Visualizzazione Stampabile
-
LG DNX-190H
Qualcuno ha provato questo lettore?
Avrei bisogno di un lettore Divx con uscita HDMI con ingresso USB che mi permetta di avviare i file direttamente dall'HD esterno.
Da quello che ho letto dovrebbe montare il chip Zenon 888 e il costo si aggira intorno ai 100 euro.
Avevo preso in condiderazione anche l'Oppo DV-970HD ma verrebbe il doppio del prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dna2
Avrei bisogno di un lettore Divx con uscita HDMI con ingresso USB che mi permetta di avviare i file direttamente dall'HD esterno.
Di preciso cosa vorresti fare?
A cosa lo dovresti collegare?
-
Dovrei collegare il lettore divx al mio Sharp LC32GA8E con HDMI e leggere i file divx dall'HD esterno tramite l'ingresso USB.
Ho letto che il philips 5960 purtroppo non permette la lettura dei file video dalle unità esterne, mentre LG si.
-
Ma perché hai parlato dell'Oppo come alternativa, mica può fare questa cosa?
-
Citazione:
Ma perché hai parlato dell'Oppo come alternativa, mica può fare questa cosa
Ah pensavo che l'Oppo riuscisse ad avviare i divx dalle periferiche esterne. Allora niente da fare, l'unico che riesce a farlo è LG. Mi rimane solo qualche dubbio sul chip zenon e sull'aggiornabilità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Ma perché hai parlato dell'Oppo come alternativa, mica può fare questa cosa?
quindi da quella porta usb solo mp3 e jpg? :eek:
-
già... pare proprio che per ora l'LG DNX190 sia l'unico lettore che permetta di accedere a file DiVX tramite USB... non solo il PHILIPS DVP5960 non permette di collegare HDD USB esterni, ma da quella porta può leggere soltanto file jpg e mp3... e poi non è compatibile DTS!!
-
Lettore preso finalmente!
Dopo oltre un mese di attesa per un'asta ebay, l'ho trovato casualmente presso una grossa catena di elettronica (S*turn) mentre ero a Milano per un convegno.
Non credevo ai miei occhi. Avevo girato ovunque a Roma ed è difficile beccarlo anche in rete.
Il lettore è spettacolare. Mastica di tutto.
Con la pennetta da 2 Gb nessun problema. Indicizzata in pochi secondi, mi son goduto delle serie tv alla risoluzione di 1080i via HDMI.
Il problema è con le periferiche di grosse dimensioni:
Ha impiegato un po', tra i 5 e 10 min, a indicizzare il Lacie da 250 Gb e invece non è riuscito ad accedere all'altro HD con box esterno da 200 Gb con 2 partizioni.
Farò altre prove per capire se l'incompatibilità è data dalle partizioni o dal box.
Cmq son soddisfattissimo dell'acquisto... finalmente posso vedere le serie TV direttamente dall'hd esterno e passare da una puntata all'altra semplicemente col telecomando :D
-
grazie delle info dna2, io lo sto aspettando... l'ho ordinato on-line, ma purtroppo non è disponibile! l'hai provato con un pendrive da 4gb? ma esteticamente ti soddisfa? in rete girano solo foto low-res... non vedo l'ora di metterci sopra le mani.
-
Esteticamente mi soddisfa, continuo a vedere qualsiasi cosa. Con la pendrive da 4 non dovrebbero esserci problemi.
Cmq spero che ti arrivi presto... io ho aspettato 2 mesi prima di riuscirci a mettere le mani su... ma ha tutto quello che volevo da un lettore Divx.
-
Amstrad DX4020HD
Anche a me interesserebbe un lettore Divx con uscita HDMI con ingresso USB che permetta di vedere i file video direttamente da un Hard Disk esterno.
Oltre al DNX-190, di cui non ho letto commenti entusiastici, ho trovato questo nuovo Amstrad http://amstrad.solaricom.it/prodotto...&cat=27&id=132
Secondo voi la porta USB è compatibile con i file video o legge solo mp3 e jpg? C'è modo di capirlo? C'è qualcuno che l'ha acquistato che sa rispondermi?
Ciao grazie!
-
amstrad?? ma per carità!!...
-
Prime impressioni dopo i primi giorni di utilizzo.
Il lettore rende sostanzialmente bene. Ho visto svariati film dalla pennetta da 2 Gb con con un ottima resa visiva su un TV LCD Sharp LC32GA8E.
Di seguito elenco le prove effettuate e i problemi riscontrati, soprattutto relativi alle unità di grosse dimensioni.
- non riesce a vedere l'iPod da 40 Gb come disco esterno
- il lettore legge solo unità con partizione logica primaria in fat32.
- il numero massimo di file supportati è 1000.
- non son riuscito ad avviare delle puntate di Lost Satrip. Il formato è divx ma anche convertendo in xvid il lettore continuava a non digerire.
Il manuale parla di incompatibilità con file registrati con GMC (Global motion compensation) superiore a 1 e con fps superiori a 30.
Continuerò a fare altre prove e posterò i risultati.
-
Ho acquistato l'LG DNX190H e l'ho collegato ad un CTR 37" Toshiba.
Ho collegato il lettore al TV via scart RGB e via Component ma non riesco a visualizzare il segnale video via Component. Ho cercato nei menù sia del TV che del DVD ma non trovo nessuna particolare "abilitazione/disabilitazione" dell'uscita Component. Se stacco la scart, tutto buio.
Qualcuno ha qualche suggerimento ??
Anche il Progressive Scan parrebbe non essere un opzione da selezionarsi, ma qualcosa di "automatico".
grazie per qualche consiglio
-
Ciao,
siccome vorrei anchio comprare l'LG DNX 190, volevo chiedere, soprattutto a chi ne è in possesso, che impressioni hanno:
- del funzionamento in generale
- della porta hdmi (ho letto in giro che sarebbe "penosa")
- come legge HD esterni di grosse dimensioni
Ciao. Grazie