Few words suffice for he who understands
Luca guarda che AudioGamma distribuisce un ottimo CRT: il Cine 6 Progressivo, quindi hai ragione che c'è un "piccolo interesse". Ma se tu mi conosci bene saprai che sono molto obbiettivo, sia nel lodare che criticare i prodotti che mi sono possati tra le mani.
Se non conosci il Cine 6 Progressive qui di seguito troverai il comunicato stampa:
Il proiettore BARCO Cine 6 è equipaggiato con tubi catodici da 7 pollici e adotta un sofisticato sistema di focalizzazione elettrostatico, che garantisce una perfetta messa a fuoco in tutta l’area dell’immagine proiettata. A differenza dei proiettori monotubo, il Cine 6 è in grado di funzionare per oltre 10 anni (per un utilizzo domestico) senza la necessità di sostituire gli elementi di proiezione. In aggiunta il proiettore adotta un particolare schema che prevede che la prima lente del gruppo ottico sia a contatto con il tubo catodico, mentre le successive che siano accoppiate alla prima tramite un liquido di raffreddamento; questo consente di aumentare la luminosità e di prevenire eventuali danneggiamenti del gruppo di proiezione. Come tutti i proiettori a CRT il BARCO Cine 6 Progessive esibisce un nero praticamente perfetto, che si traduce in un livello di contrasto superiore a 1000 e l’assenza totale di luce parassita. Il risultato è un’immagine video estremamente realistica, tanto reale da sembrare tridimensionale.
Il proiettore è nato per la televisione in alta definizione (HDTV), di conseguenza accetta solo segnali progressivi e per essere compatibile con i normali segnali televisivi ha bisogno di un duplicatore di linea. Per questo motivo viene commercializzato con il pluri premiato processore/duplicatore Silicon Image iScan Pro; soluzione che consente di collocare il processore vicino all’amplificatore audio video e di connettere il proiettore con singolo cavo video RGBHsVs (VGA D15). Questo approccio al cablaggio semplifica enormemente le istallazioni dato che non si è costretti a portare numerosi cavi video al proiettore (Component, S-video, video….).
Compatibilità con qualsiasi sorgente
Il proiettore, tramite il processore Silicon Image, è virtualmente compatibile con qualsiasi sorgente video; con l’inclusione dei segnali a componenti sia PAL che NTSC. Una particolare cura è stata posta nella gestione dei formati video; per questo motivo il proiettore è dotato di un banco di memoria che permette di memorizzare non solo i formati standard (4:3 e il 16:9 anamorfico), ma anche i formati cinematografici come l’1,85:1 e il 2,35:1. In aggiunta il proiettore è in grado di accettare segnali provenienti da un HTPC nei formati 480p e 576p.
Integrabile in qualunque ambiente
Nella progettazione del Cine 6 Progressive una cura particolare è stata posta nello studio del contenitore e nelle finiture. Il risultato è un proiettore dalle linee morbide e raffinate, perfettamente integrabile in ambienti sia moderni che classici. Il proiettore può essere installato a soffitto mediante l’apposita staffa in dotazione, oppure all’interno di un apposito tavolino in modo da celarlo completamente alla vista.
Bassissimo rumore acustico
Per migliorare il confort il proiettore è privo di ventole di raffreddamento così da risultare particolarmente silenzioso (<20 dB).
L’assenza delle ventole di raffreddamento rende il proiettore utilizzabile anche in ambienti saturi di polveri o di fumi (bar e circoli) o dove è presente un elevata umidità (piscine e giardini): situazioni normalmente precluse alla maggior parte dei proiettori monotubo.
Semplice istallazione e uso
Contrariamente a quanto si possa pensare questo proiettore è estremamente semplice da installare ed da utilizzare. Tutte le regolazioni vengono realizzate stando comodamente in poltrona mediante il telecomando a raggi infrarossi fornito in dotazione. Un efficiente menù a sovrimpressione guida l’utilizzatore alle diverse fasi delle regolazioni.
…… ††