Il mio nuovo processore audio-video: Anthem Statement D2
Era diversi mesi che seguivo questo prodotto.. il prezzo in Italia era proibitivo e da alcune settimane ero in contatto con un rivenditore americano, conosciuto su Videogon. Ma l'idea di prendere un prodotto coperto da garanzia USA, con la spesa di dazi, IVA e trasporto... mi aveva frenato...
Poi.. una grande occasione su ebay Italia.. e l'affare è concluso!
Qualche informazione:
http://www.hometheaterhifi.com/volum...hem-d2-avp.jpg
Pagina del produttore: http://statement.anthemav.com/HTML/Products/D2/D2.html
Review di Secrets of Home Theater and High Fidelity: http://www.hometheaterhifi.com/volum...006-page1.html
DVD Benchmark della stessa rivista online: http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b.../V%20Processor
Thead di riferimento su AVSforum: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...0&page=1&pp=30
Si tratta di un sofisticato preamplificatore processore audio, dotato anche di switcher HDMI 1.1 (4:1) e processore video integrato (Gennum VXP).
E' tra i pochi pre dotati di HDMI 1.1 capaci di accettare segnali PCM multicanale, quindi predisposti alla connessione con i nuovi player HD.
Il pre permette l'upsampling 192/24 su tutti i canali.
Inoltre è capace di Video Transcoding sull'uscita HDMI da S-Video and component.
Il processore video è completissimo e con i nuovi firmware supporta anche l'uscita 1080p24 e 1080p48.
Decisamente interessante la costruzione modulare che consente non solo l'upgrade software ma anche quello hardware. Infatti il vecchio modello D1 può essere aggiornato alla versione attuale D2 aggiungendo il modulo HDMI switcher e il processore video Gennum.
In futuro è previsto l'aggiornamento alla HDMI 2.0 (voci di corridoio.. riportano che Anthem sia piuttosto restia a passare alla HDMI 1.3, per arrivare direttamente alla versione successiva).
Inoltre si parla insistentemente di un upgrade relativo ad una scheda Room EQ con relativo microfono di calibrazione e software da installare su PC per il controllo (tipo il Sound Equalizer di Audyssey). Sembra che la scheda sia già in beta testing..
In questi giorni, tempo permettendo, vorrei fare un buon setup.. le opzioni sono infinite e nonostante il menu sia semplice ed intuitivo mi porterà via sicuramente un po' di tempo. Pensate che il bass management permette di impostare una frequenza di taglio in maniera separata per ogni diffusore!
Questo acquisto è il primo passo verso una piccola rivoluzione del mio impianto in direzione della HD (l'ultimo sarà probabilmente il vpr..).
Infine.. è a rischio, ovviamente, il mio Calibre Vantage.. nonostante sia sempre stato un utente soddisfatto e i risultati della recente prova comparativa con gli amici del forum siano stati una conferma delle qualità di questo prodotto.
Per ora.. farò alcuni test di confronto utilizzando lo switcher HDMI Octava 3x2. La cosa che mi rende più perplesso.. nell'eventuale decisione di vendere il Vantage.. è quella di privarmi delle connessioni SDI e HD-SDI..