Visualizzazione Stampabile
-
2 coppie di surr. back
Salve ragazzi, apro questa discussine per ricevere un consiglio riguardo l'inserimento di 2 coppie di diffusori invece di una come surr. back.
Il mio ampli è come da firma il denon ( 7.1 canali, 140w su 8 ohm) e i surr che dovrei collegare sono le chorus 706 ( 80w su 8 ohm).
Lo farei per ottenere una scena sonora posteriore più diffusa che abbracci totalmente i 4,2 m posteriori al divano.
E veniamo al punto:
sarà in grado l'ampli di pilotare senza difficoltà o degradamenti del suono 2 casse per canale? Il segnale, dato che entrerà prima in una cassa e poi nella seconda, non rischierà di disperdersi? come potenza l'ampli dovrebbe riuscirci... ma vorrei appunto sentire qualcuno che è più esperto di me in materia.
Grazie per il tempo che mi dedicherete!!
Saluti
Giorgio;)
-
Ma proprio nessuno sa darmi una consiglio!!:cry:
-
Già i surr. back sono poco sfruttati e poco incisivi anche laddove sono previsti... metterne addirittura due coppie mi sembra eccessivo...
-
grazie per essere intervenuto!
Il fatto è che già ne ho 2 coppie dato che ho acquistato da poco i surr laterali b&w 705, quindi mi sembrerebbe sprecato svenderli; inoltre proprio per il fatto che sono poco incisivi( solo per determinati film) inserendone altri 2 potrei migliorare la diffusione posteriore. Bisogna solo vedere come reagisce l'ampli...
-
Con il Denon lascerei perdere le 2 coppie, già arranca così ;) , al limite potresti interporre un finale esterno per pilotarle.
Però ti consiglierei, se da come ho capito la tua sala è molto lunga e se proprio devi, di collegare la coppia in eccesso ai surround, tipo sala da cinema per intenderci.
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Puka
Con il Denon lascerei perdere le 2 coppie, già arranca così ;) ,
Ciao, cosa intendi per arranca? che fa fatica? ma non mi sembra:wtf:
La stanza è 5,5x4,4 circa; l'idea di mettere altri 2 sorr back era soprattutto per impiegare ugualmente quei 2 in più e per aumentare gli effetti del canale posteriore sempre molto avari ad eccezione dei film in 6.1 canali ( rari ).
;)
-
La quasi totalità degli ampli "normali" può lavorare anche su 4 ohm
Comunque dai un'occhiata al libretto delle istruzioni dell'ampli, se trovi controindicazioni alla messa in parallelo (che porta il carico a 4 ohm)...mettili in serie :)
Ciao
Andrea
-
Sul libretto non viene specificato la messa in parallelo, cmq farò delle prove per sentire se ci sono miglioramenti... piuttosto quale particolarità del suono potrebbe avvertimi che tale collegamento è inopportuno?
Ciao e grazie;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
Ciao, cosa intendi per arranca? che fa fatica? ma non mi sembra
Si, i Denon con tutti i canali in funzioni fanno "fatica" a pilotarli, prova a leggere le misurazioni con tutti i canali in funzione per rendertene conto, e aumentando ulteriormente il carico aggravi tale situazione.
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
La stanza è 5,5x4,4 circa; l'idea di mettere altri 2 sorr back era soprattutto per impiegare ugualmente quei 2 in più e per aumentare gli effetti del canale posteriore sempre molto avari ad eccezione dei film in 6.1 canali ( rari ).
;)
Avere più diffusori non significa necessariamente aumentare gli effetti, occorre che questi siano anche disposte correttamente nella sala.
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Puka
Si, i Denon con tutti i canali in funzioni fanno "fatica" a pilotarli
Ma parliamo dell'avc-a11xv!!! mica del primo arrivato:D
Riguardo la sistemazione concordo sia importante e nel mio caso ho la possibilità di scegliere la più appropriata...
Ciao
-
Guarda, secondo me tutto dipende da come sei sistemato dalla parte di dietro; ossia, l'allargamento, o meglio l'uniformità, del fronte posteriore dipende molto dalla sistemazione dei diffusori posteriori. In poche parole i 4,2mt non è che siano così tanti da giustificare 4 diffusori (neanche a cinema, quasi :D ). La cosa importante sarebbe avere il giusto spazio tra il punto di ascolto e i diffusori posteriori in modo da poter coprire nel modo corretto lo tutta l'area di ascolto.
Se questo spazio non ci fosse (e ci vorrebbero almeno due metri fra il punto di ascolto e i diffusori posteriori) la soluzione 7.1 sarebbe da evitare. ;)
-
-
Scusami, ma non vedo proprio la necessità di due coppie di rear! Sei messo in modo perfetto per il 7.1. ;)
-
Infatti, l'idea mi è venuta solo in seguito al recente acquisto delle 705 quando mi son trovato con una coppia di jmlab in più.
Credo che a questo punto rimarrò come sono, che già va bene:)
Ciao e grazie
-
Le due che ti avanzano puoi usarle per una zona 2 oppure rivenderle, se in buono stato.