggi del monitor PC, che sarà ora il TV-Color, scegli la risoluzione REALE del tuo 32" (che dovrebbe essere 1366x768@60Hz...) e nel menu del Sony, col telecomando, selezioni l'ingresso HDMI...
E poi dicci se funziona... ;)
Ciao!
C.
perche' non direttamente dal vga?
io ce l'ho cosi' e non potrei veder meglio di come vedo ora
e poi mi sembra di aver letto non so dove che il sony NON accetta il pc su HDMI
e tutti quegli spinotti di cui parli costano un bel po' e poi si trova con l'HDMI occupata
Perché cernusco chiedeva quale fosse il collegamento migliore e, in generale, restare in digitale è la cosa migliore...Citazione:
Originariamente scritto da nonnooreste
Vero che "consuma" l'HDMI, ma se non ha altri apparecchi con HDMI out che se ne fa? Se la usa, con il PC e qualche sw può "upscalare" i DVD in digitale 1:1 con il pannello del Sony...Citazione:
io ce l'ho cosi' e non potrei veder meglio di come vedo ora
e poi mi sembra di aver letto non so dove che il sony NON accetta il pc su HDMI
e tutti quegli spinotti di cui parli costano un bel po' e poi si trova con l'HDMI occupata
Costo: beh, certo, qualche decina d'Euro in tutto e sempre più di un cavo VGA... Su questo hai ragione...
Incompatibilità HDMI di Sony da PC: magari posta dove lo hai letto, ma sarebbe davvero una brutta notizia...
C.
nel mio manuale...
piu' precisamente dice di collegare il pc solo alla presa tv denominata PC , perche' l'hdmi NON supporta il segnale pc
io ho il 40 V2000 aep
ti posso assicurare che si vede che e' uno spettacolo e ho un cavo pagato 9 euro
il manuale suggerisce di usare un cavo con ferrite
nonnooreste, ci credo che con un cavo cosiddetto "VGA" si vede bene, ma non capisco come potrebbe non funzionare un passaggio di segnale digitale DVI-D -> HDMI con i cavi e adattatori opportuni...
Giusto qualche sera fa l'ho fatto tra un PC con ATI X-300SE dotata di DVI-D out e un LG 1366x768 HT ready (non ricordo il modello) con input HDMI e si vedevano dettagli e contrasto da paura (per un LCD...).
Non so se Sony lo sconsiglia solo per via del mancato supporto HDCP di alcune schede grafiche che inibiscono il funzionamento della HDMI... e, allora, sarebbe un'azione "preventiva", consigliare l'analogica doppia conversione VGA...
C.
sul manuale dice che HDMI accetta SOLO segnali
480i e p
576i e p
720p
1080i e nessun altro
questo manuale vale per tutta la serie sony bravia V
Quanto scritto sul manuale vale da una sorgente video tipo lettore DVD dotato di output HDMI o set-up box di Sky e simili...
Sarebbe interessante provare cosa succede con una DVI-D di un PC arrivando in HDMI con una mappatura 1:1 del pannello...
Mi informo e ci risentiamo...
C.
ALcuni LG permettono il collegamento del PC via HDMI. I sony pare di no.
L'unico modo sarebbe di fare una prova: quindi, chi di voi ha un sony e vuole provare lo faccia e posti il risultato ottenuto. :D
quello che ti ho trascritto e' nel manuale proprio nella sezione in cui parla dettagliatamente degli ingressi TV e di cosa collegarci
cioe' dice esattamente;
"hdmi accetta solo segnali
480i e p
576i e p
720p
1080i
Per collegare il Pc usare la presa di ingresso PC"
Mi sembra abbastanza chiaro che non si puo' entrare in HDMI con un pC almeno nel mio modello 40 V2000 aep
Quindi, se acquisto un bel cavo HDMI - DVI-D e lo collego al Sony, dite che non funziona ? Nessuno che ha il Sony ha ancora provato ?Citazione:
Originariamente scritto da nonnooreste
Ciao
Non è che non si può collegare il PC sull'ingresso HDMI. Il pc si può tranquillamente collegare ma solo alle risoluzioni consumer e non PC. In pratica se vuoi mappare 1:1 devi usare la vga, se invece non ti interessa puoi usare l'HDMI. Tutto qua ;)
Stefano
oh... io ve lo dico solo perche' quei cavi che vorreste usare costano un bel po'... il manuale parla molto chiaro se non vi fidate chiamate la sony
Sul sito AVforums UK non ho visto nessuno (e i post sono parecchi) che avesse collegato i Sony serie S (e V che e' uguale da questo pdv) alla presa'HDMI.
Come dice nonnoreste in VGA il PC e' mappato 1:1 e, aggiungo io, IMHO si vede bene. Non ho provato a collegarlo all'HDMI e, visto che li' ho ho collegato un lettore DVD, non intendo neanche farlo :)
E' probabile che via HDMI l PC si mappi solo alle risoluzioni previste da Sony e, a quel punto, meglio usare la VGA!
Topoldo
il Sony non si puo mappare 1:1 da HDMI