Visualizzazione Stampabile
-
Cavo scart pin dorati
Salve vorrei chiedervi se per avere una buona o ottima visione sia indispensabile avere prese scart placcate oro con i pin dorati ecc. ecc. tenendo presente che la lunghezza del cavo è di 1-1,5 metri, basta un cavo comune????
Ah dimenticavo, il collegamneto andrebbe da DVD a TV LCD e da Decoder Sat a LCD. Infine attaccando lo skybox HD collegherò l'HDMI e la scart o solo HDMI???
-
direi proprio che una scart di buona qualità sia indispensabile per avere la garanzia di assenza disturbi nel tempo (anche su queste lunghezze):
- 21 pin dorati
- buono spessore del cavo
- buona marca (fatti consigliare)
non prendere MAI quella più economica. Oltretutto con questa lunghezza spendi comunque poco ....
Per lo skybox HD, io non ce l'ho ma penso che basti HDMI. Il manuale dice niente ? :read:
-
Per quanto riguarda il collegamento dello skybox HD basterebbe in via teorica il solo cavo HDMI.
Molti però hanno notato che la visione dei canali in definizione standard peggiora usando il cavo digitale, per cui sembra preferibile collegare il decoder sia attraverso la SCART (per guardare i canali SD) che attraverso l'HDMI (per i canali HD, ovviamente).
Ciao
Massimiliano
-
bene grazie per le risposte.
per quanto riguarda la marca del cavo scart con i pin dorati avete suggerimenti???
-
La marca non è molto importante.
Io ad esempio posseggo un cavo Cambridge Audio che ho comprato soltanto perchè mi sembrava ben costruito (...e non troppo costoso).
A proposito del prezzo, ti consiglio di non esagerare: va bene scegliere un cavo di buona qualità, ma non spendere nemmeno troppi soldi.
Diciamo che con una SCART decente "ti metti al sicuro", ma non credere che ci siano grandi differenze tra un cavo e l'altro (a volerla dire proprio tutta, io di differenze non ne noto affatto...).
Ciao
Massimiliano
-
Sono allergico all'oro!
La sola cosa che influisce la qualità video su un collegamento SCART RGB per un buon 40% è:
l'eliminazione del collegamento video-out dal TV alla sorgente
specie se il decoder, il DVD, il VCR hanno a bordo 2 SCART ci sono dei problemi.
La bassa qualità video SCART RGB lamentata da tanti sfortunati, viene causata da un disturbo video che si nota sottoforma di aloni ed ombreggiature nelle immagini, a tal punto da preferire il collegamento videcomposito a quello RGB !
Tale problema si risolve solo in 2 modi:
1) spegnendo il segnale che esce dalla SCART del televisore.
Di solito ci sono i tasti del telecomando chiamati AV-out, oppure delle opzioni nei menu del televisore che permettono di farlo... ma non sempre e non su tutte le prese SCART !
2) se non si riesce ad agire come indicato al punto 1 si deve tagliare il filo del pin 19 del cavo SCART collegato sul televisore.
Attenzione: il pin 19 del connettore che si attacca dietro il televisore e non dietro il decoder!!!
Dopo questa prima prova/cura si potrà vedere se funziona meglio un cavo con i connettori dorati oppure un cavo tipo piatto (o flat in gergo) ... ma solo dopo aver messo in pratica altre 3 regole d'oro a 24 carati :D
La prima regola è quella di verificare:
se il decoder ha l'uscita video impostata su RGB :D
La seconda regola è quella di verificare:
se la presa SCART del televisore ha l'ingresso RGB :D
La terza regola è quella di verificare:
se la presa SCART del televisore è impostata per i segnali RGB :D
Solo adesso si può cominciare a parlare di qualità video del cavo di collegamento.
Come si può notare nel 99% dei casi, qualcosa collegato alla "legge di Murphy" è in agguato dietro all'angolo, pardon ... dietro al televisore.
Buona visione.
Br1;)
-
Anche perchè, personalmente non ritengo che inserire un connettore dorato (quel che sia) in una presa che non lo sia, possa portare a qualche differenza.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da br1
l'eliminazione del collegamento video-out dal TV alla sorgente
specie se il decoder, il DVD, il VCR hanno a bordo 2 SCART ci sono dei problemi.
Spiegati meglio son un po' 'gnorantello sull'elettronica cosa dovrei fare con precisione per eliminare il collegamento video-out dal TV???
Citazione:
Originariamente scritto da br1
2) se non si riesce ad agire come indicato al punto 1 si deve tagliare il filo del pin 19 del cavo SCART collegato sul televisore.
Basta tagliare e lasciarlo staccato???
Stasera controllo e vi faccio sapere, quindi secondo Br1 e nordata non sono proprio così indispensabili questi cavi con i pin dorati??? qualcuno dice di si, altri no, ed io vado in confusione, cmq proverò a verificare qulleo che mi ha detto Br1 e poi vedremo il da farsi.
;)
-
Ciao!! non spendere troppo per una scart!!!non ne vale la pena, risparmia quei soldi e comprati un bel dvd:)
-
Dico la mia:D :
Ad un amico con un plasma panasonic abbiamo notato forti interferenze guardando sky con il ddt asceso e viceversa il ddt con sky acceso. In pratica si vedevano entrambi gli apparecchi insieme. Certo il secondo si vedeva solo in momenti quando l'immagine del ingresso selezionato veniva a mancare (fra una publicità e l'altra per esempio).
Ho notato che portava tutto i cavi nella stessa canalina, due scart scadenti e l'alimentazione del plasma.
