LA SONY sta cambiando(in Peggio)
L'altro giorno, mio malgrado, ho dovuto constatare che, per la prima volta da tanti anni a questa parte, davanti ad un consiglio ad una mia coppia di amici su quale televisore prendere, non ero poi così convinto che il Sony fosse il massimo: sia chiaro, forse proprio sui televisori, nonostante sia terminato il termine di utilizzo esclusivo del brevetto trinitron, la Sony mantiene la sua posizione di leadership sia teconologica che commerciale, ma questo non è altrettanto vero in altri ambiti dove anni fa era regina incontrastata...
Prendo spunto da altro thread, dove altra mia considerazione evidenzia questa tendenza:
"Scusami, non puoi riferirti a me dicendo che sono un "talepano"(bruttissimo termine che porta alla mente situazioni orribili alla mia memeoria, oggi ancora più intollerabile): ero anzi, un Soniano convintissimo(fino ad un anno fa compravo solo e soltanto sony).
Ma la campagna di aggiornamento della ditta de qua, in questi ultimi mesi è cambiata radicalmente: non più qualità altissima a prezzi medi, bensì "immagine", cool, tendenza, nascosta di fuori, con prodotti di qualità solo media, se non addirittura sotto la media, dentro: con prezzi non allineati alla concorrenza, ma un pò più su, giusto per fare ceredere agli acquirenti di stare ad acquistare il massimo!
Avevo letto della morte del patron della Sony(che era veramente uno che si dice controllasse tutto!!), circa un anno fa, ma non credevo che tale cambio al vertice di una multinazionale dell'industria elettronica(numero 1 al mondo per grandezza), avrebbe prodotto così tanti cambiamenti in peggio.
Alcuni esempi?
Sulla proiezione lcd, per esempio(così entriamo in topic), la Sony dopo dieci anni di dominio incontrastato, ha tirato fuori dei proiettori scadenti, limitatissimi rispetto alla concorrenza, con qualità di immagine rimasta invariata rispetto a tre quattro anni fa, oltretutto assestandosi a prezzi sopra la media degli altri produttori....DLp mai nemmeno pensato di avvicinarcisi, CRT praticamente abbandonati....
Altro esempio eclatante, i lettori dvd: fino a due stagioni fa, nell'Italia, la Sony da sola si mangiava molto oltre la metà della fetta di mercato, con la fascia entry level praticamente solo sua: poi sono uscite immondizie colossali (esempio, due stagioni orsono, tra i pochi dvd in Italia che non leggevano cd-r, quando gli altri facevano uscire dvd compatibili mp3), poi, l'anno successivo(cioè il 2002), mentre tutti facevano uscire prodotti prog scan(anche pal a volte), la Sony se ne esce con un top di gamma (il 905), con addirittura meno features del precedente modello!!!
Ricordo un bellissimo editoriale del Giardina, in cui veniva attaccata la linea di vendita e post vendita sony, che praticamente svendeva i suoi prodotti con campagne di finanziamento tipo "Fiat".
Situazione informatica(tranne la linea Vaio in continuo aggiornamento, perchè molto trendy), abbandonata a se stessa: masterizzatori, fatto il 500, si è fermato tutto( e nemmeno lo si trova in giro!).
Sui monitor, sono stagioni che non esce uno che massacra la concorrenza: ci si butta anche lì sugli lcd, con dei costi colossalmente assurdi....
Minidisc abbandonato a se stesso.
Autoradio, situazione veramente imbarazzante!! Tirata fuori una autoradi l'anno scora con uno schermetto a colori che ti permetteva di far vedere le foto sullo schermo....
Ma che siamo tutti delgi exogini che facciamo foto tutto il giorno?!?!?!
L'autoradi DEVE SUONARE E FARMI COMPAGNIA in viaggio, macchemmenefrega delle foto!!!!!!!!
Telefonini; mai sfondato, comprata la Ericsson, ma da anni ce le prende di brutto dagli scandinavi...
Insomma,meglio che ai piani alti si diano una mossa(o forse sarebbe meglio dire aprire la finestra e buttare qualcuno di sotto...), perchè andando avanti così, la fetta di mercato della Sony, e non solo in Italia, si sta erodendo velocemente, e ancora peggio, la fiducia dei consumatori verso un brand che, negli ultimi anni, da sinonimo di qualità insuperata, si sta inesorabilmente trasformando in marca tanto trendy, quanto assolutamente fumosa (e , per noi veri conoscitori appassionati, ASSOLUTAMENTE da evitare....)
Ben venga la concorrenza, quindi, ed è giusto se la sony , seguendo questo modo di fare venga bastonata dai concorrenti."
Voi come la pensate?
ciao
sasadf
racconto la mia storia...
quando ho comprato un 41" retroproiezione Sony dopo poco mi sono accorto di un difetto che provocava in tutti i tipi di segnale video (ma soprattutto in RGB perchè la qualità dell'immagine è migliore si distingueva meglio) una scia a partire dalle parti illuminate dell'immagine. Vado in un altro negozio, provo intensivamente lo stesso tipo di TV e vedo che il difetto non lo fa. Quindi decido di far venire l'assistenza Sony a vedere a casa il mio difetto. Non capiscono una cippa e mi dicono di portarlo al negozio in assistenza. Lo porto, spiegando le mie motivazioni e per telefono mi dicono che non presenta difetti. Vado lì con il mio lettore DVD (uno dei tre che posseggo - con tutti e tre in RGB presentava il difetto) lo provo e gli mostro il difetto. Quel beota all'assistenza dice mugugnado che l'ha provato con la playstation (!!!!) e non dava difetti. Io gli ho detto che era così perchè era connesso in Video composito non si vedeva il problema a causa della scarsa nitidezza del segnale video composito..... in sostanza ci ho litigato con veemenza e questo cretino neanche sapeva cosa era una connessione RGB all'interno di una scart!!!!!
Morale: ho fatto in modo di vendere immediatamente quel TV e non comprerò mai più un TV della Sony. Cascasse il mondo.
Tanto ormai ho spedo un po' di più e sono passato al videoproiettore con un'immagine di 90/100"....
:D