Decoder SkyHD Amstrad perchè non si impedisce la distribuzione?
Ieri mi sono finalmente deciso ad effettuare la sostituzione del mio decoder HD Amstrad, che avevo da quasi un mese, con il PACE.
Difetti riscontrati sull'Amstrad:
- l'immagine in formato 1080i è spostata verso destra
- l'immagine in SCART/RGB è spostata a sinistra
- l'immagine in SCART è talvolta distorta, soprattutto in RGB, e la qualità è veramente "indecente"
- messaggio Autenticazione Fallita e conseguente disattivazione porta HDMI sul canale 308 (risolto da parte mia, perchè il supporto Sky non ci è mai arrivato, con il work-around della sequenza di accensione degli apparati e/o disconnessione/connessione del cavo)
- soprattutto nelle scene buie si notano evidentissimi effetti di "solarizzazione" nonostante il bitrate in quel momento sia alto e si veda benissimo su altri decoder
- i colori in generale sia su SCART/RGB che su HDMI sono leggermente sbiaditi, sembra appunto quasi abbiano usato in certi punti del decoding meno bit-colore di quanti ne sono richiesti effettivamente da MPEG e H264 (questo potrebbe essere essere lo stesso problema relativo alla solarizzazione di cui sopra)
- scalda e puzza
- in formato "originale" sulla porta HDMI si ostina a uscire in 576p anche su canali che sono chiaramente 576i e il suo deinterlacciatore ovviamente fa schifo a dir poco (le linee del campo di calcio in panoramica orizzontale diventano delle "striscie pedonali"!!!)
e altre decine che credo ogni utente dell'Amstrad non avrà difficolta ad elencare.
I primi tre sono chiarissimi riscontri di una implementazione dei "timing" dei segnali video assolutamente non conformi agli standard EIA/CEA-861B (e suo equivalente del mondo analogico).
Il quarto è un altrettanto evidente difetto di implementazione del protocollo HDMI 1.2 + HDCP 1.1.
Purtroppo è molto probabile che queste cose non siano aggiornabili tramite sw.
Gli altri sono segni evidenti di un prodotto di "bassissima qualità" il che essendo nel campo del HD la dice tutta sul produttore Amstrad e sulla serietà di Sky che lo distribuisce ai suoi clienti: puoi scegliere tra HD/low-quality o SD/medium-quality (ma qualcosa high-quality mai lo vedremo da parte di Sky?).
Tutti gli inconvenienti tranne l'ultimo sono magicamente risolti con il decoder PACE, che tra l'altro ha un buon deinterlacciatore e quindi limita gli impatti anche dell'ultimo difetto.
Un difetto sicuro del PACE è che costa a Sky assai di più dell'Amstrad, posso garantirlo per esperienza diretta nel settore, ma loro ovviamente "ci provano" lo stesso, ti do l'Amstrad che mi costa meno poi se proprio reclami te lo cambio...
Mi chiedo allora che cosa si debba fare, a quale associazione dei consumatori o altro rivolgersi affiinchè venga imposto a Sky di cessare la distribuzione di questo prodotto ___[CUT]___ e venga avviata una campagna di sostituzione di quelli già in campo?
teo