Visualizzazione Stampabile
-
Denon 4306? (2920?)
Sto quasi finalmente decidendo le casse del moi nuovo HT (prob b&w).
Ora dopo varie info prese in rete sono alla scelta del ampli.
Ho esigenze di una macchina unica che mi faccia un po' tutto.
Collegamenti audio (pox 2/3zone), collegamenti video (piu hdmi ha meglio è, se c'ha pure un upscaler è ancora meglio) e che eroghi la giusta potenza per le mie casse. Senza sottovalutare il prezzo. Ho un "limite" logico. Per il 5000 della onkyo 5000 euro non li spendo ecco.
Mi sono lanciato su denon per il fatto che suona bene con le casse che sto per scegliere.
Il modello 4306 ha un po' tutto quello cerco ma leggendo in rete:
"I probably should have said receiver rather than player but the question is still valid. This receiver adheres to the HDMI 1.1 specification. What 1.1 cannot do is receive 7.1 multi channel lossless DTS-HD or DD Tru-HD from future HD-DVD and Blu-ray payers via HDMI. Because of this fact many people are saying do not buy HDMI recievers until they have HDMI 1.3
So can the 4306 receive 8ch 24/96 PCM over HDMI? "
è un problema di tutti questo?
poi
From my understanding of the specs (I don't own this receiver), the 4306 will only take analog video inputs and output them on HDMI without scaling the image. The 4306 does not include an internal scaler???
Il processore che ha è il Faroudja FLI-2310 e nella scheda tecnica lascia capire che fa la converione di tutto in tutto!
Ma non è moolto esplicita come nell' AVC-A1XV per dire.
E poi: sto upscaler serve a qlc??? migliora la qualita su pj? deinterlaccia l'eventuale segnale analogico sky? lo migliora?
E questo 2920? Ha le stesso robe e costa 1000€ invece dei 2000€ del 4306? Quando esce?
Si hanno notizie più certe?
PS: una cosa che non ho ancora capito è: se attacco all'ampli un set di casse 7.1, dove le attacco le 2 casse che vorrei mettere in zone 2 e zone 3? :p
-
Il 2920 è un lettore dvd! :confused:
-
-
Mi ricordavo del solo lettore dvd 2920, del quale abbiamo parlato in passato. Questo me l'ero dimenticato. :confused:
-
Mi sa che in Europa quel sintoampli e' uscito da pochissimo con il nome AVR-2807.
E' una bella macchina, ma mi pare di capire che non fa upscaling video, ma solo deinterlacing.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aleflyer
Il processore che ha è il Faroudja FLI-2310 e nella scheda tecnica lascia capire che fa la converione di tutto in tutto!
Ma non è moolto esplicita come nell' AVC-A1XV per dire.
E poi: sto upscaler serve a qlc??? migliora la qualita su pj? deinterlaccia l'eventuale segnale analogico sky? lo migliora?
Ciao!
L'AVR-4306 fa upscaling/deinterlacing fino a 1080i di tutti i segnali analogici in ingresso: videocomposito, s-video, component.
Su un segnale HDMI in ingresso non fa upscaling (come tutti gli altri ampli in commercio), ma fa fuoriuscire cio' che riceve sulle porte HDMI.
Pero' su HDMI accetta (e switcha) segnali fino a 1080p! :)
Lo scaler/deinterlacer e' ottimo (un abisso rispetto all'OPLUS dello Yamaha RXV-2600 su segnali videocomposito e s-video): finalmente posso vedere sul VPR un segnale s-video da DTT o SAT, come una partita di calcio, senza nessun difetto di combing ogni volta che i giocatori corrono per il campo (per capirci, e' l'effetto di seghettatura che appare su certi display quando ci sono delle scritte scorrevoli).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Allora il 2807 (che non ho capito se corrisponde al 2920 japponese,ma mi è sembrato di si pure a me) dice di avere lo stesso processore Faroudja ma come hai detto bene tu sembra non faccia l'upscaler; e se non fa l'upscaler che fa?? ridimensiona e basta? mica serve un processore no? bah.
Cmq tu che l'hai puoi risolvermi un paio di cosette:
1) gia quello che mi hai detto che non fa l'upscaler sull'hdmi non è una grande cose visto che si stanno muovendo tutti su questo cavo. Ma come è mai possibile???
2) se collego un 7.1 al 4306. dove le attacco le casse per la zone? :eek:
3) è vera la storia dell'hmdi 1.1 che non legge i dvd hd in 7.1? riesci a dirmi che hdmi monta il 4306? se 1.1 o 1.2a. Ho visto che sono appena uscite le 1.3
4) sai se in germani costa un po meno? se si dove?
O se l'hai comprato in rete a un buon prezzo me lo indichi?
5) mi sembra di capire che fai upscaler su sky. Dove vedi la tv su pj? Se si vedi artefatti?
6) In fin dei conti me lo consigli? quali sono secondo te i suoi lati negativi?
Grazie mille Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aleflyer
Allora il 2807 (che non ho capito se corrisponde al 2920 japponese,ma mi è sembrato di si pure a me) dice di avere lo stesso processore Faroudja ma come hai detto bene tu sembra non faccia l'upscaler; e se non fa l'upscaler che fa?? ridimensiona e basta? mica serve un processore no? bah.
Il 2807 fa solo deinterlacing (per forza!) perche' sull'HDMI non sono previsti (in teoria!) segnali 480 o 576 interlacciati.
Citazione:
1) gia quello che mi hai detto che non fa l'upscaler sull'hdmi non è una grande cose visto che si stanno muovendo tutti su questo cavo. Ma come è mai possibile???
