HELP: trasportare un montato AVID su DVD
Primo mio messaggio sul forum, scusate la banalità del quesito.
Ho un breve montato AVID (Xpress Pro) di 15 min. da portare su DVD.
Per creare il DVD vorrei usare Nero Vision Express.
Non sono affatto soddisfatto dei risultati che ottengo e vorrei un aiuto.
1) Secondo il manuale Avid dovrei poter lanciare l'applicativo di authoring DVD con un comando "Send to" da dentro Avid.
Risultato: i due software non si parlano...
2) Allora decido di esportare la sequenza da AVID, per poi passarla a Nero. Bene.
Vorrei usare il formato Quick Time Reference che mi pare molto comodo perchè, oltre ad essere veloce nell'esportazizone, fa riferimento direttamente ai media originali e questo mi sembra garanzia di qualità.
Risultato: se esporto usando l'opzione "Avid Codec", Nero Vision Express si rifiuta di importare il file; se non uso "Avid codec" Nero importa una sequenza tutta nera e senza audio....
3) Ho provato diversi codec QT per esportare un file da dare in pasto a Nero Vision Express. Alla fine la scelta migliore mi pare il codec "Video" con la qualità settata al massimo (anche se il manuale di Avid lo descrive come un codec di qualità media).
Devo settare 25 fps? E il keyframe?
C'è un codec più adatto (senza scegliere quelli non compressi che mi creano file di dimensioni non gestibili)?
4) Altro dubbio: in uno dei tentativi compiuti, una scena con una panoramica a sinistra veloce appare nel DVD visto in TV molto "frastagliata" e "saltellante".
E' un problema di semi-frames ODD/EVEN? Con il PAL devo usare ODD?
E quando faccio la transcodifica in Nero? Lì le opzioni sono: Progressivo, Interlacciato Top, Interlacciato Bottom. Scelgo TOP?
5) Ultima. 'Sto Nero Vision mi sembra mediocre..... Ditemi cosa devo comprare per farmi i DVD! Non ho esigenze assurde tipo menu strani e fantasiosi. Mi serve un software di authoring semplice e solido. E soprattutto che accetti 'sto benedetto formato Quick Time Reference che mi farebbe molto comodo.
Grazie mille per l'aiuto
posso contraccambiare sulla fotografia :-)
ciao
Alessandro