Panny 300: Impostazioni e considerazioni
Visto che sono una sega, ho aperto questo thread per tutti i possessori del 300(penso che in questo forum dovremmo essere almeno 11), per scambiarci informazioni sulla taratura del suddetto proiettore. Le domande sono le solite:
1) La sorgente e connessione
2) tipo di schermo
3) distanza proiettore/schermo e punto di visione schermo
4) grandezza schermo
5) Impostazioni valori personalizzati sul proiettore
6) considerazioni e dubbi
Inizio io:
1) HTPC con PII 333, ATI 8500, lettore DVD toshiba, player PowerDVD(è uno schifo, sono indeciso se comprare cineplayer o theatertek) collegato in VGA ma appena ne trovo uno lo collego in DVI. Devo ancora installare Powerstrip!!
2) proietto su muro nudo e crudo
3) proiettore schermo= circa 3 m.
punto visione/schermo= circa 2.5 m
4) schermo di 2m di base circa 100 pollici
5) per il momento ho smanettato poco con il proiettore uso solo il mode "cinema 1"
6) schermo troppo grande e punto di visione troppo vicino vedo friggere i pixel in sottofondo(dovuto anche al settaggio primordiale del mio HTPC). Reticolo inesistente. L'altra sera mi sono goduto Minority Report(unico film proiettato per il momento) senza problemi anche se capisco che da qui in poi posso solamente migliorare l'immagine. Non riesco a capire in che risoluzione mandare il desktop in modo che coincida perfettamente con l'immagine proiettata(una non sia + grande dell'altra e viceversa.
Posizionamento panny sulla parete
Invece di attaccarlo al soffitto ho deciso di metterlo sulla parete sopra il divano, per far questo ho comprato uno di quei bracci porta Tv dal modico costo di € 17(IKEA). Adesso non mi resta che tagliare e fare i buchi sulla piastra per adattarla al panny.
Vi farò sapere.