SKY HD. servizio sperimentale a pagamento ?
di solito quando si chiede al servizo clienti di sky se la qualità del servizio ad alta definizione migliorerà, loro rispondono che il servizio attualmente è sperimentale e che la qualità migliorerà. ma come fà ad essere un servizio ancora in fase di sperimentazione se pretendono il pagamento di 7 euro al mese?:mad: i 7 euro sono solo relativi, perchè per avere un determinato canale, bisogna avere anche il relativo pacchetto, in realtà con 7 euro si vedono solo 2 canali e fino a poco tempo fà per avere sky port hd bisognava essere abbonati sia al pacchetto sport sia a quello calcio. le sperimentazioni avrebbero dovute farle quando il servizio era gratuito, ormai è iniziato il servizio hd e già hanno avuto abbastanza tempo per sperimentare. ma sperimentare che cosa ? basterebbe che ingagiassero un "vero esperto" per eliminare i problemi qualitativi che attualmente hanno e hanno sempre avuto da quando è partito il servizio, e ora che cosa aspettano ?
bisogna fare una considerazione del perchè sul canale cinema girano film vecchi e solo poche novità, infatti i vecchi titoli costano poco ed è per questo che sky propone vecchi film, i titoli nuovi esistono già in HD, infatti in america trasmetono l'ultimo di harry potter e tutti gli altri film recenti, io avrei voluto vedere in hd la sposa cadavere, in verità il film sarebbe già disponibile in hd, ma a sky costerebbe troppo. la scelta di non trasmettere i film in formato originale credo non sia una scelta di sky, infatti l'unico master che ha realizzato sky "per qualche dollaro in più" era nel corretto formato panoramico, sky attualmente acquista i peggiori master in hd, formato non originale di vecchi film che ormai in america non vogliono più vedere, e solo qualche film recente. e su next hd e national geographic hd girano sempre le stesse cose, ormai bikini destinations è una serie vecchia, la trasmettevano agli inizi dell'hd in america. 7 euro sommati a tutto l'abbonamento per quello che ci propongono attualmente sono esagerati, e se il servizio ancora si trova in fase sperimentale, non dovrebbero far pagare l'abbonamento.