Micro-scatti: come approcciare il problema?
E' da qualche tempo che noto alcune micro-scattosità durante la visione dei DVD. Innanzitutto l'HW: un P4 a 2.8 Ghz con ATI X1600 AGP e scheda audio Trust 5.1 utilizzata esclusivamente per prelevare lo streaming via SPDIF. E' poco ma mi consente di utilizzare la CPU a circa il 60-70% con TT 2.2 + Reclock + ffdshow e ottenere delle ottime immagini.
La cosa misteriosa sono questi micro-scatti (non fastidiosissimi per essere onesti) che compaiono saltuariamente durante alcuni panning, e neanche dei più impegnativi. Mi sembra che ciò accada verso la fine del film ma non ho una casisistica sufficiente.
Avendo utilizzato anche avisinth (che portava con la mia configurazione la CPU al 95%) ho pensato inizialmente che potesse trattarsi di sovraccarico del processore ma a quanto pare anche con valori, come dicevo, intorno al 70% le cose non sono cambiate sostanzialmente.
Infine: ho anche configurato ffshow audio per ottenere il DD con un paio di titoli WMV ma non credo ciò possa essere correlato.
Veniamo alla domanda: so che non è una sciocchezza ma c'è un modo per capire dove risiede il problema??? L'orologino di Reclock durante la visione è verde, imposto sempre i 50Hz per il materiale PAL. Il SO è fresco di installazione e il PC è anche collegato alla rete.... Madò! le variabili potrebbero essere migliaia!!!
Un aiuto è gradito, ciao e grazie a questo mitico forum, come sempre :)
Rob