Nella giungla delle sigle chi mi dà la sigla esatta del modulo ricevitore IR per comandare un rele che accenda e spenga le luci tramite telecomando.
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Nella giungla delle sigle chi mi dà la sigla esatta del modulo ricevitore IR per comandare un rele che accenda e spenga le luci tramite telecomando.
Stefano
Di quale serie BTicino ti servirebbe?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
In realtà in casa ho la serie Siemens delta futura , che non lo fà. Siccome la living classica gli assomiglia pensavo di vedere se riesco ad addattarlo.
O magari qualche d'uno di voi è elettricista e me lo trova della Siemens :D
Stefano
Ci sono due tipi di ricevitori. Il primo per i sistemi MyHome ma penso non siano a te necessari in questo caso.Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Il secondo sono invece i tradizionali.
Entrambi sono comandati dagli stessi telecomandi (se volete ho i codici IR appresi dal mio Simpad).
Ho un pdf con anche le foto ma è troppo grande per essere allegato, ti copio ed incollo la parte testuale. Se ti interessa il pdf te lo posso mandare via mail.
Ricevitori IR con relè incorporato
L4425
ricevitore a 1 canale con uscita a relè - funzione di relè ciclico o monostabile 6A cosϕ 1 - 230 V a.c. - 2 moduli
L4426
modulo ricevitore a 2 canali con uscita mediante 2 relè interbloccati 4A cosϕ 1 - 230 V a.c. - 2 moduli
Ricevitore dimmer
L4412
ricevitore dimmer con pulsante incorporato per carichi resistivi e trasformatori ferromagnetici - memorizzazione
della regolazione effettuata – funzione antiabbagliamento SOFT-START e SOFT-STOP – con fusibile incorporato - 230V a.c. 60VA 300VA – 2 moduli
Nota:
- Lunghezza massima della linea di collegamento dei pulsanti esterni: 50 metri.
- Per l'illuminazione dei pulsanti esterni con lampade a scarica, utilizzare una linea di collegamento dedicata.
- L'utilizzo del dimmer alimentato da gruppi di continuità o gruppi elettrogeni può causare malfunzionamento.
Telecomando
4482/7
telecomando per comando ricevitori (fino a 7 nello stesso ambiente) - 7 canali in trasmissione – alimentazione con pila 9V - indicato per uso in ambiente domestico
4482/16
telecomando per comando ricevitori (fino a 16 nello stesso ambiente) - 8 canali in trasmissione sezionabili direttamente, altri 8 canali sezionabili previo spostamento selettore di commutazione - alimentazione con pila 9V - dedicato ad applicazioni nel terziario
Personalmente ho installati i ricevitori della serie Myhome come l'impanto elettrico e li ho usati come memorizzatori di scenari.
Saluti
Pfeifer
Grazie Pfeifer, precisissimo :)
Stefano
è possibile usare il telecomando del televisore normale o dell amplificatore che è programmabile per utilizzare gli interruttori della bticino
Attenzione Mammabella non serve prendere il telecomando seCitazione:
Originariamente scritto da mammabella
hai il telecomando logitech 885 perchè nell'infinito database
della logitech esiste già (soldi risparmiati) ciao ciao
Avete fatto risalire una discussione vecchia di un anno :)Citazione:
Originariamente scritto da samphei498
Il problema è stato risolto felicemente con modulo Vimar e telecomando Logitech:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=vimar
Le luci si spengono all'accensione del VPR per poi riaccendersi allo spegnimento del VPR :uh: :fiufiu: :D
Stefano
qualcuno mi sa dire se al database logitech può accedere anche chi NON ha un telecomando logitech e se da tale database si riescono ad estrapolare dei codici in un qualche formato comprensibile (hex, pronto, eccetera..)?:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da samphei498
ciao
purtroppo no ;)Citazione:
Originariamente scritto da gandalf
Direi proprio di no ad entrambe le tue domande:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da gandalf
non ho capito se il telecomando dell alplificatore che è programmabile e aquisisce acneh seganli da altri telecomandi posso usarlo con questo sistema.
In teoria, si grazie all'autoapprendimento, ma dovrai per forza comprare anche il telecomando BTicino.
Oppure, se qualcuno li ha già, potrebbe pubblicare i file pcf.
Ciao
Ciao a tutti...
Non ce li ha nessuno questi benedetti codici del Vimar o del Tiicino?
.PCF o qualcos'altro da importare / esportare?
Grazie a tutti!
Pippo