Visualizzazione Stampabile
-
audio hd ed ampli
ho da poco acquistato un sintoamplificatore Philips DFR9000 collegato a 6+ 1 diffusori, non appena saranno disponbili i primi bd ed hd-dvd acquisterò i relativi palyer per iniziare a godere dell'alta definizione.
avendo questo modello di ampli, che tipo di audio riuscirò ad ottenere? la qualità resterà quella attuale avendo un miglioramento solo nel video?
o addrittura l'amplificatore in mio possesso peggiorerà la resa audio dei lettori? so che la domanda è strana e "prematura", ma sono stato assalito da questo dubbio e sono certo che troverò un volenteroso che saprà e vorrà dirmi qualcosa a riguardo...
-
L'amplificatore non gestisce il nuovo tipo di decodifica. Per cui l'utilizzo di questo sarà subordinato alla presenza su di esso dell'ingresso analogico 7.1 o al limite 5.1.
-
l'amplificatore è 6.1.
io possego 6.1 diffusori
come dovrei organizzarmi? come dovrei collegare player ed ampli?
-
Devi verificare se ha gli ingressi PRE 5.1 sul retro in quanto non potendo decodificare i nuovi standard dovrà essere usato come semplice amplificatore lasciando alle nuove sorgenti la funzionalità di decodifica. Il collegamento sarà semplice 6 cavetti RCA dalle uscite PRE dei lettori all'ingresso (se c'è :D ) 5.1 dell'ampli.
Comunque stai tranquillo che ancora ci vuole del tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Devi verificare se ha gli ingressi PRE 5.1 sul retro in quanto non potendo decodificare i nuovi standard dovrà essere usato come semplice amplificatore lasciando alle nuove sorgenti la funzionalità di decodifica. Il collegamento sarà semplice 6 cavetti RCA dalle uscite PRE dei lettori all'ingresso (se c'è :D ) 5.1 dell'ampli.
Comunque stai tranquillo che ancora ci vuole del tempo.
grazie per la risposta. sono consapevole del fatto che ci voglia tempo, ma è bello iniziare a lambicarsi il cervello sul da farsi.
la verità è che ho da poco acquistato questo amplificatore non sapendo che l'audio hd sarebbe stato 7.1. quando ho visto un ampli con uscita hdmi mi sono un pò "ingrifato" e l'ho acquistato senza pensarci troppo.
la cosa più grave e che mi fa ancora più rabbia è il fatto di aver appena finito la ristrutturazione di casa ed ho predisposto il tutto per un impianto 6.1. quindi mi fa rabbia dover in futuro avere un impianto 6.1 e non poterlo sfruttare. è stata una serie di coincidenze, un paio di settimane di slittamente di alcune questioni ed un pò di fretta ad avermi fatto perdere un bel treno....
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
l'amplificatore è 6.1.
io possego 6.1 diffusori
come dovrei organizzarmi? come dovrei collegare player ed ampli?
Stavo giusto dando uno sguardo alla prova di quest'ampli: in realtà l'amplificatore ti consente un ingresso 7.1 analogico da un decoder esterno (che potrai sempre acquistare in futuro - al momento i lettori BD e/o HD dvd hanno le uscite analogichw in 5.1 ma magari quelli della seconda generazione avranno le uscite analogiche 7.1 :sperem:).
L'uscita per i diffusori, invece è effettivamente 6.1, ma non ne farei un dramma, specie se l'ambiente non è enorme, anche perchè al momento non mi risulta che gli effetti surrond back siano stereo. In pratica ai canali surround back è destnato un suono identico che viene riprodotto da entrambe le casse. Nel tuo caso questo suono verrà riprodotto tranquillamente dal centrale posteriore.
In realtà molti preferiscono utilizzare un sistema 6.1 anche se l'ampli ha le uscite 7.1. Quindi non ti crucciare troppo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Stavo giusto dando uno sguardo alla prova di quest'ampli: in realtà l'amplificatore ti consente un ingresso 7.1 analogico da un decoder esterno (che potrai sempre acquistare in futuro - al momento i lettori BD e/o HD dvd hanno le uscite analogichw in 5.1 ma magari quelli della seconda generazione avranno le uscite analogiche 7.1 :sperem:).
L'uscita per i diffusori, invece è effettivamente 6.1, ma non ne farei un dramma, specie se l'ambiente non è enorme, anche perchè al momento non mi risulta che gli effetti surrond back siano stereo. In pratica ai canali surround back è destnato un suono identico che viene riprodotto da entrambe le casse. Nel tuo caso questo suono verrà riprodotto tranquillamente dal centrale posteriore.
In realtà molti preferiscono utilizzare un sistema 6.1 anche se l'ampli ha le uscite 7.1. Quindi non ti crucciare troppo ;)
grazie per la risposta. quindi se non ho capito male dovrei entrare in analogico 7.1 ed uscire 6.1. che tortura... so che non è un dramma ma ho appena speso mille euro per acquistare questo ampli.... ed ho appena finito l'abbassamento in cartongesso dove ho incassatoo la sesta cassa.... che palle... per un pignolo come me è una tortura!!!
a proposito... che ne pensi del mio ampli? hai solo letto la recensione ho l'hai anche provato dal vivo? la mia impressione per l'audio è positiva... mi ha deluso parecchio per quanto attiene il video... tant'è che collego il lettore dvd direttamente al vpr evitando di usare l'ampli. per l'audio, invece, collego il player tramite l'uscita ottica e direi di potermi considerare soddisfatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
grazie per la risposta. quindi se non ho capito male dovrei entrare in analogico 7.1 ed uscire 6.1. che tortura...
