qualcuno sa dirmi come si entra nel menù service di questa tv?
e cosa conviene o meno modificare x migliorare la resa della tv.
ho fatto un bel po di ricerca sul forum ma nn ci ho mica capito molto...:(
Visualizzazione Stampabile
qualcuno sa dirmi come si entra nel menù service di questa tv?
e cosa conviene o meno modificare x migliorare la resa della tv.
ho fatto un bel po di ricerca sul forum ma nn ci ho mica capito molto...:(
non sei sodisfatto della resa del tuo tv?Citazione:
Originariamente scritto da codice0
In teoria basta tenere premuti i tasti MENU sul telecomando e sul tv per qualche secondo. In pratica, la maggior parte dei cambiamenti che fai nel menu di servizio che compare così non hanno nessun effetto. Li memorizza, ma non cambia nulla.
Tenendo premuto uno solo dei due tasti MENU, sempre per qualche secondo, si dovrebbe entrare in un menu di servizio avanzato, però ti viene chiesta una password di 4 cifre. In giro per la rete troverai delle presunte password funzionanti, ma.... be', se dico "presunte" c'è un motivo. A meno che tu non voglia provare le 10000 combinazioni a casaccio, penso non ci sia speranza.
EDIT: che poi, ripensandoci, l'unica opzione che sono certo non avere effetto è quella dell'overscan, che magari semplicemente non è supportata da tutti i modelli. Peccato solo che sarebbe l'unica veramente interessante....
Originariamente inviato da Rena79
è semplice curiosità visto che ho letto vari post sul service menù dei sammy, pensavo si potesse ricavare qualche settaggio interessante.Citazione:
non sei sodisfatto della resa del tuo tv?
la tv per adesso ha reso così come mi aspettavo.
a quanto ho capito è meglio lasciare le cose così come sono senza farsi inutili illusioni :)
la luminosità delle lampade sapete se si puo modificare?
@noise0:
la regolazione delle lampade veloce credo sia quella sul telecomando.
se poi ti riferisci al menù service nn so??
xchè ti sembra troppo luminoso?
purtroppo la regolazione "veloce" presente sul telecomando (almeno sul mio lg32lc3r) non agisce sull' intensita delle lampade di retroilluminazione.
Anche io sono interessato a questa possibilita'. Mi e' capitato di vedere un Panasonic (entry level) e consentiva la regolazione della retroilluminazione direttamente da menu utente.
Sul mio lg, ma penso sia un problema comune a molti lcd, l' intensita' delle lampade e' eccessiva, in particolare quando ci si trova in un ambiente semibuio (la sera per esempio).
Ho provato anche io a "smanettare" nel menu di servizio (quello a cui si accede premendo contemporaneamente i tasti menu del tv e del rcu), ma non mi sembra che i cambiamenti nelle varie "opzioni" abbiano alcun effetto.
Probabilmente si deve entrare inserendo il codice giusto e poi rimarrebbe da scoprire il significato delle varie voci per sapere dove agire senza faer danni.
ciao,
Citazione:
Originariamente scritto da tv1000
non so se abbiamo lo stesso telecomando, ma sul mio è presente la regolazione veloce della luminosità dello schermo.
sfruttando questo tasto si aumenta o diminuisce la quantità di bianco nelle immaggini. di conseguenza agisce sulle lampade attenuandone l'intensità. è studiata apposta per il problema da te citato.
per non farti entrare sempre nel menù.
anche io ho il tuo stesso tv,solo che il mio e' 37 pollici(lc3r) sul telecomando in alto al centro dovresti avere un bottone che regola l'intensita luminosa delle lampade,considera che e' un bottone trasparente.poi potresti fare una prova,stando al buio e con un immagine nera(tipo ingresso av) guarda se il nero dello schermo e' uniforme oppure ci sono degli aloni piu' chiari,perche il mio ha degli aloni piu' chiari agli angoli.ciao e grazie.Citazione:
Originariamente scritto da tv1000
la regolazione a cui fate riferimento, e' presente anche sul mio telecomando, ma non agisce sulle lampade. e' solo un comando diretto al controllo di luminosita' (dell' immagine, non delle lampade)
per esempio, se mi metto al buio con la tv accesa senza alcun segnale in ingresso, lo schermo non e' completamente nero, ma un grigio scuro. scurissimo, quasi nero, ma non veramente nero.
anche io ho degli aloni leggermente piu' chiari sugli angoli, ma di lievissiima entita'. si notano solo al buio quando non c'e' nessuna immagine sul video, ma veramente sono appena percettibili.
credo che si tratti di un fenomeno chiamato "mura effect" se cercate in rete dovreste trovare qualche info
tornando al problema della retroilluminazione, se appunto mi metto senza segnale con la stanza al buio, lo schermo non e' completamente nero e questo e' dovuto al fatto che il pannello lcd non riesce a bloccare completamente la (eccessiva) luce delle lampade di retroilluminazione.
agendo sul tasto del controllo della luminosita non cambia assolutamente nulla. in sostanza la luminosita' delle lampade rimane inalterata.
se invece e' presente un immagine a video, allora, agendo sul controllo di luminosita', questa diventa piu' chiara o piu scura (ma la luce delle lampade e' sempre quella)
in pratica questo controllo fa passare piu' o meno luce e basta.
questo e' il comportamento del mio modello (lg32lc3r) non escludo che nei vostri modelli la situazione possa essere diversa.
ciao,
nessuno sa come fare?
ci vorrebbe qualche conoscenza presso ci centri assistenza LG
ciao,
Sono molto interessato anch'io alla cosa, perche' l'unico difetto della mia TV che mi lascia perplesso sono proprio i neri troppo luminosi. Oggi ho fatto una prova, ho usato come screen saver di Windows quello che mostra uno sfondo completamente nero, e mi sembra di aver notato che sotto un certo valore, il comando standard per la luminosita' non aveva piu' effetto sull'intensita' dell'illuminazione dello schermo in questa condizione.
Ora, la TV alla max illuminazione e contrasto e' praticamente una supernova :sofico: , quindi penso che se con un qualsiasi artificio si riuscisse a diminuire l'intensita' delle lampade, in ogni caso si riuscirebbe a raggiungere una luminosita' comunque buona, e un nero un po' meno illuminato. Pero' parlo da completo gnorry in materia, e potrei dire una minchi@ta.
Se magari fosse possibile implementare questa possibilita' (a meno che non esista gia' ben nascosta, ma in quel caso non vedrei la ragione di vendere le TV con un nero cosi' luminoso, se fosse possibile fare altrimenti) tramite un upgrade del firmware via seriale...
Già, mi interesserebbe molto entrare in quel menù.Citazione:
Originariamente scritto da tv1000
Se chiedo a LG secondo voi rispondono?:stordita:
Gli ho mandato una mail, sentiamo il botto . :asd:
Facce sape' :DCitazione:
Originariamente scritto da Marcvtr
Comunque, insieme alla documentazione della mia TV, c'era incluso lo schema elettrico e sul retro una serie di informazioni che riguardano diverse calibrazioni, dei colori, del bianco, e altre cose che si fanno via RS232 e strumentazione apposita. Ma niente che parli di una calibrazione del nero....mi sa che per loro non esiste questo colore :stordita: