Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te.../97/index.html
Pick Up HiFi di Palermo ha invitato recentemente i lettori di AV Magazine ad un evento organizzato a Novembre, in collaborazione con Pioneer, in cui è stato proposto un confronto tra i display con tecnologia LCD e plasma
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Io ci sono andato. Le mie impressioni:
- la comparativa LCD/Plasma mi è sembrata troppo sbilanciata a favore del plasma. L'LCD aveva una luminosità tanto alta da essere fastidiosa, le immagini apparivano "sbiancate"; e l'ambiente era piuttosto luminoso, in un salotto normale sarebbe ancora peggio; sospetto che l'LCD non sia sato tarato per niente.
- io (e mio figlio che mi sono portato) siamo rimasti invece molto colpiti dalla demo di Motorstorm sulla PS3 (SWAT l'ho visto solo sul plasma da 50" che c'è nell'altra saletta), per definizione e realismo. La notizia riportata nell'articolo che l'LCD a cui era collegata la PS3 ha un pannello a definizione standard mi stupisce molto: come sarà su un full HD ?
- mi ha impressionato favorevolmente anche una veloce prova del proiettore Mitsubishi LCD full HD. Per vedere la zanzariera bisogna andare a circa 80 cm dallo schermo.
Michele
-
Al di là di quello che dici caro MIKE5 c'è anche da dire che nell'immagine della montagna il display LCD aveva molte difficoltà a visualizzare bene la neve portata dal vento e se questo lo si può vedere da una foto comparativa presente nell'articolo immaggino che dal vivo la cosa sia stata più netta no? E poi a detta di molti lo sharp dovrebbe essere uno dei mogliori LCD ma come si può vedere, il PLASMA PIONEER e molto più superiore e penso che anche tarando entrambe i display al massimo della perfezione l'LCD ci andrebbe a rimettere come nella comparativa del dvd test presente sempre nell'articolo. Io sono un fautore dei display al plasma e ho sempre affermato che i plasma sono superiori ai pannelli LCD ma inferiori ai videoproiettori ( se non sarebbe per il fatto di dovere essere al buio da un pezzo che avevo un VPR ). Da molte prove fatte da me personalmente è sempre uscito il risultato dell'effettiva inferiorità del pannello LCD finalmente qualcuno lo ha dimostrato con un bell'evento :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da streethawk
.... ma come si può vedere, il PLASMA PIONEER e molto più superiore ...
Forse manca un accento e la forma non è molto italiota, ma insomma percepiamo una tua certa propensione per questa tecnologia piuttosto che per quella dei cristalli liquidi.
Sul fatto che l'LCD non fosse tarato a dovere per sbilanciare il confronto (anche commerciale) a favore di Pioneer, beh .. ho qualche riserva.
Sia Vincenzo Cefalù (ed il suo staff) che Emidio hanno una reputazione ed una professionalità che non hanno bisogno di commenti o conferme, per cui mi risulta davvero difficile pensare ad una cosa del genere.
mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Sia Vincenzo Cefalù (ed il suo staff) che Emidio hanno una reputazione ed una professionalità che non hanno bisogno di commenti o conferme, per cui mi risulta davvero difficile pensare ad una cosa del genere.
Non mi sarebbe mai venuto in mente di mettere in discussione la correttezza e professionalità di entrambi. Tra l'altro mi sembrava di aver capito che il confronto era stato organizzato interamente da Pioneer.
Non posseggo nè un plasma nè un LCD, ma solo un proiettore DLP e dei CRT, quindi ho pochissima competenza/esperienza su questi display, ma non ho potuto fare a meno di trovare eccessiva, a tratti fastidiosa, la luminosità dell'LCD, tanto da pregiuidcare la qualità complessiva delle immagini.
Tra l'altro lo stesso Emidio nell'articolo dice di non sapere se su questo modello è possibile abbassare la potenza della lampada e ripete più volte di non sapere se alcuni difetti potessero essere risolti o limitati "con un'attenta taratura". Segno che non deve averci smanettato molto.
Certo che se gli LCD fossero tutti irrimediabilmente così dovrei dare pienamente ragione a strrethawk, ma... l'LCD con la PS3 e Motorstorm (lo so è un videogioco, è tutt'altro) si vedeva in maniera stupenda; e non ero il solo a notarlo.
Michele
-
Anch'io sono un estimatore del plasma e soprattutto dei pioneer e, a parità di caratteristiche, ne riconosco la superiorità in ogni settore. Ma quando sono stato li per acquistarlo, a mio malincuore, ho optato per l'LCD. A parità di prezzo, anzi più basso, mi sono acquistato uno SHARP 37XD1E (che mi deve ancora arrivare).
Ho fatto questa scelta per i problemi di Burn-in che affliggono i plasma e in particolar modo i pioneer.
Sinceramente guardare la tv o giocare con la console sempre con il patema d'animo che si stampi il loghettino del canale o la mappa del gioco preferito non è proprio quello che si dice godersi un buona visione.
Detto questo in una valutazione tra tecnologie forse sarebbe il caso di citarlo come difetto del plasma, non penso sia un difetto da poco.
