Ieri in un grande magazzino eu... l'addetto alla sezione video informava un cliente che la Sony entro Natale avrebbe messo in commercio un tv con un pannello che avrebbe messo fuori mercato tutte gli altri produttori?!?!
Sarà vero????
Visualizzazione Stampabile
Ieri in un grande magazzino eu... l'addetto alla sezione video informava un cliente che la Sony entro Natale avrebbe messo in commercio un tv con un pannello che avrebbe messo fuori mercato tutte gli altri produttori?!?!
Sarà vero????
Forse si riferiva alla nuova serie x che deve ancora arrivare :confused:
Cmq è un po' un'esagerazione :D
Credo anch'io si riferisse alla nuova serie X come il KDL-46X2000AEP full hd, che monta l'ottimo pannello S-PVA prodotto in società con la samsung ed adotta il nuovo sistema di retro-illuminazione ad ampio spettro che oltre ad una maggiore resa sui colori e sui contrasti, dovrebbe anche consumare meno. Però da qui a dire che metterà fuori mercato gli altri produttori, credo che il passo sia lungo... Infatti ad esempio lo stesso pannello S-PVA sarà montato sulla nuova serie M91 della samsung che dai dati dichiarati sembra darà filo da torcere a molti, avrà un nuovo sistema di retro-illuminazione a led con un contrasto di 10.000:1, 25,6 mld di colori, matrice full-hd e pannello a 100 Hz disponibile sia in versione da 40" che da 46". Credo inoltre che anche le altre case non staranno alla finestra a guardare e proporanno anche loro modelli altrettanto "prestanti".Citazione:
Originariamente scritto da amedeo
Appena tornato dall'oriente e appena visto il Sony 46 e il Pio 50 (plasma) vicini e tutti e due in full HD... notevoli davvero :eek:
Speriamo che questa concorrenza faccia anche bene alle nostre tasche. Come impressine mi ha convinto di più il Sony, anche se sono plasmista convinto ;)
Comunque raga il mio NEC di cui son sempre stato soddisfattissimo al ritorno l'ho guardato strano :p
ma avete letto (tramite vostre fonti segretissime :D) se uscirà anche nella versione 32''??
boh non credo si possa fare un 32" in full HD... così ad occhio e croce... magari mi sbaglio
ai nuovi tv lcd Sony guardate un pò qui......sono forse questi.....
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...d_tv_newbravia
:sbav: :sbav: :sbav:
si io ho visto l'LCD da 46! :sbav:
cosa differiscono dai modelli della serie x e che prezzi avranno e sopratutto quando usciranno ?????? Io sarei interessato ad acquistare il sony kdl-40x2000 , ma se mi dite che il modello qui sotto ha delle prestazioni superiori allora prendo quello qui sotto sempre da 40 pollici
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...d_tv_newbravia
fatemi sapere cosa ne pensate :D ;)
Secondo me è la versione americana del 40X2000 :confused: :rolleyes:
attenzione che non sono uguali alla serie X europea:rolleyes:
ad esempio quelli americani hanno il "BRAVIA Engine PRO™ with DRC-MFv2.5 digital video processing" che (dicono) essere nettamente superiore al "vecchio" Bravia Engine EX che monta la serie X europea.
Purtroppo la sony non è nuova a queste sottigliezze:mad: : i primi bravia usciti in europa, montavano il vecchio pannello PVA, nonostante in america la prima serie Bravia (uscita molto prima) montasse già il nuovo pannello s-pva (e qui mi fermo):incazzed: .
Probabilmente utilizzano il mercato europeo per smaltire le rimanenze di magazzino del mercato americano:ncomment:
il manuale di istruzione del Sony KDL40X2000 e questo modello tra le tante regolazioni video ha sia la modalità DRC che la gradazione DRC. Porò non è specificata la versione. Secondo il mio punto di vista i modelli americani hanno la stessa elettronica di bordo del modello italiano ( ho scaricato le istruzioni del modello americano e sono uguali) e differiscono solo per la sigla diversa che in italia è la serie X mentre in america si chiama XBR. ;) :D
In US usano la sigla XBR: la XBR1 secondo me e' il nostro X attuale mentre da loro si trova anche la XBR2 e la XBR3 che differiscono per il "motore" usato per l'elaborazione del segnale (come da precedenti msg). Da noi dovrebbero arrivare, mia supposizione, con le sigle X2 e X3... spero ;)
la serie xbr1 è paragonabile alla nostra v2000
la maggiore differenza tra il drc v1 dell'X2000 e il v2.5 montato sui modelli USA è che quest'ultimo può processare anche i segnali in alta definizione fino al 1080i
la press sony
http://www.sony.net/SonyInfo/News/Pr...45E/index.html
saluti:)
effettuata da DVHT del modello KDL-46X2000 si faceva notare che è compatibile con i segnali a 1080i/p. ;)