Allegati: 1
Convertitore Component->RGB
In allegato lo schema di un convertitore da me progettato, realizzato e provato.
È partito da una richiesta di Tommy, poi per sfizio ho provato a realizzarlo personalmente.
Funziona benissimo. Convertendo il component di un Philips 963SA genera un RGB che, secondo me, è migliore dello stesso RGB del Player. E’ stato testato su un Samsung CW30A90SD 30pollici.
Attenti alla realizzazione, che è un po’ critico, ma neanche tanto. Io l’ho fatto tutto in SMD, ma anche con componenti a inserzione va bene.
Il segnale di Sync va all’ingresso Video. E’ in pratica una duplicazione dello Y da cui escono i sincronismi.
Gli operazionali sono degli AD 8008 (OpAmp doppi) a larga banda (650MHz) dell’Analog Device. Potrebbero andare meglio gli AD8009, a più larga banda, ma non li ho provati.
L’unico problema è la generazione del segnale di Blanking, necessario per abilitare l’ingresso RGB sulla Scart, ma non avendo l’oscilloscopio non so dire come è fatto e come generarlo dai segnali a disposizione.
Se avete bisogno di chiarimenti contattatemi.
Bye
Non ho capito una cosa....
...Scusami ma non doveva essere un sostituto del keydigital??
Non doveva convertire in rgb via VGA??
A cosa servirebbe mandare l' Y Pb Pr convertirlo e farlo uscire via scart, quando il 963 ha gia' di suo la scart RGB??
Scusa le domande, ma forse sono tardo io, eppure non riesco a vedere l'utilita':rolleyes:
Re: Convertitore Component->RGB
Citazione:
fabio3 ha scritto:
In allegato lo schema di un convertitore da me progettato, realizzato e provato.
È partito da una richiesta di Tommy, poi per sfizio ho provato a realizzarlo personalmente.
Funziona benissimo. Convertendo il component di un Philips 963SA genera un RGB che, secondo me, è migliore dello stesso RGB del Player. E’ stato testato su un Samsung CW30A90SD 30pollici.
Attenti alla realizzazione, che è un po’ critico, ma neanche tanto. Io l’ho fatto tutto in SMD, ma anche con componenti a inserzione va bene.
Il segnale di Sync va all’ingresso Video. E’ in pratica una duplicazione dello Y da cui escono i sincronismi.
Gli operazionali sono degli AD 8008 (OpAmp doppi) a larga banda (650MHz) dell’Analog Device. Potrebbero andare meglio gli AD8009, a più larga banda, ma non li ho provati.
L’unico problema è la generazione del segnale di Blanking, necessario per abilitare l’ingresso RGB sulla Scart, ma non avendo l’oscilloscopio non so dire come è fatto e come generarlo dai segnali a disposizione.
Se avete bisogno di chiarimenti contattatemi.
Bye
ma vale anche al contrario da RGB a Component?
L.
Re: Re: Convertitore Component->RGB
Citazione:
qoelet_74 ha scritto:
ma vale anche al contrario da RGB a Component?
L.
Qoelet, il circuito RGB -> Component Fabio lo ha postato quì:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3142
Ciao.
Re: Re: Re: Convertitore Component->RGB
poichè ora piloto il mio pioneer dv717 in svideo attaccato al silicon image, pensate che col convertitore rgb to component possa migliorare la resa, o gli eventuali artefatti che si genererebbero (se presenti) dalla conversione vanificherebbe il tentativo?
Devo per forza cambiare lettore per sfruttare gli ingressi component dell'iscan?
Re: Re: Re: Re: Convertitore Component->RGB
Citazione:
qoelet_74 ha scritto:
poichè ora piloto il mio pioneer dv717 in svideo attaccato al silicon image, pensate che col convertitore rgb to component possa migliorare la resa, o gli eventuali artefatti che si genererebbero (se presenti) dalla conversione vanificherebbe il tentativo?
Devo per forza cambiare lettore per sfruttare gli ingressi component dell'iscan?
Mmmmm..., bella domanda.
Sul mio Quadscan la differenza fra S-VHS e Component c'è ed è evidente: i colori sono (corretamente) meno saturi e impastano mooltoo
meno.
Non c'è nessun membro del Forum che possa farti provare con un lettore con uscite Component?: così almeno verifichi se con il tuo Silicon ne vale la pena (magari tratta già bene i segnali S-VHS, al contrario del mio QS).
A mio parere artefatti la conversione (che avviene analogicamente) non dovrebbe introdurne, tutt'al più un calo qualitativo (si spera contenuto) della qualità del segnale. Se il costo della realizzazione è basso, forse vale la pena provare.
Ciao.