Ciao
Alberto2
PS. i nuovi Sharp hanno la possibilità di regolare la luminosità della lampada, e confermo il fatto che le impostazioni standard sharp a mio parere hanno un luminosità troppo alta, ma che si può correggere tranquillamente dal menù
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Non mi sarebbe mai venuto in mente di mettere in discussione la correttezza e professionalità di entrambi. Tra l'altro mi sembrava di aver capito che il confronto era stato organizzato interamente da Pioneer.
Michele ti chiedo scusa se ti ho dato addito a pensare che ritenessi il tuo intervento "fazioso" o provocatorio, non era mia intenzione. Anzi, dovevo specificarlo meglio nel mio primo intervento.
Tutti abbiamo gli occhi per vedere e giudicare le cose, indipendentemente dalla propria esperienza personale o dal proprio bagaglio di conoscenze, per cui se dici che era troppo luminoso o non "ben messo" (permettimi di dire così), non posso che prenderne atto e crederti. Ci mancherebbe.
Magari si sarebbe potuto utilizzare un LCD con pannello di ultimissima generazione, e collegare anche la PS3 su di un Full-HD, ma so perfettamente che ogni volta che si cerca di organizzare un evento, poi inevitabilmente (legge di Murphy o tutto quello che vuoi ... :D) accade qualcosa che non ti fa andare le cose al 100% di come le avevi previste. Per cui un plauso a Pick-up per l'iniziativa e speriamo che qualche altro negoziante "di livello" prenda spunto per organizzare altri eventi simili in goro per la penisola.
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alb79
PS. i nuovi Sharp hanno la possibilità di regolare la luminosità della lampada, e confermo il fatto che le impostazioni standard sharp a mio parere hanno un luminosità troppo alta, ma che si può correggere tranquillamente dal menù
Proprio per questo sarebbe stato auspicabile l'utilizzo di un LCD di ultima generazione e non il modello che invece è accanto al Pio nelle foto.
Mandi !
Alberto :cool:
P.S. Anche per me, il fattore "burn - inn" è davvero inibente nella scelta di un pannello piatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Michele ti chiedo scusa se ti ho dato addito a pensare che ritenessi il tuo intervento "fazioso" o provocatorio, non era mia intenzione.
Figurati, nessun problema;)
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Per cui un plauso a Pick-up per l'iniziativa e speriamo che qualche altro negoziante "di livello" prenda spunto per organizzare altri eventi simili in goro per la penisola.
Mi associo assolutamente. E' stato interessantissimo e mi ha permesso di vedere e toccare cose che avevo visto solo su Internet (ho finalmente visto un disco Blu-Ray:) ).
Michele
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Forse manca un accento e la forma non è molto italiota, ma insomma percepiamo una tua certa propensione per questa tecnologia piuttosto che per quella dei cristalli liquidi.
Alberto :cool:
Allora sei cattivo con me :cry: mi sono dimenticato di dire che gli LCD si che si vedono bene ma a parità di tecnologia e pannello si vedranno sempre " peggio ", sempre secondo il mio parere, certo che se poi metti a confronto un LCD con un plasma philips si che è meglio :D :D .
Sorry ma io tengo per i PLASMONI
-
Citazione:
Originariamente scritto da streethawk
Allora sei cattivo con me :cry:
No no ... dai dai ..... :friend: :cincin: :flower: non dirlo neppure per scherzo ....
Citazione:
Originariamente scritto da streethawk
Sorry ma io tengo per i PLASMONI
Ehhh ... ognuno ha i suoi problemi ! :ciapet: ih ih ih ....
mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Ehhh ... ognuno ha i suoi problemi ! :ciapet: ih ih ih ....
mandi !
Alberto :cool:
BASTAR......:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
... La notizia riportata nell'articolo che l'LCD a cui era collegata la PS3 ha un pannello a definizione standard mi stupisce molto...
E non sei il solo... :p
Era un errore prontamente corretto.
Il plasma è un modello Individual 40 Loewe con tecnologia LCD e risoluzione di 1366x768.
E non chiedetemi perché non sia stato utilizzato nella comparativa :D
Emidio
-
Citazione:
Tra le più eclatanti differenze che saltano all'occhio tra i due display c'è sicuramente la luminosità, molto più elevata per lo Sharp e sicuramente eccessiva per una visione in ambiente oscurato. C'è dire per correttezza che per alcuni display è possibile diminuire la potenza della lampada di retroilluminazione (come per i Bravia di Sony). Purtroppo non ho mai provato un display Sharp e non sono a conoscenza se esista anche per questi TV la stessa possibilità offerta da Sony.
Il TV LCD sharp di mio zio (LC-45GD1) ha questa possibilità;)
-
La comparativa la potevano fare con lo sharp da 42" full hd. Poi volevo vedere se il risultato finale sarebbe stato pro plasma... :asd:
Mi spiace dirlo ma gli ultimissima pannelli LCD (specialmente quelli sharp) sono arrivati al livello dei più blasonati plasma e li hanno per molti versi superati.
Tutto ovviamente IMHO ;)
Questa settimana sono andato in giro per negozi a vederne parecchi di LCD e plasma, e la sensazione che ho avuto è stata proprio di un superamente degli ultimi pannelli LCD rispetto a quelli plasma.