Che io sappia, nessun sintoampli rimaneggia segnali video digitali ricevuti via HDMI, solo quelli analogici sulle relative porte.
Non c'e' niente di strano.
Citazione:
2) se collego un 7.1 al 4306. dove le attacco le casse per la zone?
I canali amplificati sono 7, mica 9!
Se lo vuoi usare in modalita' 7.1, in questo caso devi collegare alle uscite (OUT) per la zona 2 un finale esterno.
Citazione:
3) è vera la storia dell'hmdi 1.1 che non legge i dvd hd in 7.1? riesci a dirmi che hdmi monta il 4306? se 1.1 o 1.2a. Ho visto che sono appena uscite le 1.3
Che io sappia, non mi risultano ampli gia' in vendita con HDMI 1.3.
Citazione:
5) mi sembra di capire che fai upscaler su sky. Dove vedi la tv su pj? Se si vedi artefatti?
In pratica la visione su uno schermo di 2.70 m. di base da s-video convertito a 720p su HDMI e' piacevolissima, paragonabile al mio TV LCD LG 32LX2R che ho di fianco allo schermo.
Citazione:
6) In fin dei conti me lo consigli? quali sono secondo te i suoi lati negativi?
Sono passato dallo Yamaha RX-V2600 all'AVR-4306 senza alcun rimpianto, nonostante la spesa maggiore.
Non ho ancora trovato difetti degni di nota, nell'ambito della valutazione di un sintoampli di quella fascia di prezzo (al meglio non c'e' mai fine...;))
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Lo scaler/deinterlacer e' ottimo (un abisso rispetto all'OPLUS dello Yamaha RXV-2600 su segnali videocomposito e s-video): finalmente posso vedere sul VPR un segnale s-video da DTT o SAT, come una partita di calcio, senza nessun difetto di combing ogni volta che i giocatori corrono per il campo (per capirci, e' l'effetto di seghettatura che appare su certi display quando ci sono delle scritte scorrevoli).
...azz...eragon, un bell'acquisto davvero se si comporta come dici. :eek:
Com'è accoppiato con le Chario???
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Com'è accoppiato con le Chario???
Ciao!
E' stata proprio la resa in stereo pure-direct con anche Equalization off (cioe' tutto off) che e' stata la chiave della scelta: l'ho provato fianco a fianco con un ampli integrato vintage Marantz Esotec PM-5 in classe A (20+20w), che per me e' un ottimo confronto, e la resa col Denon e' stata praticamente identica al Marantz!
Tra i miei criteri di scelta, il comportamento dal lato audio e' stato comunque assolutamente prioritario rispetto a tutte le altre caratteristiche.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Un parere davvero interessante. Credo che sia un ottimo punto di riferimento il tuo giudizio per l'accoppiata in generale ma anche per il prodotto in se.
-
Su Audioholics e' appena stata pubblicata (29/05/2006) la prova dell'AVR-4306.
Per sintetizzare, riporto di seguito alcune fondamentali valutazioni fatte dallo staff:
Citazione:
Denon AVR-4306 Benchmark Score: 65 (the best of the video upconverting/scaling receivers we’ve tested to date)
Citazione:
Conclusions and Overall Perceptions
The Denon AVR-4306 is jaw-dropping. This is the type of receiver you can put into your system and keep for a long, long time. With the introduction of USB and Internet radio support it is like getting a streaming media device for free – allowing for an almost endless source of free music for parties and casual listening. On the high-end, its underrated power capabilities and noise-free performance is sure to satisfy even the most discriminating audiophile.
La valutazione finale:
http://img208.imageshack.us/img208/3...avr43065nj.gif
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Mi è arrivato! che bestione! sto leggendo il manuale (ma chi l'ha tradotto in italiano? un tibetano? è scritto vermaneta male e non proprio user friendly ma vabbè).
Non l'ho ancora collegato perche mi mancano i cavi.
E mi sorge un dubbio: che hmdi (in uscita) ha?
HDMI-A (CL3/TF4)
HDMI-X (Braid)
HDMI-1 (Braid)
HDMI-3 (Braid)
sto guardando su Audioquest (io li vedo prendere pvc perchè ho lunghezze oltre i 6 metri)
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aleflyer
Mi è arrivato! che bestione! sto leggendo il manuale (ma chi l'ha tradotto in italiano? un tibetano? è scritto vermaneta male e non proprio user friendly ma vabbè).
Ben fatto!:cincin:
Per configurarlo attaccaci un notebook (o un qualunque PC) alla porta Ethernet, dagli un indirizzo IP, lancia Firefox (a me Internet Explorer 6 da errori su alcuni javascript) e fai tutto da li' (quando hai capito la logica che c'e' dietro al webserver interno...)
Il manuale e' difficile, ma le opzioni sono infinite ed e' purtroppo stringato per esigenze di stampa: gia' ne e' venuto fuori un libro grossissimo...
Per l'HDMI: non capisco quale necessita' hai, ogni normalissimo e decente cavo HDMI va bene con l'AVR-4306...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Sono passato dallo Yamaha RX-V2600 all'AVR-4306 senza alcun rimpianto, nonostante la spesa maggiore.
Non ho ancora trovato difetti degni di nota, nell'ambito della valutazione di un sintoampli di quella fascia di prezzo (al meglio non c'e' mai fine...;))
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Anch'io sono molto indeciso tra 2600 e 4306...in cosa ti trovi meglio...sono altrettanto buoni i dsp del denon? E la calibrazione/equalizzazione?
Per quanto riguarda l'interfaccia di controllo pc è funzionale? Sul 2600 c'è qualcosa di simile tramite seriale?
Scusa la quintalata di domande ma sono veramente indeciso visti gli 800 € in +
Ciao, Roberto.