TAV 2006 prime impressioni
Dopo 2 intensi giorni al TAV 2006 ecco alcune mie impressioni.
Questa edizione rispetto a quella del 2005 mi è sembrata più interessante e ricca di novità tipo BR, HD-DVD, diversi proiettori a 1080 e tanti, tanti TV full HD (plasma e LCD).
Interessante il confronto tra BR e HD-DVD e nonostante sia un sostenitore del primo devo ammettere che attualmente il secondo è in vantaggio e la cosa si è dimostrata chiara grazie al seminario del buon Emidio mentre in quello di AVmagazine (lo stesso film su 2 TV uguali) sembrava francamente uguale (forse HD-DVD sembrava più "bello") tanto da farmi dubitare che fossero 2 cose differenti :confused:
Spero con questa affermazione di non essermi spu...anato e di non sentirmi dire cose del tipo "sei orbo" o "non capisci una mazza".....
I proiettori erano tutti belli ma ovviamente fuori dalla mia portata e quindi non ho guardato con molta attenzione.
Il seminario 3D mi ha molto deluso a causa degli occhiali che non "polarizzavano" bene lasciando evidenti "aloni" sulle immagini.
Comunque la potenzialità è notevole.
Ora la parte che più mi interessava cioè l'HiFi stereo.
Mi ha fatto una bella impressione la sala MPI con McIntosh e Klipsch (in particolare le ottime Cornwall III) che ho potuto mettere alla frusta con un paio di brani tipo profondo rosso.
Visto il prezzo relativamente basso di 5500€ (rispetto a quello che c'era al TAV) le ritengo davvere ottime.
Ottima anche la sala accanto High Fidelity con i miei preferiti Accuphase e delle impressionanti scatole da scarpa (anche più piccole) cioè le Tannoy Autograph mini.
Tutti dopo aver ascoltato qualche brano controllavano se erano le Canterbury o le "scatolette" a suonare e questo la dice lunga.
Il venerdì ho potuto anche sentire le maestose Canterbury ma non avendo i miei brani è difficile valutarle (l'aggettivo maestose però già la dice lunga sulla mia opinione).
Piccola nota: sia le Cornwall che le Canterbury suonavano meglio di diffusori venduti a 74000€ per non parlare delle Tannoy Autograph mini (1660€ da Videosell) che se non fosse per la logica carenza di bassi (visto le dimensioni era inevitabile) potrebbero dar paga a tantissimi.
Ultima nota di merito vanno alle Bolzano Villetri "la torre" fenomenali !
Sono stato sul punto di comprarle quando scoraggiato dall'altezza (non avrei potuto metterle nella stanza adibita all'ascolto della musica) ho abbandonato l'idea ma se avete 7000€ da spendere ve le straconsiglio !!!!
Sono belle e suonano tremendamente bene.
Naturale ammirazione per la sala B&W con le Nautilus e la sala HT con le 801 ed il centrale e sub della stessa serie (gli altri 4 canali erano della serie "inferiore") qualche problema in più sul proiettore/DVD che mi sembrava avesse delle immagini parecchio "scalettate" questo il Venerdì mentre il Sabato mi sembrava meglio.
Un grazie a tutti i forumer per la serata (pizza+cinema) del venerdì..ho passato delle belle ore in compagnia di gente cortese, competente e simpatica.
Ora a voi qualche commento