Visualizzazione Stampabile
-
Problema Ascolto sacd
Allora.. Ho comprato il mio prima sacd...
L'ho inserito nel denon 2910 e l'ho brevemente ascoltato... così com'era di default..
Allora ho iniziato a spataccare e ho selezionato sul lettore l'audio multi per il sacd, alla fine non sono più riuscito a sentire nulla del sacd dalle casse, solo via hdmi dal televisore.
Premetto che il denon è collegato all'ampli via cavo ottico.
Ho provato anche a collegarlo via rca ma nulla..
Appena accendo il lettore se spio dietro vedo che la lucina del cavo ottico si illumina e quando carica il sacd si spegne..
Sull'ampli mi segnala No Data e poi leggo pcm..
Nelle impostazioni del lettore ho messo audio Normal, sacd filter ho provato sia 50 che 100 hz...
Fatemi capire per favore..
La cosa che mi danna è che ora se metto un cd normale si sente.. se metto il sacd, indipendentemente dalla selezione sacd "Multi""cd" o "stereo" sul denon, non si sente nulla.. sia con hdmi attiva che no.
-
Ehm, scusa, Luca...
Ragiona: che cos'è un SACD?
Un disco 12cm con layering ottico tipo DVD su uno strato e CD su un altro (SACD Hybrid), che può contenere audio codificato DSD fino a 8 tracce (ovvero multicanale) ad altissimo campionamento e risoluzione.
Ora, come "escono" da un player tipo il tuo le tracce audio?
Chi si occupa della decodifica del SACD è il player ed esso restituisce il segnale di un SACD multicanale Hybrid in questo modo:
- multicanale dai 5.1 RCA multicanale output sul retro del lettore;
- via HDMI 1.2 (perché il connettore è adatto al trasporto del segnale, e tu senti le tracce stereo sul TV);
- sulle RCA L-R stereo (se si seleziona la lettura dello strato CD del disco).
Le uscite digitali, di solito, non vengono utilizzate.
Ora capisci come sei assettato e perché non senti?
C.
-
Quindi in pratica per ascoltare questo sacd in multicanale devo collegare le uscite del lettore, niente uscita ottica o coassiale...
-
appunto sulle connessioni 5.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucaweb
Quindi in pratica per ascoltare questo sacd in multicanale devo collegare le uscite del lettore, niente uscita ottica o coassiale...
Esatto: chi decodifica il DSD-SACD è il Denon 2910...
O prendi 3 coppie RCA e vai dall'output del 2910 al multi-input del Marantz SR 7500 o nada de nada...
Perché il flusso non è PCM che può passare dalle uscite digitali (ottica o coax).
Se tu avessi un sintoampli dotato di HDMI il trasporto multicanale, in teoria, dovresti esser in grado di farlo anche su HDMI. Ma non mi pare che l'SR 7500 sia HDMI dotato (se non ricordo male...).
C.
-
Grazie per aver aiutato un novello...
Oggi vedo di armarmi....
-
Di nulla, Luca...
Spero che una volta che riuscirai a sentire i SACD in modo corretto, tu possa apprezzare le virtù dell'alta risoluzione audio...
Curiosità: qual è il titolo del primo disco SACD che hai acquistato per il test del 2910 e del tuo impianto? :)
C.
-
Per una questione di gusti anche della morosa ho preso norah jones.....
Poi con calma prenderò altro...
P.s. ma il multi-input devo averlo sicuramente vero??? Appena vado a casa ci guardo..
http://img241.imageshack.us/img241/1...0bckrb8.th.gif
sarebbe il 7.1ch in??
oppure pre-out?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucaweb
P.s. ma il multi-input devo averlo sicuramente vero???
...[cut]...
sarebbe il 7.1ch in??
oppure pre-out?
Se devi entrare nel sinto, immaginerai bene che stiamo parlando di uscire dal lettore e entrare attraverso gli ingressi.
Non credi anche tu? ;)
-
Direi di sì... ma sai.. nella vita non bisogna mai dare nulla per scontato.... :D :D :D
-
Scusate.. sul sito denon, nelle specifiche del sacd del 2910, trovo questa descrizione....
Citazione:
SACD Super Audio CD
Super Audio CD uses a new and radically different technology called Direct Stream Digital (DSD) to convert music into a digital signal that can be stored on a disc. Compared to the traditional PCM method (the technology used for CD), DSD offers a much higher resolution by following more closely the original wave form of music. With a frequency response of over 100kHz and a dynamic range over 120dB across the audible frequency range – some 64 times higher resolution then CD - Super Audio CD offers music reproduction that reveals details you just can’t hear on a normal CD.
The Direct Stream Digital pulse train "looks" remarkably like the analog waveform it represents. More pulses point up as the wave goes positive and down as the wave goes negative.
The DVD-Audio is a alternative method for listening to music at a much higher quality than your standard CD's.
You can transfer SACD from a DVD player to a amplifier via 6 phono cables or using IEEE1394-output (Digital Audio).
-
La connessione IEEE1394 (o Firewire) è una connessione per il trasferimento di dati digitali. Si usa normalmente sui computer (anche per le videocamere, ad esempio).
Ci sono alcuni lettori e sintoampli che ne sono dotati.
In questo caso (entrambi gli apparecchi con porta IEE1394) potresti collegarli con un cavetto Firewire.
Negli altri casi devi uscire con la decodifica già fatta dal lettore SACD, attraverso i 5(6)+1 cavetti che vadano a collegare le uscite del lettore con i corrispondenti ingressi del sintoamplificatore.
-
scusa ma il mio yes è partito prima del tuo edit.
poi ciò che hai riportato dal manuale significa che se anche il tuo ampli è un Denon ed è un modello con il Denon Link (o anche IEEE1394 etc.) allora puoi usare quest'ultima connessione invece della 5.1 analogica per ascoltare i SACD
ciao
-
scusa obi ma abbiamo postato together