Entri direttamente in 5.1 o 6.1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Entri direttamente in 5.1 o 6.1.
se non ho capito male dovrei essere in grado di entrare in analogico 6.1 ed uscire sempre 6.1. facendo fare illavoro al player dovrei riuscire a sfruttare il l'elaborazione hd dell'audio. in ogni caso non mi converrebbe entrare in digitale nell'amplificatore.
cmq il mio intento sarebbe quello di acquistare un denon di fascia alta che faccia bene il lavoro a/v . qualcuno sa se la denon produrrà lettori bd o hd-dvd? quale formato supporterà? il massimo sarebbe poter acquistre un player denon che supporti entrambi i formati... ho sentito che lg farà qualcosa del genre verso dicembre 2006... ma non mi fido della qualità lg per quello che dovrebbe essere il mio plyer definitivo...
-
Parlare di definitivo è improponibile in questo campo. Comunque bisognerà aspettare un pò, ancora.
-
Non l'ho mai sentito suonare, anche perchè è piuttosto raro: se è per questo, io non l'ho neanche mai visto in un negozio...misteri della distribuzione...
La recensione parlava bene della sezione video, specie del deinterallacciatore....:rolleyes: ma come saprai ciò che conta è l'abbinamento pratico:ciò va bene con un display può non andar bene con un altro....
Per quanto riguarda l'audio la recensione apprezzava più il comportamento in multicanale che quello prettamente musicale (cosa quasi ovvia per un ampli del genere, che è totalmente digitale).
Per quanro riguarda le connessioni audio quoto in toto Nemo: in futuro, lascerai far al decoder interno del lettore BD e/o HD-DVD, specificando direttamente nei suoi settaggi che la tua configurazione è 6.1.
Un unica precisazione: se ti può consolare non sarai obbligato ad utilizzare le uscite analogiche; sicuramente, potrai collegare l'ampli anche in digitale perchè anche i primi usciti in america consentono il collegamento tramite hdmi o spdif.
L'unica cosa che al momento non è chiarissima è se il suono "in uscita" sarà decodificato solo in DTS 5.1 (cosa certa) o anche in pcm multicanale sino a 7.1 (cosa non altrettanto certa).
Avventurarsi oltre in questo discorso però equivale a presumere di saper interpretare i fumi della tazzina di caffè, perciò non vado oltre. Aspetta ... e vedremo ;).
P.s. Nel frattanto goditi almeno un pochino l'acquisto :) tanto, per vedere prodotti minimamente maturi in campo BD HD-DVD, un annetto buono bisognerà attendere, salvo avventure pionieristiche....
P.S. Spero avrai pagato meno dei mille euro dichiarati perchè di listino stava a 800 :eek:). Ciao.
-
in effetti l'ho pagato 800 da mw. spero di poterlo collegare in digitale al futuro lettore. so che di definitvo non c'è nulla ma vorrei prendere un lettore che almeno mi faccia stare tranquillo per un pò di tempo.
come lettore bd acquisterò subito la ps3, per arrangiare fino a qualcosa di buon livello. non credo che acquisterò anche un player hd-dvd. quando la qualità sarà affidabile e saranno disponibili player che leggano entrambi i formati ne prenderò un di fascia alta.
sono sicuro che alla fine sarà così: coesisteranno entrambi i formati e i player potranno leggere entrambi i supporti.
ci vorranno un paio di anni ma alla fine avrò l'impianto dei miei sogni. si tratta di sostituire un pezzo alla volta.
intanto a settembre comprerò il primo pezzo "definitivo": il bravia serie x.... che spero di tenermi una decina d'anni!
poi toccherà al vpr, al player, all'ampli. un pezzo alla volata, piano piano.
l'unico neo resterà l'impianto 6.1 che proprio non posso cambiare.... e mi mangio le dita!
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
intanto a settembre comprerò il primo pezzo "definitivo": il bravia serie x.... che spero di tenermi una decina d'anni!
Attenzione che il Bravia abbia l'hdmi 1.3, altrimenti rischia di diventare un pò meno definitivo... ;).
Per quanto riguarda le casse, stai tranquillo: vedrai che sarai soddifatto del 6.1
In futuro quando farò l'upgrade dell'ampli, conto di realizzare deliberatamente un 6.1, e non un 7.1, contro il 5.1 attuale.
Il 7.1 potrei considerarlo solo se le nuove codifiche consentissero un vero vantaggio per questa disposizione (al momento, visti i titoli usciti, non è affatto così...).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Attenzione che il Bravia abbia l'hdmi 1.3, altrimenti rischia di diventare un pò meno definitivo... ;).
Per quanto riguarda le casse, stai tranquillo: vedrai che sarai soddifatto del 6.1
In futuro quando farò l'upgrade dell'ampli, conto di realizzare deliberatamente un 6.1, e non un 7.1, contro il 5.1 attuale.
Il 7.1 potrei considerarlo solo se le nuove codifiche consentissero un vero vantaggio per questa disposizione (al momento, visti i titoli usciti, non è affatto così...).
il bravia ormai è mio... non posso aspettare oltre... anche se la hdmi non dovesse essere 1.3...
cmq al momento l'ho trovato a 4700 euro e mi sembra un buon prezzo... lo ordinerò ad inzio settembre...
-
@ FuoriTempo
Per favore, evita le quotature integrali (punto 2h del regolamento).
Grazie e ciao