voglio collegare il mio portatile con il sinto ampli onkyo, nel manuale mi dice che posso far uscire l'audio digitale tramite un cavo S/PDIF.... ma che è???
Visualizzazione Stampabile
voglio collegare il mio portatile con il sinto ampli onkyo, nel manuale mi dice che posso far uscire l'audio digitale tramite un cavo S/PDIF.... ma che è???
S/PDIF sta per:
Sony/Philips Digital InterFace ed è uno degli standard di trasmissione dei segnali audio digitali.
Un collegamento S/PDIF può essere sia di tipo elettrico (tramite cavo coassiale, simile a quello d'antenna), sia di tipo ottico: in questo ultimo caso il cavo sarà a fibre ottiche ed il tipo di connessione è anche conosciuto come TOSlink (TOSHIBA link). :cool:
Emidio
ok ma nel sinto ampli onkyo in quale uscita lo metto, premetto che è l'uscita audio del portatile....
il cavetto (ottico o coassiale elettrico che sia) lo devi inserire nel corrispondente ingresso (no uscita!) dell'ampli.
ciao
Gianni
p.s. ciao Emidio ;)
Innanzitutto credo che sarebbe bene sapere se l'uscita digitale del tuo portatile sia elettrica(su connettore RCA o minijack) oppure ottica (su connettore TOS Link o speciale minijack); appurato ciò dovrai collegare il cavo proveniente dal portatile all'ingresso dell'Onkyo contrassegnato come: Digital in coax (coassiale) oppure optical (ottico).
Nel caso in cui l'uscita del portatile dovesse essere minijack dovresti utilizzare un cavo adattatore.
mi spiace riuppare un 3d così antico ma è proprio del mio problema che si parla.
Ho un notebook Pavilion DV6137EA con uscita jack SPDIF e sto cercando di capire come usarlo per collegarlo all'ampli denon avr 1509.
Come faccio a capire se è un uscita jack coassiale o ottica?
Se è un jack, sicuramente non è ottica....
L'uscita coassiale digitale e' esteriormente del tutto identica alle prese per gli spinotti rca, di cui qui vedi esemplificati i maschi (cavo) e le femmine (che sono le prese sull'ampli e sul player, pc o quel che sia):
http://www.lakewoodconferences.com/d...ideo_Cable.jpg
L'uscita ottica e' completamente diversa: il cavo ha gli spinotti come questi
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA280_.jpg
Mentre l'ingresso/uscita lo vedi qui sotto, raffigurato a fianco di una connessione rca per il coassiale di cui parlavamo sopra:
http://img.tfd.com/cde/_TOSLINK.JPG
nel mio notebook (asus) il collegamento con l'ampli richiede l'uso di un piccolo adattatore. l'uscita del pc è contrassegnata come spdif ma è tonda (come l'ingresso di un minijack per intenderci). ai tempi dell'acquisto qui sul forum mi venne consigliato l'acquisto di un piccolo adattatore che consentiva poi l'uso del normale cavo toslink (adattatore sulla baia inglese a pochi euro).
nn so se è il tuo caso ma visto che parli di jack..........
Penso però che le sue perplessità derivino da ciò che è scritto sul manuale:
"... (5) Jack S/PDIF di uscita audio (cuffie) (solo in determinati modelli)Consente di ottenere prestazioni audio potenziate, compreso il surround sound e altre funzionalità avanzate.
Jack di uscita audio (cuffie)
AVVERTENZA Per ridurre il rischio di lesioni dell'apparato uditivo, regolare il volume prima di indossare le cuffie o l'auricolare.
ATTENZIONE Per evitare di danneggiare una periferica esterna, non inserire un connettore per canale audio singolo (mono) nel jack per cuffie.
Oltre alle cuffie, il jack di uscita audio permette di collegare anche la funzione di ingresso audio di una periferica audio/video come un televisore o un videoregistratore.
La periferica che si intende collegare al suddetto jack deve avere un connettore stereo da 3,5 mm.
Quando una periferica è collegata al jack per cuffie, gli altoparlanti vengono disattivati.
Audio digitale S/PDIF (solo su alcuni modelli)
L'interfaccia S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface, Interfaccia digitale Sony/Philips) consente di ottenere prestazioni audio potenziate, compreso il suono surround e altre funzionalità avanzate.
Per le connessioni audio digitali, inserire nella presa per audio digitale S/PDIF del computer il connettore per audio digitale dell'apparecchiatura audio o video da collegare.
Nota Per utilizzare il jack per cuffie per ascoltare audio S/PDIF, è necessario un cavo di collegamento TOS e/o un adattatore.
..."
credo anche io
dopo ore e ore di ricerche sul web mi pare di aver capito che devo usare un adattore ottico tipo questo con relativo cavo ottico. però nella sezione suoni del pannello di controllo ddel mio pc non trovo nessun menzionamento a questa uscita spdif...non vorrei che avessero usato lo stesso case di notebook che supportano questa funzione e nel mio ci fosse solo la scritta spdif non supportata realmente dalla scheda audio...
cercherò di testare il cavo più adattatore in qualche media store se possibile prima di comprarlo, altrimenti sono molto tentato di comprare questo oggettino si tratta di una minischeda audio usb mi sembra l'ideale per far uscire un segnale audio digitale dal mio portatile :eek:
spero che i link che ho messo siano permessi :confused:
L'adattatore è esattamente quello a cui mi riferivo io. sulla baia inglese meglio che da amazon usa:) almeno come tempi di arrivo.
nn conosco il tuo pc ma credo che l'uscita ci sia in condivisione con le cuffie
ad occhio l'uscita c'è, ci sono due uscite jack per le cuffie e sulla seconda c'è la dicitira spdif, però nelle impostazioni audio non trovo niente su come attivare o no tale porta...mentre leggendo sul web sembra che dovrebbe esserci, e sembra che anche quando ci sia il modo di attivarla ci siano problemi, non vorrei buttare soldi per una cosa inutilizzabile, la mia idea era testarlo prima di comprarlo ma temo che nei megastore non ce l'abbiano neppure questo convertitore
la spdif la attivi dal software di lettura...vai tranquillo.
ti mando mp ;)