Visualizzazione Stampabile
-
Scan progressivo
Altro giro, altra domanda apparentemente stupida (non solo apparentemente).
Alcuni giochi per PS2 mi chiedono se attivare il "progressive scan", ma se lo faccio l'immagine diventa completamente distorta.
Il negoziante mi aveva detto che con i nuovi tv al plasma avrei potuto visualizzare anche le immagini in "progressive".
Dove sto sbagliando?
-
Il negoziante ha ragione, tutte le tv hd ready, sia plasma che lcd visualizzano tranquillamente il segnale progressivo.
Nel tuo caso potrebbe dipendere dal cavo che usi con la ps2. Che connessione usi? e che tv hai? così magari capisco il motivo... :)
-
Su quale tv lo visualizzi e con quale collegamento?
-
Il televisore è un Panasonic 37PV60.
Il collegamento è il cavo RGB della Ps2 (comprato per vedere anche i giochi Jap/Usa su tv non NTSC).
Cosa può essere?
-
Il cavo termina con il component?
-
Stando a quanto dici non dovrebbero esserci problemi nel visualizzare il progressive scan...
Potresti provare a collegarla all'altra scart del tv, magari solo una è compatibile rgb... altrimenti non saprei cosa potrebbe essere...:confused:
-
Innanzitutto grazie per l'interesse.
Il cavo termina con una scart, è il classico cavo che si compera in sostituzione a quello originale incluso nella confezione della Ps2 in modo da vedere gli NTSC a colori anche sulle TV PAL.
La presa scart a cui è collegata la Ps2 funziona, gioco regolarmente nella modalità normale, ma se provo ad impostare lo scan progressivo lo schermo si deforma completamente...
Ho provato a cambiare presa scart...niente da fare.
-
Non mi risulta che RGB possa pilotare un segnale Progressive Scan, solo una connessione Component può andare bene.
Non fate confusione tra i due tipi di connessione, sono completamente diversi.
La presa Scart non accetta segnali component ma solo Composito, SuperVideo o RGB (e non necessariamente li accetta tutti).
L'ingresso component è invece solitamente implementato sul TV con tre connettori Cinch di colore Rosso Verde e Blu (non fatevi comunque ingannare dai colori, come ho appena detto non è RGB ma Component)
Per poter vedere i giochi in progressive scan devi quindi procurarti un cavo component per la PS2 e collegarlo all'ingresso component del TV
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ollo
(non fatevi comunque ingannare dai colori, come ho appena detto non è RGB ma Component)
Scusa evidentemente sono proprio un niubbo :bimbo: senza pari: quindi che differenza c'è tra RGB e Component ?:help:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maestropaolino
Scusa evidentemente sono proprio un niubbo :bimbo: senza pari: quindi che differenza c'è tra RGB e Component ?:help:
Tecnicamente una grossa differenza!! I segnali trasportati sono sempre tre ma di tipo totalmente differente. In RGB si parla dei te segnali Rosso Verde e Blu, in component invece si parla YPbPr dove Y = Luminanza e Pb e Pr sono la crominanza intesa come differenza tra Luminanza e i colori primari Blu (Pb) e Rosso (Pr).
I due tipi di segnali sono quindi tra di loro del tutto incompatibili.
Si potrebbe discutere ad oltranza su tutti gli aspetti del segnale Component, per questo ti rimando a internet dove puoi trovare quintali di informazioni.
Sappi che con Component comunque puoi veicolare anche segnali in alta definizione, sia progressivi che interlacciati (e.g. 720p e 1080i), naturalmente con la grossa limitazione di non essere compatibile con il protocollo di protezione HDCP.
Con RGB ti fermi al classico PAL 576i
Ciao
-
A questo punto mi sorgono subito altre due domande: i cavi sono gli stessi? l'indicazione se RGB o Component si trova sugli ingressi? (oppure dipende dalla sorgente?)
Intanto grazie per le delucidazioni.;)
Paolo
-
Ok, ci sono.
Ho capito (credo).
Vado subito alla ricerca del cavo apposito...ma ne varrà la pena?
Ci sono pochissimi giochi che consentono il settaggio "progressive" e in ogni caso la qualità sarà così elevata rispetto alla connessione normale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ollo
Tecnicamente una grossa differenza!! I segnali trasportati sono sempre tre ma di tipo totalmente differente. In RGB si parla dei te segnali Rosso Verde e Blu, in component invece si parla YPbPr dove Y = Luminanza e Pb e Pr sono la crominanza intesa come differenza tra Luminanza e i colori primari Blu (Pb) e Rosso (Pr).
I due tipi di segnali sono quindi tra di loro del tutto incompatibili.
Si potrebbe discutere ad oltranza su tutti gli aspetti del segnale Component, per questo ti rimando a internet dove puoi trovare quintali di informazioni.
Sappi che con Component comunque puoi veicolare anche segnali in alta definizione, sia progressivi che interlacciati (e.g. 720p e 1080i), naturalmente con la grossa limitazione di non essere compatibile con il protocollo di protezione HDCP.
Con RGB ti fermi al classico PAL 576i
Ciao
Non sò perchè ma ero convinto che l'rgb trasportasse anche il 576p :what:
Ad ogni modo ti ringrazio per la delucidazione :D
-
La domanda l'avevo fatta apposta. ;)
-