Si trovano in commercio attualmente delle schede video HDCP compatibili?
A me sembra che la situazione per ora è piuttosto nebulosa
Visualizzazione Stampabile
Si trovano in commercio attualmente delle schede video HDCP compatibili?
A me sembra che la situazione per ora è piuttosto nebulosa
Hai detto bene, è molto nebulosa o meglio è abbastanza chiara ma ancora non vi è chiarezza con le prove sul campo, ovvero non ce ne sono.
Mi spiego, l'accoppiata completa Scheda video hdcp compatibile, lettore hd-dvd o blu-ray per pc e dvd-hd originale di una major cinematografica, non l'ha fatta ancora nessuno o almeno non l'ho trovata in giro.
Tutte le altre prove condotte a "pezzi" non servono a garantire la perfetta compatibilità hdcp.
Al momento si sa soltanto che l'hdcp non è integrato all'interno della gpu ma sarà gestito da chip apposito montato sulla scheda video.
Le uniche schede video che al momento garantiscono l'hdcp compliance, sono tutte quelle con gpu nvidia 7950GX2 che, essendo costruite da un solo "assemblatore" di schede video che le rimarchia a seconda del vendor che le richiede, montano tutte (al momento) il chip in questione.
Per le altre devi controllare che ci sia "dichiarato" espressamente l'hdcp compatibile sulla scheda video che vai a comprare, e in vendita ve ne è qualcuna (mi sembra della msi e altre marche) che hanno, guarda caso, l'uscita hdmi che, per standard, è hdcp compatibile.
Ciao
Ne abbiamo già discusso nel thread e poi qui e qui. Sperando presto che anche ATI si adegui.
Bye
Posto il Link, in inglese, dove chiarisce un pò il concetto dell'HDCP.
Ecco le prime "sfornate" da parte di MSI (nVidia), e Sapphire (ATI) e GeCUBE (ATI)
Bye
Domenico
Per chi, come me, non possiede ancora un TV lcd HDCP compatibile:( , ci sarebbe questo aggeggino, :rolleyes: :rolleyes: costoso e ormai di difficile reperibilità.
Bye
Domenico
ATI Radeon con HDMI
"Sapphire Technology ha appena annunciato tramite un comunicato stampa il lancio sul mercato italiano della scheda Sapphire Radeon X1600Pro HDMI, capace di gestire audio e video ad alta definizione su PC e TV compatibili."
Ho letto questa notizia su una nota rivista. Prezzo indicativo 150,00 euro e supporto all' HDCP garantito.
Qualcosa si muove.
Che dire, speriamo bene:sperem: e che non succeda come qualche mese fa
Ciao
Dovrebbe essere questaCitazione:
Originariamente scritto da mamach
Bye
si ..... è proprio questa.
Aspettiamo ora una valutazione dai più esperti.
ciao
Comunque da questa immagine
http://img175.imageshack.us/img175/5...age39sl.th.jpg
non vedo il cip "magico" SIL 1930 che si occupa della codifica HDCP.
Questa invece, viene data in dotazione solo alle schede HDCP compatili;)
http://img177.imageshack.us/img177/8...ized1at.th.jpg
Bye
Buon lavoro dalla MSI che sforna 7600GT e 7900GT con tanto di "bollino" HDCP Ready, in vista.
e per raffreddare, in maniera piu silenziosa, si può utilizzare anche questo:
http://img237.imageshack.us/img237/5...titulo18yt.jpg
Domenico sei diventato il nostro esperto di HDCP.
E pensare che volevo passare ad Nvidia ... rimarrei volentieri SU Sapphire :D
Intanto dalla flotta nVIDIA ci sono la 7900 e 7600, ATI schiera la X1600 e la x1300, su cui non è ancora certo il marchio
http://img191.imageshack.us/img191/7127/hdcpf8ha.gif
per par condicio è meglio attendere fine estate, forse:rolleyes:
chissa' che Sky con cinema HD non ci faccia provare l'emozione HDCP a breve ;)Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Un dubbio mi sorge, ma dalla sk video che implementa l' http://img370.imageshack.us/img370/4593/hdcpf0ts.gif
il data stream audio, dts HD o il Doby Digital plus escono sempre dallo stesso connettore HDMI, per cui l'amply decoder dovrà implementare il SIL 9031 o saranno veicolati lo stesso tramite SPDIF?:confused:
http://img245.imageshack.us/img245/6...00152775ea.gif