Aiutatemi a dilapidare un po' di soldi
Dopo un decennio di onorato servizio ,il mio vecchio amplificatore Harman Kardon pro logic E' SPIRATO.
Vi invito ad unirmi a me nel cordoglio:( ;)
E pensare che sarei stato felice se fosse successo pochi mesi fa ,perche' avrei avuto la scusa -con la consorte-per cambiare l'ampli.
Non era il momento migliore (ovviamente) dato che ho molte spese in questo periodo, ma tant'è.
IL PROBLEMA
Il mio attuale impianto è composto da:
Pre e finale AM AUDIO in classe A
Meccanica Micromega CD 3.1
Convertitore Meridian 566
Diffusori Martin Logan Aerius
Proiettore Electrohome ECP 3500
HTPC
Decoder Humax 5100
Diffusori centrale e posteriori Goodmans
Devo trovare un amplificatore multicanale da far coesistere con quanto gia' ho.
Esiste una soluzione per far condividere i diffusori frontali a due amplificatori, cosa che preferirei per non rinunciare alla qualita' degli AMAUDIO,o dovrei pensare a cambiare il pre AM ?
Sto pensando ad un acquisto usato.
Finora ho considerato:
AERON sia l'integrato -di cui si dice bene- che l'accoppiata pre- finale recensita su AF digitale di questo mese.
SONY O IL PRE 9000 ES , o il successore 777 -integrato
DENON AVC AI SE , ma volevo spenderci il giusto dato il periodo, quindi questo è il meno probabile dato che difficilmente si trova sotto i 2000 euro.
Ho una sala molto grande ma con un'acustica eccellente, quindi non ho bisogno di grandi potenze.
Sono aperto ai vs illuminati consigli.
Ciao
Eugenio
Re: Aiutatemi a dilapidare un po' di soldi
Citazione:
Spaccaossa ha scritto:
Dopo un decennio di onorato servizio ,il mio vecchio amplificatore Harman Kardon pro logic E' SPIRATO.
Vi invito ad unirmi a me nel cordoglio:( ;)
E pensare che sarei stato felice se fosse successo pochi mesi fa ,perche' avrei avuto la scusa -con la consorte-per cambiare l'ampli.
Non era il momento migliore (ovviamente) dato che ho molte spese in questo periodo, ma tant'è.
IL PROBLEMA
Il mio attuale impianto è composto da:
Pre e finale AM AUDIO in classe A
Meccanica Micromega CD 3.1
Convertitore Meridian 566
Diffusori Martin Logan Aerius
Proiettore Electrohome ECP 3500
HTPC
Decoder Humax 5100
Diffusori centrale e posteriori Goodmans
Devo trovare un amplificatore multicanale da far coesistere con quanto gia' ho.
Esiste una soluzione per far condividere i diffusori frontali a due amplificatori, cosa che preferirei per non rinunciare alla qualita' degli AMAUDIO,o dovrei pensare a cambiare il pre AM ?
Sto pensando ad un acquisto usato.
Finora ho considerato:
AERON sia l'integrato -di cui si dice bene- che l'accoppiata pre- finale recensita su AF digitale di questo mese.
SONY O IL PRE 9000 ES , o il successore 777 -integrato
DENON AVC AI SE , ma volevo spenderci il giusto dato il periodo, quindi questo è il meno probabile dato che difficilmente si trova sotto i 2000 euro.
Ho una sala molto grande ma con un'acustica eccellente, quindi non ho bisogno di grandi potenze.
Sono aperto ai vs illuminati consigli.
Ciao
Eugenio
Quando mi sono avvicinato per la prima volta all'HT, ho avuto il tuo stesso problema, oltretutto non essendo molto convinto ho pensato di sfruttare quello che avevo, dunque ho acquistato solo il processore YAMAHA DDP 2 ed ho fatto così:
FRONT
2 AM AUDIO A200 REFERENCE
2 CASSE ALON IV
REAR
1 AM AUDIO A140
2 CASSE B&W 603 S3
CENTRALE
1 FINALE TECHNICS SA 900 Reference
1 CENTRALE B&W HTM1 MATRIX
SUB
1 ASW 1000
Mi sono reso conto dopo breve che stavo mettendo a repentaglio la vita degli altoparlanti, così ho deciso di lasciare l'impianto per la musica per fatti suoi (cosa che consiglio di fare anche a te)
Ho acquistato un sintoamplificatore Pioneer VSX 909rds 5 x 110 W
Ha tutte le decodifiche a bordo ( DD EX 7.1 - DTS ES - Mpeg ... )
e le Klipsch Quintet ( + 2 per surround EX ) e per il canale EX utilizzo il finale SA 900.
Ho speso molto poco, ho ottenuto il risultato che volevo ed ho salvaguardato l'impianto "buono".
Il VSX 909 è ormai fuori produzione è stato sostituito dal VSX 2011 ( 7 x 110 W ) , tutte le decodifiche ed un sistema di autocalibrazione precisissimo (ascoltare per credere! ) in alternativa con un budget più importante c'è il nuovo VSX A10 Ai - una bestia da 170 W x 7.