Ebbene problema completamente risolto acquistando due scart di qualità con connetori dorati ma sopratutto filo di grandezza e schermatura migliore di circa 25€ l'una;)
Stefano
-
Da quel poco che ne so io, la doratura dei contatti dovrebbe solo servire ad evitare che i gli stessi si ossidino. Un connettore dorato dovrebbe solo servire ad evitare degradi del segnale evitando l'ossidazione dei connettori.
Confermo che tagliando il pin 19 la qualita' della visione migliora nettamente, a causa dell'interferenza cui accenna br1. Quando acquistai il primo TVC 32p 16/9, quasi mi venne un colpo per la pessima qualita' del segnale (eppure si trattava di dvd). Tagliato il filo sul pin 19 (lato televisore), come per magia, la visione divento' ottima.
Saluti,
Barbamath.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Ebbene problema completamente risolto acquistando due scart di qualità con connetori dorati ma sopratutto filo di grandezza e schermatura migliore...
Confermo, la schermatura è un fattore molto più importante della doratura dei contatti. Esistono cavi SCART senza schermatura, altri con una o più schermature, altri ancora con tutti e 21 i conduttori schermati singolarmente. E' consigliabile usare solo questi ultimi (ed i prezzi non sono per questo stratosferici).
Ciao, Marcello.
-
Bhè ieri sera ho verificato le tre regole d'oro suggerite da Br1 e devo dire che sono tutte soddisfatte, quello che però ho notato almeno con il digitale terrestre è che la qualità video risulta solo leggermente migliore del segnale analogico tramite antenna, io pensavo di avere maggiori benefici con di digitale terrestre mi sbaglio o è normale???
O.T. mentre verificavo e provavo ho fatto anche il dvd test di avmagazine, ho constatato che il mio sistema tv+dvd mi da un'overscan abbastanza marcato sul lato sinistro, sopra e sotto ok, lato dx solo 3 pixel, lato sx 17 pixel. E' possibile correggere l'overscan in qualche maniera???
-
scusate, ma se:
- la doratura non serve
- la marca non serve
come fa un "inesperto" a giudicare una scart di qualità ?
Quali sono le caratteristiche, visibili da tutti al momento dell'acquisto, che differenziano le schifezze dai cavi validi (oltre al prezzo) ?
-
[QUOTE=fufa]ho notato almeno con il digitale terrestre è che la qualità video risulta solo leggermente migliore del segnale analogico tramite antenna, io pensavo di avere maggiori benefici con di digitale terrestre mi sbaglio o è normale???
QUOTE]
Buon giorno,
riguardo la domanda sull'eliminazione del pin19:
puoi tagliare il cavetto di rame ed isolarlo,
oppure tagliare il piedino metallico,
se hai pazienza e vista ottima, infila un ago a fianco del piedino per sbloccare il fermo e poi spingi il piedino dentro il corpo del connettore, il tutto senza smontare il connettore!! Un domani basta tirare fuori il piedino ed il cavo torna integro, come nuovo.
riguardo i problemi tecnologici delle SCART dei decoder DVD e simili:
In tutti gli apparecchi con 2 SCART, ma anche in alcuni con una sola, ci sono dei circuiti di commutazione audio/video (A/V) con carenze tecniche evidentissime su TV a grande schermo: una forma di interferenza che chiamerei diafonia video fa sì che il segnale video uscente dal pin 19 della SCART del TV ritorni al televisore molto attenuato ma sommato al segnale al segnale del DVD del VCR o del decoder.
Il problema esisteva 20 anni fa sui VCR...
... è rimasto sui DVD di 7 anni fa...
... ed è presente sui decoder di oggi...
complimenti ai fabbricanti A/V !!
riguardo i problemi delle interferenze tra decoder vari collegati in RGB:
Tantissimi, o meglio tantissimissimi televisori hanno l'ingresso video RGB ricavato dai circuiti dedicati al televideo e delle informazioni On Screen Data (OSD in gergo), per economia hanno ricavato l'ingresso SCART RGB attaccandosi a questi circuiti, per la convinzione dei fabbricanti che pochi apparecchi video escono in RGB...
Purtroppo gli ingressi RGB sono fisicamente messi all'ultimo o al penultimo tratto di segnale prima dello schermo, ed hanno solitamente la precedenza su tutti gli altri ingressi nel 95% dei televisori.
In conclusione, se ho 2 sorgenti video RGB accese ne vedo delle belle, ma anche se ne ho una sola ed accendo il televideo sono dolori !!
A volte va bene con televisori ben progettati, nel 5% dei casi, nel restante 95% rinnovo i miei complimenti ai fabbricanti.
riguardo la qualità video della TV digitale terrestre DTT:
Il discorso è identico a quello dei film contenuti in un DVD da 9GB:
ci può stare un discreto film di 4 ore con l'audio in 4 lingue,
oppure uno eccellente di 90 minuti con l'audio in 2 lingue.
Cambia la qualità AV in base alla compressione utilizzata: ho visto la qualità video un'emittente estera con solo 4 programmi attivi sul canale digitale terrestre, senza parole... in confronto alla mancanza di qualità dei nostri 8 programmi attivi su ciascun canale digitale terrestre.
Troppa roba in poco spazio, nello stesso canale dove c'era un'emittente televisiva analogica adesso ci deve stare uno STREAM digitale con:
8 programmi TV :D
4 programmi radio :D
e 4 applicazioni interattive... :D
ed ci aggiungo una bomba Molotov per bruciare completamente la qualità video, o meglio quel poco che rimane... :confused:
Io possiedo 2 decoder DTT, dico la TV digitale è comoda ed utile, io la consiglio a chiunque come consiglierei un lettore DVD di buona qualità, un ottimo prodotto che può dare molte sodddisfazioni abbinato ad un buon videoproiettore.
Saluti a tutti
Br1 ;)