Realizzazione di una linea elettrica completamente dedicata all'impianto A/V.
Finalmente dopo una giornata di duro lavoro, ieri ho realizzato una linea elettrica completamente separata dall'impianto della casa per portare corrente al mio impianto A/V.
La linea, realizzata con cordina da 4mmq (ho utilizzato questa sezione per evitare cadute di tensione lungo la tratta)e le elettroniche ora sono protette da un relè differenziale/magnetotermico a parte con le seguenti caratteristiche: In 10 ampere, curva c, corrente differenziale 30mA.
Considerazioni:
L'utilizzo di una linea separata minimizza dannose cadute di tensione a valle delle elettroniche, consegando a quest'ultime una potenza maggiore. Del resto però tale approccio non è sufficiente perchè nulla può contro le cadute di tensione causate dai grandi elettrodomestici tipo forni elettrici o lavatrici. La soluzione ottimale, almeno dal mio putno di vista, consiste nell'installare uno stabilizzatore di tensione. Quando ne troverò uno a prezzi umani vi farò sapere se fa o no il suo dovere.
Il "salvavita" protegge la linea e le elettroniche da cortocircuiti, sovracarichi di corrente e da guasti verso massa (cedimento dell'isolante, contatto di una persona accidentale verso un guasto a massa)staccando (tranne che per sovracarichi)istantaneamente l'alimentazione.
Il "salvavita", anche in questo caso, non è sufficiente a garantire una protezione ottimale delle amate elettroniche. Infatti in caso di sovratensioni indotte sul'impianto elettrico, il solo "salvavita" sicuramente non interverrebbe ne tanto meno limiterebbe la sovratensione originatasi per svariati motivi (inserzione di grossi motori elettrici nelle immediate vicinanze dell'abitazione, fulminazione diretta o indiretta ecc..)con coseguenze disastrose per tutte le apparecchiature colpite. Una buona soluzione potrebbe consistere nel montare subito dopo il "salvavita" e vicino a ciascun apparechio un limitatore di sovratensione (SPD) che dovrebbe garantire una efficace protezione dalle sovratensioni. Sto studiando i vari dispositivi sul mercato e le varie soluzioni installative poi sarò in grado di dire qualcosa di più significativo ( cmq è un passo che intendo fare).
Oltre a proteggere le elettroniche dalle sovracorrenti, dalle sovratensioni, stabilizzare la tensione d'alimentazione, l'altro passo che sto per compiere è filtrare le varie alimentazioni delle elettroniche tramite un distributore di rete della cabre. Questo dispositivo dovrebbe essere in grado di abbattere tutte le armoniche introdotte sulla rete dall'inserzione di motori elettrici, dalle spurie introdotte dai dispositivi digitali ecc..
Appena mi arriva il distributore vi farò sapere di più.
Cosa mi aspetto da tutto questo: come minimo la mia tranquillità...