Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
A questo punto mi chiedo perchè chi progetta diffusori di questo tipo
non usi più spesso una configurazione simile anzichè quella classica
con due woofer e un tweeter (si sice d'appolito??).
No, la D'Appolito prevede un posizionamento verticale ed un filtraggio di ordine dispari,
tipicamente del terzo.
Nel caso di centrali o di diffusori con un filtraggio differente da quello previsto, si parla di
configurazione MTM (Midrange-Tweeter-Midrange), non D'Appolito.
Riguardo la prima parte della domanda, chi progetta questi diffusori li deve vendere...
E' già difficile far accettare un centrale fatto come i soliti a mogli/madri/fidanzate/ecc...,
figurati piazzare una cassa normale su un televisore...
Se aggiungi che all'essere umano piacciono di più gli oggetti simmetrici, scopri che i centrali sono
fatti così più per ragioni estetiche che tecniche.
Poi esistono centrali realizzati come si deve, ma, come ho detto, spesso e volentieri costano.
Un dato interessante da ciò che ha scritto Berry (anche se lui non se n'é reso conto): se guardi gli
intervalli di frequenze in cui si presentano i buchi di risposta nei centrali da lui descritti,
questi, guarda caso, corrispondo proprio alla distanza tra i due woofers...