Visualizzazione Stampabile
-
720p: quali frequenze?
Buongiorno, un quesito tecnico per gli esperti del forum (e grande grattacapo per me):
collegando un lettore Oppo via HDMI ad uno Sharp XV-Z3000, quest’ultimo, all’accensione, rileva il segnale a 720p (compare proprio questa scritta); poi però, durante la visione del film (da DVD), il menu del proiettore indica un segnale in ricezione di 37,5 khz x 50 hz, che tuttavia non corrisponde ai 720p, nemmeno nel manuale, che indica infatti 45,0 x 60,0.
Mi chiedo allora se lo Sharp sia veramente in grado di accettare ed elaborare i 720p, o se invece riscali a ferquenze/risoluzioni tutte sue; se insomma sia in grado di visualizzare (non solo accettare) immagini semi-HD.
Grazie a chi vorrà darmi qualche “dritta” su questa stranezza.
Ciao
Antonio
-
Non conosco la tua catena video , comunque sembra conforme al 720P 50Hz per il PAL.
Che poi il tuo manuale riporti solo il 720P per 60Hz di refresh ... bo'.
Resolution Horizontal(Khz) Vertical (Hz)
720p 60 45.00 60.00
720p 50 37.50 50.00
Ciao
Antonio
-
Grazie Ciuchino! Quindi con i DVD "normali" (i quali, se non sbaglio, sono tutti con sistema PAL) il 720p sarà sempre e solo a 37,50 x 50,0?
O è possibile proiettare imamgini da DVD PAL a 45 x60?
Magari la domanda ti farà sorridere.....
ciao
Antonio
-
ciao Antonio :)
a volte le indicazioni possono anche essere errate... cmq, la prova del 9 ce l'hai se il filmato risulta fluido... in caso contrario qualche problema c'e'...
Gianni
-
I DVD normali sono per noi in PAL quindi dovrebbe uscire a 50Hz di refresh , meglio visto che il materiale e' a 25 frame per secondo.
Per altre aree geografiche la normalita' e' un altra , 60Hz per DVD NTSC per esempio.
Ciao
-
tanto stiamo chiaccherando... visto che ci siamo, verifica che l'upscaling dell'oppo mantenga i 50hz... magari upscalando a 720p porta il refresh a 60hz (sarebbe un male...). ma entrando con un normale PAL interlacciato nel vpr (quindi deselezionando l'upscaling nell'oppo) si vede peggio?
Gianni
-
Aiuto.....quante informazioni!
Allora: l'Oppo esce appunto a 720p (almeno, così credo: me lo dice il pj ed anche il pj precedente mi segnalava il segnale in ingresso a 720p); l'immagine è fluida, si vede bene (anche senza regolazioni, che mi richiederanno qualche mese di tribolazioni:mad: ) ; con il Pioneer 668 (che si ferma a 576p) si vede anche bene, non ho notato grandi differenze); però non so che ulteriori verifiche fare; comunque a breve vorrei passare al Denon 2930 (sostituendo il Pioneer - l'Oppo è in prestito), quindi prima di "smanettare" con le regolazioni, attenderei il nuovo lettore DVD; appena arrivo a casa provo con l'interlacciato.
Grazie per il vostro aiuto!
ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio 68
...
con il Pioneer 668 (che si ferma a 576p) si vede anche bene, non ho notato grandi differenze); però non so che ulteriori verifiche fare;
...
ecco, siamo arrivati al punto! :cool:
c'e' una moda generalizzata di upscaling della sorgente a qualsiasi costo.
da come mi dici non vedi grosse differenze rispetto al pio... cmq, le differenze devi cercarle eventualmente:
a) fluidita' dei panning orizzontali (scegli una scena da un film a te conosciuto, ad es. auto che si muove velocemente da una parte all'altra dello schermo);
b) correttezza di riproduzione delle linee oblique (anche qui', film a te conosciuto con spostamenti di linee oblique su sfondi contrastati, fili elettrici aerei, sartie di una barca ecc.)
tieni conto che il DDP3020 non e' il top, ma forse non fa' neanche troppo schifo... ;)
ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
tieni conto che il DDP3020 non e' il top, ma forse non fa' neanche troppo schifo... ;)
e quale ti piace di più do questo ?? :p
Se poi i Sigg. Sharp hanno usato il Fw "basic" della programmazione dell'Asic (che fa anche una bella rima :D) non è che puoi pretendere di cavare sangue da un muro, no ?
Mandi !
Alberto :cool:
-
oho ohooo! l'Albertone nazionale! :)
salutoni!
ciao ciao
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio 68
Grazie Ciuchino! Quindi con i DVD "normali" (i quali, se non sbaglio, sono tutti con sistema PAL) il 720p sarà sempre e solo a 37,50 x 50,0?
Ciao Antonio,
la regolina della "Sig.ra Maria" (ma quante ne sa stà donna ... :D) per calcolare la HFreq è : (n° linee x refresh) + 4%
Nel caso di un 720p@50Hz = (720 x 50) + 4% = 37440
Direi quindi che i 37.5 KHz che leggi sono "giusti". ;)
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
oho ohooo! l'Albertone nazionale! :)
salutoni!
ciao ciao
;)
see see .... glissa glissa ! :D :D
Dai che si scherza ! Tutto bene Gianni ?
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
la regolina della "Sig.ra Maria"
La Signora Maria non stava neanche a porsi tanti problemi.
Il VPR gli dice che va' a 720P , perche' metterlo in dubbio ? :D
Solo per un Salutone ad Alberto e forse anche a Gianni ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
La Signora Maria non stava neanche a porsi tanti problemi.
Il VPR gli dice che va' a 720P , perche' metterlo in dubbio ? :D
:D :D :D
ah ah ah ....
mitico Antonio ! Ricambio di cuore !
Mandi !
Alberto :cool:
-
l'oppo è settato correttamente?
uscita DVI 720p
video mode 2
PAL
vanno settate tutte, di default sono tutte diverse.
il firmware inoltre deve essere abbastanza recente se no anche impostando PAL l'immagine uscirà a 60Hz
lo dico perché le differenze dovrebbero essere abbastanza marcate..a meno che li sharp non abbia già al suo interno un ottimo scaler.