Pieghe su tensionato: possibile?
Ho acquistato da qualche mese uno schermo tensionato perchè da un lato i 250 cm di base (visibili) iniziano a rappresentare dimensioni piuttosto importanti (e quindi maggiormente soggette, col tempo, a possibili cedimenti laterali), dall'altro perchè - seguendo i suggerimenti di utenti con maggiore esperienza - la scelta di un buon telo non dovrebbe correre il rischio di precoci "superamenti" tecnologici, come normalmente avviene invece in altri campi (v. ad es. videoproiettori), e quindi ci si può permettere di "investire" qualcosa in più sin dall'inizio.
Ciò premesso, ho notato sin dal primo giorno delle piccole pieghe :mad: oblique, nella parte bassa del telo (proprio sopra la barra del contrappeso): non sono ancora in grado di postare delle foto (sto cercando di capire bene come fare, abbiate pazienza.....:p ), ma grosso modo le 2 aree interessate misureranno circa 10 cm in altezza per 50 cm in larghezza ciascuna.
Ho scritto ai responsabili di Euroscreen, i quali si sono sempre dimostrati corretti, tempestivi e disponibili, oltre che molto gentili. Il suggerimento iniziale che mi hanno fornito (quello di provare a scollegare la base del telo dal contrappeso, distendere le pieghe e rimontare) non ha dato purtroppo alcun beneficio alla situazione :rolleyes: .
Ho provato anche a lasciare aperto il telo per diversi giorni, conseguendo apparentemente un leggero miglioramento, poi vanificato subito dalla prima risalita / discesa.
La mia domanda che pongo ad altri forumiani con teli tensionati, o comunque molto più esperti di me di tali schermi, è: mi conviene accettare la disponibilità di Euroscreen di sostituirmi il telo (in garanzia, ovviamente), essendo probabilmente difettoso quest'esemplare, oppure tutti gli schermi tensionati presentano un livello di difettosità tale da considerarsi "accettabile" :confused: ?
Preciso che le "pieghette" (come le chiamo io quasi affettuosamente, ormai....) disturbano pochissimo durante la visione, però ci sono, però il telo mi è costato non poco, a proiettore spento e schermo abbassato si vedono e sono brutte.......
Concludo cercando di esprimermi ancora meglio: non corro il rischio che anche il nuovo telo possa presentare gli stessi difetti (o altri), magari "peggiori" di quelli che ho riscontrato su questo:confused: ? Oppure i teli "tensionati", proprio in quanto tali, non dovrebbero affatto presentare alcuna "pieghetta":mad: ?
Grazie anticipate per le risposte che mi vorrete fornire.
Babbomati