Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo Panasonic PT-AX100
Ecco il nuovo Panny!
Forma simile al 900 ma più grosso e più pesante (5 kg), 2000 ANSI lumen (:eek:), 6.000:1 di contrasto, 25 dB di rumorosità, al "solito" prezzo di 1.699 euro...... , uscita prevista per ottobre 2006:
http://img357.imageshack.us/img357/2...ax10001wo5.jpg
Ecco il link con gli altri dettagli:
http://www.panasonic.co.jp/pavc/glob...fications.html
e quello relativo al prezzo di lancio:
http://www.areadvd.com/news/2006/IFA...PT-AX100.shtml
Che dire........... lo voglio! :D
E ora, spazio ai vostri commenti!
-
1080???
Cosa intendi per 1080p???
Che supporta il formato???
Perchè i pannelli sono ancora a 1280*720 come da scheda da te linkata
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Francesco 75
Cosa intendi per 1080p???
Che supporta il formato???
Perchè i pannelli sono ancora a 1280*720 come da scheda da te linkata
Grazie Francesco, chiedo scusa per l'errore (già editato).....sai, l'emozione di un nuovo Panny.....
-
E' più bello, forse più silenzioso, monta una lampada da 220W anzichè 130 (un faro!), stesso lens shift, stessa ottica del 900.
L'unica cosa che non si sa è il processore interno (diverso visto che accetta il 1080p) e l'eventuale miglioramento dei menù di calibrazione.
Trovo sia caro rispetto all'innovazione portata, considerando che il 900 si trova a meno di 1200€.
Si posiziona con lo Z5 e l'epson tw 400 più o meno alla pari dei precedenti modelli imho
-
Certo che la triade (Pana Sanyo Epson) in questo giro si è
sforzata davvero pochino... mi sembra che siamo un po' all'aria fritta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Certo che la triade (Pana Sanyo Epson) in questo giro si è
sforzata davvero pochino... mi sembra che siamo un po' all'aria fritta...
Mi sembra che si stia facendo il funerale ad una serie di nuovi prodotti prima ancora di vederli all'opera. :D
Anche il PTA-E900 sembrava essere praticamente identico al PTA-E700, e invece poi la differenza qualitativa era abissale.
Io direi di aspettare di vederli all'opera: personalmente, credo che questa sarà la volta buona che passo all'LCD. :D
-
il 700 mi sembrava già troppo luminoso, con questo ci vorranno gli occhiali da sole
-
http://www.panasonic.co.jp/pavc/glob...ain_parts.html Qui si intravede un ambient light sensor!?!?!?!?! a cosa servirà mai? Quale è l'utilità anche considerando che l'ambiente di proiezione è sempre buio?
-
Anche questa pagina dice cose interessanti:
Link
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
e invece poi la differenza qualitativa era abissale.
hai visto un 900 taroccato perché io questa differenza non la vedo così netta!
io 700, mio fratello 900.
concordo sul non fare funerali prima di vedere con gli occhi il prodotto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Slave01
Qui trovi al spiegazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
hai visto un 900 taroccato perché io questa differenza non la vedo così netta!
io 700, mio fratello 900.
concordo sul non fare funerali prima di vedere con gli occhi il prodotto
Mica tanto: ho sotto mano due 700 e tre 900 in installazioni di amici per i vari confronti. Solo per il discorso VB la differenza tra i due modelli è abissale.
-
Ed è pure ECOLOGICO!!!
Leggete qui. Speriamo che non tenda troppo al "verde". :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Mica tanto: ho sotto mano due 700 e tre 900 in installazioni di amici per i vari confronti. Solo per il discorso VB la differenza tra i due modelli è abissale.
Si, sono d'accordo e ho sempre scritto fin dall'inizio questa cosa (io sono passato dal 700 al 900).
Resta pur vero che non tutte le macchine sono uguali, magari c'e' chi ha un 700 con VB ridotto ai minimi termini, che puo' avvicinarsi di molto al 900.
A proposito di macchine "ognuna con la sua storia" vi rimando nella lettura del thread dedicato al 900, ho appena postato un difettino che spero proprio sia esclusivo e soltanto mio!!!
(http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=962)
:D
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Si, sono d'accordo e ho sempre scritto fin dall'inizio questa cosa (io sono passato dal 700 al 900).
Resta pur vero che non tutte le macchine sono uguali, magari c'e' chi ha un 700 con VB ridotto ai minimi termini, che puo' avvicinarsi di molto al 900.
Verissimo: i miei erano commenti sui due modelli in generale. Mi è capitato di vedere un 700 che era quasi privo di VB, ma in generale nel 700 era un fenomeno molto evidente.
Questo senza nulla togliere al 700, un VPR che quando l'ho visto per la prima volta mi ha fatto quasi cadere la mascella per terra per via del suo straordinario Q/P (peccato che proprio non sopporto il VB).
Tornando al nuovo modello, non credo che i miglioramenti saranno tanto ridotti: l'unica cosa che mi lascia un poco perplesso è la luminosità, ma mi interessa molto il discorso dei miglioramenti sull'Iris, che già sul 900 andava tutt'altro che male.
Per il resto, aspetto di vedere questo modello insieme ai nuovi Sanyo, Hitachi ed Epson: comunque sicuramente per novembre il mio fedelissimo (e tutt'ora valido, ma ormai superato) Infocus 4805 sarà sostituito. :)