Aiuto scelta sintoampli: Philips o Onkyo
Ciao a tutti. Finalmente mi sono deciso a comprare un ampli ma avrei bisogno di un consiglio perchè sono veramente indeciso. Scusate se mi dilungo un pochino ma vorrei spiegarvi bene qual'è la situazione in modo che possiate consigliarmi al meglio.
Abito in un appartamentino molto piccolo di mio padre con la mia ragazza, e la sistemazione diciamo che è temporanea, 3 o 4 anni. Le mie esigenze dal punto di vista audio sono perciò praticamente inesistenti.
un domani ci sarà tempo per prendere ampli migliori..
Non ho spazio per le casse, probabilmente comprerò delle cose veramente scarse.. e non so nemmeno se alla fine riuscirò a metterle tutte o se mi accontenterò dei soli frontali.
Detto questo, avrei deciso di comprare comunque un sintoampli a cui collegare tutte le mie sorgenti, perchè visti i prezzi di switch HDMI e di switch component vado a spendere più o meno la stessa cifra.
Per cui, vorrei un sintoampli non troppo costoso che abbia anche ingressi HDMI.
Sono indecisissimo tra due modelli: :confused:
- Phlips DFR9000 mi piace moltissimo perchè ha un'estetica fantastica (che si abbina alla perfezione con il mio DVP 9000), perchè è slim (ricordate che non ho particolari esigenze audio), perchè fa upconversion dei segnali video e perchè non costa uno sproposito. Quello che non mi convince fino in fondo è che ha solo due ingressi component invece che tre (a me servono in totale 2 HDMi e due
component, ma uno in più non fa mai male), più il fatto che ha un solo ingresso audio ottico + 3 coassiali, e non so nella mia ignoranza se i due ingressi siano equivalenti (nel senso che esistono cavi ottici/coassiali così come avviene per HDMI/DVI)
- dall'altra parte c'è l'Onkyo 604 che ha un parco connessioni molto migliore (3 component, 2 HDMI e molti più ingressi audio), ma ha il forte svantaggio i non essere slim... potrei avere seri problemi a farcelo stare.
In più, non ho ben capito se l'Onkyo fa upconversion di tutti i segnali in ingresso su HDMI in uscita come il Philips oppure no.
Cosa mi consigliate? Quale dei due?
In sostanza il Phlips mi tenta soprattutto per dimensioni e estetica, l'Onkyo per le connessioni.
In alternativa, se conoscete altri ampli che siano slim, che abbiano almeno 2 HDMi e 3 component, un numero decente di ingressi ottici, ingresso audio multicanale e che trattino i segnali video in uscita ditemi quali sono e mi ci fiondo.
Grazie a tutti. :)
PS: il Philips in Germania costa mediamente 200 euro in meno che qua da noi (al MW mi hanno sparato 792 euro!). Dite che l'acquisto è sicuro? potrei avere problemi con garanzie etc?