Sono indeciso.Molto indeciso. :cry:
La discriminante non è il prezzo.Mi piacciono entrambi...qualcosa di più ai punti il Pio, ma o paura per il (sopravvalutato ma esistente) problema di burn-in...
Qualche consiglio da un'anima pia? :eek:
Visualizzazione Stampabile
Sono indeciso.Molto indeciso. :cry:
La discriminante non è il prezzo.Mi piacciono entrambi...qualcosa di più ai punti il Pio, ma o paura per il (sopravvalutato ma esistente) problema di burn-in...
Qualche consiglio da un'anima pia? :eek:
Io ho il 42 della Philips e ti posso dire che è una bomba. Il 50 ha le stesse caratteristiche però non sò se la maggiore dimensione è a discapito della risoluzione (in ogni caso è un discorso che riguarderebbe tutte le marche). Per quanto riguarda il Pioneer a me basterebbe leggere il seguente post http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=68287 per lasciar perdere. Capisco che sicuramente è tecnologicamente avanzato rispetto a tutti gli altri, capisco che forse si vedrà leggermente meglio (comunque ti assicuro che mi è difficile immaginare un televisore che si veda meglio del mio Philips 42pf9631) ma i problemi che può presentare secondo me sono molto importanti nella scelta.Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Maratoneta, quella discussione che segnali era probabilmente il vaneggiamento di un folle o la voglia di scatenare l'ennesimo flame tant'è che è stata chiusa :rolleyes:
Ma hai letto cos'ha scritto? Ti sembra possibile?
Comunque, il tuo philips si vede bene, nessuno lo discute ma non portare simili argomentazioni, per favore ;)
Quella discussione sarà pure il vaneggiamento di un poverino che ha speso 5 milioni del vecchio conio ed è arrabbiato per aver ricevuto un prodotto che non va bene, e per questo che la discussione è stata chiusa, ma ci sono tante altre discussioni, ancora aperte, che parlano degli stessi problemi denunciati dai Pioneer e che sono, a mio parere, abbastanza rilevanti: rumore digitale dei colori e burn-in.Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Non credo che ti debba elencare in questo post tutti i 3d aperti su questi problemi, penso che tu li conosca abbastanza bene!!!!!!!!!!!!!!
Le argomentazioni da me portate non derivano da conoscenza personale ma da parecchi post di persone che hanno i Pionner con tali problemi. Se queste persone sono tutte vaneggianti e folli non è colpa mia;) .
Va bene, hai ragione tu che parli per sentito dire :rolleyes:
Ragazzi, non vi azzannate:)
@Maffehw:
Se il tuo unico problem e' il burn in, be' io ti dico: e' vero, e' un problema che nei plasma esiste, ma che non e' cosi' facile da ottenere. Se non ne fai un uso scriteriato, allora non avrai problemi. Come sempre cerca di valutare l'uso che ne farai, perche' i prodotti che stai scegliendo sono ottimi e difficilmente potrai sbagliare. Se hai bambini piccoli, o moglie o compagna insensibili alla tecnologia, ti consiglierei di lasciar perdere il plasma. Toglieresti pure il piacere ai tuoi bambini (se ne hai) di giocare col plasma per paura di stamparlo. Se invece ritieni che i fattori di rischio siano minimi, allora puoi lanciarti sul plasma. Valuta con i tuoi occhi e non avere fretta.
@Acigna
Andrea, anch'io ho il mitico Pio, pero' non facciamo finta che il problema non esista. Dobbiamo essere obiettivi. Se tu il problema non l'hai avuto significa che sei stato bravo. Io l'ho avuto perche' non sono stato bravo all'inizio, e per fortuna sono riuscito anche molto facilmente ad eliminarlo.
E' un problema altamente sopravvalutato, ma e' giusto che lo si faccia presente, perche' coloro i quali acquistano dei plasma non vi incorrino.
Comunque, Andrea.....spettacolo:cool: :D
Il Pio 507 mi piace molto, moltissimo.Si il burn-in è l'unica paura che ancora un minimo mi frena.Sarò anche ingenuo ma sto "rompendo" a tutti voi proprio per capirne l'entità del problema sul Pio rispotto a Pana o Philips...Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
No....ho i genitori piuttosto ferrati in tecnologia, che guardano il TV 2 ore alla sera, penso di riuscire ad addomesticarli...:DCitazione:
Originariamente scritto da f.ree
In che senso?? ;)Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
In che senso?? (e due...) ;)Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
Come? :pCitazione:
Originariamente scritto da f.ree
Quali sono le regole base da seguire??Le impostazioni date di rodaggio nell'Official Topic??FInito il rodaggio, apparte cose pazze si può usare trantuillamente??Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
Nel senso che ha rispettato i valori di rodaggio ed e' stato attentoCitazione:
In che senso?? ;)
Nel senso che non ho rispettato alla lettera i valori di rodaggio e non sono stato attentoCitazione:
In che senso?? (e due...) ;)
Con effetto neve e DVD antistampaggio di Pioneer scaricabile sul sito di AVMagazine utilizzanfo la parola "DVD antistampaggio" in CercaCitazione:
Come? :p
Io seguirei i consigli che si danno sul sito inglese Pioneer, che si trovano mediante un link sul Thread del DVD antistampaggio che ti ho segnalato. Ovviamente devi leggertelo tutto se non non lo trovi:Perfido:Citazione:
Quali sono le regole base da seguire??Le impostazioni date di rodaggio nell'Official Topic??FInito il rodaggio, apparte cose pazze si può usare trantuillamente??
