Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/1025.html
Mentre continuano gli annunci da parte degli storici produttori di TV Color dell'abbandono della tecnologia CRT, questa sarà superata in volumi dalla tecnologia LCD solo nel corso del 2010
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Quì, però, non si tiene conto delle nuove tecnologie che potrebbero prendere piede.
-
-
Forse intendeva....
....il S.E.D. che se non ricordo male, non è altro che una applicazione a livello di subpixel del principio del CRT....
Ma non credo che si possa far riferimento al SED e farlo rientrare nella categoria dei CRT( :mbe: )
Anzi, credo che CANON e TOSHIBA abbian tutto l'interesse a non farlo ricadere sotto questa voce merceologica!
UN CRT 32 pollici con HDMI per il FULL HD?!?
VOJO!!! :bimbo: MIO !!!
NDO' STA'?!?!
:sbav::sbav::sbav::sbav:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da molokk
Quì, però, non si tiene conto delle nuove tecnologie che potrebbero prendere piede.
Quale tecologia potrebbe prendere piede al prezzo di 600/700 euro per un 32"?
Io per ora seguo solo i plasma che sono arrivati con giusti passi quasi ad eguagliare i crt.
Degli lcd non mi fido tanto, ogni step ci sono troppe differenze ti compri un lcd oggi pagando una barca di soldi e l'anno dopo casomai cambiano e ci mettono i led al posto delle lampade la velocita' raddoppia e cosi' via!
Con i plasma è tutto piu' graduale aumenta la risoluzione migliora qualche parametro (a volte peggiora come ad esempio nei panasonic che hanno il fastidioso effetto doppia immagine sul vetro se visti angolati) ma nessun stravolgimento, comunque c'e sempre il fattore prezzo per un pari qualita' video crt si deve spendere come minimo il doppio.
-
x sasadf:
i TV con tecnologia SED non arriveranno prima del 2008, forse non prima del 2010. E se prezzi e qualità di plasma ed LCD continueranno questa marcia inarrestabile, è anche possibile che il TV SED, purtroppo, non loi vedremo mai nei negozi.
http://www.avmagazine.it/news/televisori/765.html
Ammesso - e non concesso - che i SED arrivino per la fine del 2008, servirebbe comunque un miracolo per avere quote significative prima di 5 anni. COnsiderando inoltre che la tecnologia SED sarà riservata solo alla fascia hi-end del mercato, se entro il 2010 avranno il 2% sarà grasso che cola.
Tornando ai CRT vi lascio con una curiosità.
Indovinate un po' su quale tecnologia si basa il display migliore del mondo (credo anche il più costoso)? Un piccolo aiuto. Lo produce Sony, ha una diagonale da 24", può visualizzare segnali video ad alta definizione 1080p e fa parte della linea Cinealta.
Emidio
-
x oxota:
Credo che un 32" CRT con ingressi HDMI potrebbe avere un prezzo reale di mercato inferiore ai 600 Euro. Un USA si parte da meno di 500 US$ per un CRT toshiba 28" wide HDMI per arrivare a 1200 US$ per un Sony 36", sempre con ingresso HDMI.
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...tori/31/2.html
Modelli che da noi non sono mai arrivati e che purtroppo non arriveranno mai.
Per quanto riguarda la diatriba LCD vs. Plasma, anche i TV al plasma subiscono una svalutazione importante nel giro di pochi mesi. Prendiamo ad esempio i TV Panasonic di penultima generazione (serie "500"). Ora i nuovi plasma serie "60" hanno un prezzo inferiore e prestazioni che sulla carta sono superiori, nel giro di pochi mesi...
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Indovinate un po' su quale tecnologia si basa il display migliore del mondo (credo anche il più costoso)? Un piccolo aiuto. Lo produce Sony, ha una diagonale da 24", può visualizzare segnali video ad alta definizione 1080p e fa parte della linea Cinealta.
per caso è questo: http://216.245.175.12/AVCat/CTL203/i...&prodID=160781 ???
beh nel soggiorno non lo vedo molto bene....:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
x
oxota:
Credo che un 32" CRT con ingressi HDMI potrebbe avere un prezzo reale di mercato inferiore ai 600 Euro. Un USA si parte da meno di 500 US$ per un CRT toshiba 28" wide HDMI per arrivare a 1200 US$ per un Sony 36", sempre con ingresso HDMI.
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...tori/31/2.html
Modelli che da noi non sono mai arrivati e che purtroppo non arriveranno mai.
Hai detto bene potrebbero pero' io cerco di essere sempre oggettivo e quindi gia' non abbiamo prodotti crt hd e hdmi (in usa ogni marca ha svariati modelli) figurati se poi i pochi che immettono hanno prezzi sotto i 600. Ho preso come riferimenti il Ghost Philips e il samsung detto lo storto!
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Per quanto riguarda la diatriba LCD vs. Plasma, anche i TV al plasma subiscono una svalutazione importante nel giro di pochi mesi. Prendiamo ad esempio i TV Panasonic di penultima generazione (serie "500"). Ora i nuovi plasma serie "60" hanno un prezzo inferiore e prestazioni che sulla carta sono superiori, nel giro di pochi mesi...
Emidio
Si ma io intendevo in termini tecnologici chi ha preso la serie 500 si trova un ottimo prodotto con poche differenze rispetto alla 600 se non per via delle prese hdmi
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
per caso è questo: [url]...beh nel soggiorno non lo vedo molto bene....:D :D
Ottimo lavoro, Mauro. Io invece lo vedrei benissimo nel mio soggiorno ;)
Peccato per il prezzo :(
x oxota:
d'accordissimo.
-
QUANDO ARRIVERANNO STI CRT HD READY IN ITALIA DELLA THOMSON?
-
Speriamo dopo settembre ;)
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
beh nel soggiorno non lo vedo molto bene....:D
Ha ragione Mauro ................... nel soggiorno proprio non ci stà ............... ma in cucina al posto del forno di sicuro fà più bella figura ................:D ;) :p
Non so se l'incasso potrà andar bene ma mi adeguerò .............:O
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
In USA si parte da meno di 500 US$ per un CRT toshiba 28" wide HDMI per arrivare a 1200 US$ per un Sony 36", sempre con ingresso HDMI.
Tanto per aver un'idea della disponibonilità sul mercato USA di CRT HDTV, guardate qui.
Si parte da un 26" Samsung (anche se solo 1080i) e si arriva ai 40" della Sony a 4/3. I 36" si sprecano ed esistono diversi 38" RCA, Lowe, ecc…
E costano meno sdi un plasmone "semi" HD :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Lo produce Sony, ha una diagonale da 24", può visualizzare segnali video ad alta definizione 1080p e fa parte della linea Cinealta.
Dici che siamo oltre un Barco Reference?
Citazione:
Peccato per il prezzo :(
Cosa costa?
Ciao.