Allegati: 2
Mettereste un VPR in questo ambiente?
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio.
Mi trovo con la possibilità di spendere 2000 euro al MW :D
Ho diverse possibili opzioni.
Una di queste (visto che il PIO 43 SXE comincia a sembrarmi piccolino per la distanza di visione che è di 3,80 m) sarebbe quello di spostare il Pio in camera da letto e acquistare un LG 50 PC1R, a circa 2800 euro, da tenere in sala nella nicchia che potete vedere nella foto 1.
Ma, pensandoci, l'alternativa potrebbe essere, circa allo stesso prezzo, quella di mettere un VPR in sala con lo schermo retrattile a molla davanti al Pio, e prendere un 32 LCD per la camera da letto, lasciando il Pio lì dov'è per guardare la TV normale e per il giorno (non ditemi che sono malato :D ).
Dubbi:
1) Voi quale soluzione scegliereste? Come vedete l'inserimento di un VPR nell'ambiente che potete vedere nelle foto allegate?
2) L'architetto mi spara se gli rovino la parete dietro al divano. Esiste il modo per rendere meno pesante un VPR appeso a parete o a soffitto?
3) per i collegamenti del VPR, c'è una canalina centrale che arriva fino a metà parete (era stata fatta per un eventuale canale di un 6.1) dove però un connettore hdmi non passa. Quindi
a)Si può costruire un cavo HDMI?
b)Forse passano i 3 cavi di un component, con i connettori saldati dopo aver fatto passare i cavi: c'è
molta differenza qualitativa tra HDMI e component costruito in questo modo?
c)Esiste la possibilità far arrivare al VPR il segnale tramite un sistema WiFi senza perdere qualità?
Grazie per i suggerimenti.
Enrico