Finito il rodaggio, sei abbastanza tranquillo. Io continuo a tagliare il logo con funzione Zoom e posizionamento alto /basso, ma alle volte mia moglie lascia tranquillamente per la durata di un film o piu' sullo stesso canale (rai uno, canale 5 ecc.) senza conseguenze. Paradossalmente il logo di canale 5 e' piu' pericoloso di quello della rai, nonostante sia trasparente.... Attento al televideo( pericolosissimo )e togli contrasto dinamico. Per il resto ti godi la tua TV.
Ciao
Andrea,non Te la prendere,ne esistono di folli...:p
Guardate, io non sono un esperto di tv, ci capisco poco di tecnologie e quant'altro, però mi sembra un'assurdità comprare un televisore ed avere continuamente i sudori freddi per la paura che un logo mi rimanga stampato sullo schermo.Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
Attenzione al televideo, è pericolossissimo:eek: !!!!
Attenzione al logo di canale 5:eek: :eek: !!!!!
Metti lo zoom, vedrai le immagini deformate ma eviti il problema:eek: :eek: !!!!!
Finito il rodaggio sarai abbastanza tranquillo:eek: :eek: :eek: !!!!
Mi sembra un film di fantascienza. E' possibile che uno spende 3.000 euro e non può stare tranquillo e rilassato a godersi un pò di buona tv!!!!!!
Io non sono ne un titolare ne un rappresentante di questa o quella ditta di tv, ho parlato con gente del settore e mi è stato detto che il fatto del rodaggio e pura e semplice fantasia, non ce n'è bisogno. Io ho acquistato il mio televisore, l'ho acceso, l'ho settato come meglio potevo rispetto ai miei gusti, non ho fatto alcun rodaggio, non taglio nessun logo, non uso mai la funzione zoom (a mio parere allucinante, Gerry Scotty acquista tre taglie in più), vedo continuamente il televideo e non ho avuto mai nessun tipo di problema. Sicuramente, se lo affermate, avrò un prodotto tecnologicamente meno avanzato ma si vede benissimo e mi fà rilassare, senza patemi ne paure.
ma che è sta crociata contro i pioneer?? Ti piace il tuo? bene... ma non infangare altri modelli...
Anche perchè, da quello che dici, è evidente che parli per sentito dire e non per esperienza diretta (rumori, stampaggio, zoom deformato etc etc)
quindi, per cortesia, dacci un taglio, altrimenti rasenti il flaming ;)
Si vede che non hai mai avuto esperienza diretta con lo zoom del Pioneer... Non deforma assolutamente le immagini, ingrandisce solo lo schermo. Quindi le proporzioni rimangono invariate. La funzione deformante per il segnale 4:3 si chiama Wide. tutto cio' che ho detto sopra sono delle precauzioni che prendo io in maniera sicuramente esagerata. Conosco tante persone che non si fanno s@@2he mentali e ai quali funziona tutto a meraviglia senza problemi. Il rodaggio non e' pura fantasia, ma una cosa assolutamente necessaria. La maggior parte degli episodi di ritenzione avviene durante le prime 200 ora di utilizzo.Citazione:
Originariamente scritto da maratoneta
Chiedo scusa a tutti, è il ultimo messaggio che scrivo su questa discussione.Citazione:
Originariamente scritto da Andrearoma84
Non stò facendo una crociata contro e non stò cercando di infangare i Pionner, stò solo rispondendo e riflettendo sui messaggi scritti, precedentemente al mio, da F.ree
Non sono stato io a parlare di rumori, stampaggio, zoom ma ne hanno parlato i possessori di tale televisore su svariati 3d. E' evidente che non ho il Pioneer e che non parlo per esperienza diretta. L'ho pure scritto precedentemente.
Ho commentato dicendo che a me sembra allucinante spendere tanti soldi e poi doversi trovare a che fare con questi problemi.
Se commentare e riflettere su quello che altri dicono significa rasentare il flaming (che significa?:D ) allora mi metto da parte;) .
Ciao
Ciao F.ree, non ci avevo fatto caso prima, sono andato a vedere il F.ree. theater ed è bellissimo.
Complimenti davvero. Penso che ti copierò qualcosa:D .
A che altezza hai messo il televisore?
Hai pensato al telecomando Harmony della Logitech?
Ciao
Caro maratoneta,
non vogliamo assolutamente che tu smetta di postare in questa discussione. Ogni contributo è sempre ben accetto. Si cercava solo di far notare, forse non sempre nella forma migliore, che molti pareri vengono espressi per sentito dire e senza fondamento. Ormai è stata propagandata questa leggenda metropolitana del Pioneer che sembra essere l'unico plasma a stamparsi. Non è così. Ti dirò di più: a parte la mia esperienza personale e quella di molti amici che lo posseggono e che ho visto con i miei occhi, anche su forum stranieri si parla della decisamente minore sensibilità della serie 7 a questo inconveniente.
E' falso dire che gli alis non incorrono nel problema: occorre solo il doppio del tempo perché funzionano in modalità interlacciata ma questo non è un pregio a mio parere.
Ciao. Andrea :)