Software Blu-Ray : le mie prime impressioni ...
Qual'è il fattore che più determina la differenza tra un disco di riferimento ed un disco discreto?
In tutti questi anni ho sempre pensato: la qualità del master di partenza.
Il mio primo approccio con il formato blu non ha cambiato questa mia idea.
Anzi, mai come adesso, tale fattore ricopre un'importanza primaria dal momento che, di fatto, questi nuovi supporti hanno spostato di molto il livello qualitativo raggiungibile nella fruizione casalinga di materiale audio/video.
Questo è il fattore realmente determinante al momento e su questo credo che le majors debbano concentrare i loro sforzi futuri.
http://www.ristorantealrustico.com/s...rimititoli.jpg
I titoli in mio possesso in questo momento in cui vi scrivo sono 5:
1) Underworld Evolution;
2) SWAT;
3) The Exorcism of Emily Rose;
4) Hostel:
5) The Transporter.
L'ordine di questa lista non è casuale ma rispecchia la mia preferenza verso questi titoli dal punto di vista della PQ.
La mia attuale catena vede:
Panasonic BD Player DMP-BD10 collegato in HDMI(1080i) to
Crystalio II Processor HDMI output (1366x768p@60Hz) to
Ophit converter to VGA output to
Plasma Display Fujitsu/Panasonic (serie 6).
A prestissimo PJ Mitsubishi HC5000.:)
Che dire ... sono molto entusiasta!
Questa HD è come una droga ... più ne vedo + ne voglio!
Il pomeriggio in cui mi è arrivato il player avevo visionato al volo 5 min di alcuni titoli ... ma ad un primo impatto non mi avevano entusiasmato.
Non ho proprio idea del perchè ... non escludo un settaggio truffaldino del player che magari in modalità automatica si era settato in maniera errata nel fraseggio col mio C2. Non ne ho proprio idea!
Tuttavia nei giorni successivi settando il player come mi ero prefisso e visionando nuovamente ed in maniera + approfondita i dischi ho finalmente visto la luce!!!:eek: :)
Oggettivamente parlando riconosco che questi dischi non sono il massimo in termini di PQ raggiungibile ma sono del tutto paragonabili agli HDDVD visti a casa di un mio amico (su un sistema superiore) e, soprattutto, hanno già da ora un livello qualitativo sufficiente ad appagarmi!
Tutto questo con una catena video non configurata in maniera ottimale.
Mi riferisco in particolare al mio plasma ormai un po vecchio ed impreciso sotto alcuni punti vista, alla conversione analogica che di per se è penalizzante ai fini della PQ ... in più se affidata ad un componenete(ophit) dalle caratteristiche, seppur buone, ma non paragonabili ad apparecchi di tuttaltro spessore.
Cmq entrando nello specifico...: Underwolrd ha il dettaglio veramente elevato. In alcune scene la sensazione di 3d è eccezionale ... penso soprattutto alla scena dove il cattivone di turno (appena risorto) inchioda al muro il vampiro intrallazone del primo film. In questa situazione i 2 personaggi scambiano alcune frasi ... quì il dattaglio e la sensazione che le sagome si stacchino dal fondale è assoluta!
Virtuosa, dal punto di vista del dettaglio e della profondità, anche la scena iniziale della battaglia nel villaggio dei neo-licantropi.
Fantastico anche SWAT pulito, dettagliato ed anche 3D. Su tutte la scena della sfida al poligono. Eccellente.
Exorcism alterna sequenze dal dettaglio molto pronunciato e scene meno convincenti. Cmq un buon disco.
Hostel secondo me è fatto benissimo ed anche il master di partenza sembra in ottimo stato ... l'unico fattore che lo penalizza in maniera determinante è l'enorme quantità di "grana" che il regista ha deciso di inserire ... però assolutamente consona al fattore "gore" del film.
Piccola nota artistica: era parecchio che non vedevo uno splatter così ... semplice ma gustoso!(Ho sempre adorato i film Horror di serie B ... lo confesso!:D ).
Transporter ... sicuramente il peggiore!
Questo titolo non gode di un master all' altezza di quelli utilizzati sui 4 titoli sony ... e si vede subito!
E' proprio su questo titolo che ho sentito la necessità di alzare di 5 tacche il livello di sharpness sul mio C2.
In più questo è lunico disco dove ho avuto la netta sensazione che gli artefatti di compressione fossero evidentemente visibili ... mi riferisco alla scena iniziale dei titoli di testa girata nel garage.
Cmq nelle scene alla luce del giorno tutto diviene invisibile e il tasso di godimento si riassesta su buoni livelli anche se mai ottimi.
Ora la vera nota dolente: La grana video ... ed il rumore video che ne consegue.
Ho riscontrato un po su tutti i titoli che la condizione più penalizzante è il rumore video avvertibile sulle basse luci.
Quando questo effetto è visibile il quadro si appiattisce moltissimo e il livello qualitativo passa da ottimo a mediocre!
La medesima cosa l'avevo rilevata lo scorso anno provando sulla mia catena alcuni titoli HD WMV.
In quella circostanza pensai fosse un problema di compressione.
Ora ritrovarlo sui BDR mi lascia un poco perplesso.
Propenderei per credere che questo possa essere un limite del mio attuale display ma non posso escludere a priori altre connotazioni ....
Potrebbe essere attribuibile anche ad una non perfetta gestione da parte del codec Mpg2 della finissima grana che un po tutti i film visionati hanno.
Questa grana in condizioni di bassa luce potrebbe creare artefatti nocivi.
Potrebbe essere un non perfetto lavoro del ophit.
Sinceramente non ne ho idea ... ma sicuramente la visita a casa del mio amico e la prova col suo display potrà aiutarmi a capire meglio.
Segnalo che i titoli Sony hanno dei test pattern interni raggiungibili digitando, una volta nel main menu, 7669 .
Sono pattern a mio avviso non molto utili. Cmq ci sono.
Segnalo anche un errore (presunto) sulla fascetta di transporter.
Viene segnalata una traccia DTS-HD Ing ed una DTS Ita.
Invece il mio lettore ne vede una DTS-HD Ing ed una DD ita.
Buon HD a tutti,
Acta.
P.S. Già ordinati: Fantastici 4, Omen 666, Ultraviolet, Stealth, From Hell, Kiss of the Dragon.
Il contenuto artistico ...
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
non mi ammazzate..ma vi state vedendo dei film abbastanza brutti (i titoli usciti vanno dall'orribile al 6--) pur di vederli in HD..vi state facendo del male per noi!!!:D
... non è contemplato (oltre che squisitamente soggettivo) ... anzi è assolutamente OT.
Quì si parla solo della resa tecnica di queste prime release.
Acta.
P.s.Ieri sera ho c'è stata la PROVONA del 9 a casa del mio amico bergamasco. Ottime notizie sul versante BD. Al più presto postiamo.