Visualizzazione Stampabile
-
HTPC "sfocato"
Il mio povero HTPC, che sto costruendo dopo tanto leechare sui forum, non mi sta dando finora i risultati sperati...
L'ho equipaggiato con:
P4 2.4
MB Asus P4PE
RAM 1 GB DDR
HD 120 GB
DVD LG skifido
Mast. DVD Pio 105
Sch Video Radeon 9000 128MB (catalyst 3.2)
Uso come sw:
WinXP tutti gli aggiornamenti esistenti
cineplayer (versione demo)
reclock
powerstrip
Con questa configurazione piloto 1:1 il mio piccolo zetino.
Ebbene, l'impressione è che l'immagine sia "sfocata". Non è nitida come era quando utilizzavo il mio fetentissimo 535 e questo mi infastidisce non poco. In più ho anche l'impressione che i colori sfarfallino...
Consigli?
-
strano. è la prima volta che sento un episodio del genere. normalmente accade il contrario, cioè nel passaggio all'HTPC ci si rende conto dell'incredibile miglioria della qualità visiva...una sola cosa mi viene in mente...hai impostato la risoluzione di powerstrip esattamente come la matrice dello Zetino??? settato tutto correttamente..cineplayer, hai provato a cambiare il driver della scheda video?
per lo sfarfallio che frequenza usi di refresh??
-
Devo dire che anch'io pilotando il mio 300 da HTPC ho la stessa sensazione anche se fino ad ora non l'ho mai provato con un player stand alone e quindi non capisco se siano i limiti del mio vpr.
-
Citazione:
carbo ha scritto:
Devo dire che anch'io pilotando il mio 300 da HTPC ho la stessa sensazione anche se fino ad ora non l'ho mai provato con un player stand alone e quindi non capisco se siano i limiti del mio vpr.
In effetti quando piloti il 300 scali due volte l'immagine la prima volta alla risoluzione impostata sul PC e la seconda per adattarla alla matrice del 300, quindi rispetto ad un segnale progressivo 576 potrebbe essere peggio l'htpc.
X TECNOGNOMO
Invece con lo Zetino io vedo un incremento di qualità soprattutto sulla nitidezza. Sinceramente questa sensazione che dici potrebbe anche in realtà derivare da una maggior pulizia dell'immagine o dalle un appiattimento della medesima dovuto a cattive impostazioni.
-
Confermo il problema. Avevo anche io una 9000 e l'immagine presente sul connettore DVI-I prelevato con adattatore DVI-VGA era affetta da sfocatura.
Al tempo ne parlai sul forum, ma forse non interessò a nessuno. Unico consiglio è sostituire la 9000 con una 9500 almeno.;)
-
Scusa dove hai comprato l'adattatore DVI -VGA? Sarei interessato all'acquisto, visto che il 300 da VGA accetta quasi tutto al contrario della DVI.
Secondo voi esiste anche un DVI-Component?
-
L'adattatore DVI-Component dovrebbe essere in vendita sul sito Ati .L'adattatore DVI-VGA invece lo avevo preso in prestito dalla mia AIW 7200. Comunque penso che un negozio di computer ben fornito lo dovrebbe avere. Prova anche su rs-components.
-
Citazione:
Andige ha scritto:
hai impostato la risoluzione di powerstrip esattamente come la matrice dello Zetino??? settato tutto correttamente..cineplayer, hai provato a cambiare il driver della scheda video?
per lo sfarfallio che frequenza usi di refresh??
Ebbene si, lo zetino lo piloto 1:1 con frequenza 50hz (sennò a 60hz reclock non mi aggancia il pal). I driver della scheda video sono l'ultima versione. Proverò un downgrade e vi farò sapere...
-
Prima
di fare downgrade di driver scheda video prova anche a verificare il refresh che ti da' i migliori risultati.
Coi digitali meglio provarle tutte.
Ultimamente ho visto l'X1 in cui la miglior fluidita' si otteneva a 50 o 75 Hz ma l'immagine migliore l'avevi intorno ai 60Hz.
Questo vuol dire fare delle scelte.
Ciao
Antonio
-
Ma se lo mando a 60Hz poi reclock non posso usarlo su sorgenti pal o sbaglio? mi viene giallo...
-
Citazione:
tecnognomo ha scritto:
Ebbene si, lo zetino lo piloto 1:1 con frequenza 50hz (sennò a 60hz reclock non mi aggancia il pal). I driver della scheda video sono l'ultima versione. Proverò un downgrade e vi farò sapere...
Mandami la tua config precisa di powerstrip a 50hz che io non riesco a mandarcelo a 50! Così lo provo!
-
Ciao
Scusami se sono stato poco chiaro.
E' proprio quella la scelta che intendevo.
Vedrai che Lorenzo che ha lo stesso vpr ti da' una mano :)
Citazione:
tecnognomo ha scritto:
Ma se lo mando a 60Hz poi reclock non posso usarlo su sorgenti pal o sbaglio? mi viene giallo...
-
Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
Mandami la tua config precisa di powerstrip a 50hz che io non riesco a mandarcelo a 50! Così lo provo!
Se non ti dispiace la vorrei vedere anch'io (vado a 60 hz per il momento),comunque reclock pur restando l'icona gialla funziona alla grande,in quanto dopo aver visto ormai decine di film non ho piu' notato nemmeno l'ombra di uno scattino!(anche se la scritta dice che non puo' effettyare il sincro su pal vedi delle variazioni sui clock).
Non è che voi colleghi zetinisti avete per caso provato i 72 hz che dovrebbero dare "true pal" con reclock?
Fatemi sapere...
-
Citazione:
brocchig ha scritto:
Se non ti dispiace la vorrei vedere anch'io (vado a 60 hz per il momento),comunque reclock pur restando l'icona gialla funziona alla grande,in quanto dopo aver visto ormai decine di film non ho piu' notato nemmeno l'ombra di uno scattino!(anche se la scritta dice che non puo' effettyare il sincro su pal vedi delle variazioni sui clock).
Non è che voi colleghi zetinisti avete per caso provato i 72 hz che dovrebbero dare "true pal" con reclock?
Fatemi sapere...
Lo zetino va bene a 50 e 60hz a 75 o 72 invece no!
-
Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
Mandami la tua config precisa di powerstrip a 50hz che io non riesco a mandarcelo a 50! Così lo provo!
Stasera te la mando... Comunque ho banalmente settato la risoluzione a 1/4 hdtv standard, poi ho loccato la frequenza ed aumentato i punti fino al setting più vicino a quello dello zetino (mi pare 1284) poi ho loccato la geometria ed ho scritto a mano 50hz e tutto è andato ok.
A 60 hz non riesco a superare i 1276 punti (e comunque non funzionando il reclock mi interessa poco arrivarci).
Ma tu stai a 60 hz? usi il reclock?