Allegati: 2
Acustica Amb.: le prime riflessioni cadono in punti anomali da trattare
Mi sono trovato i punti delle prime riflessioni nella mia “bella” stanzetta.
Sono volutamente sarcastico perché ho constatato che quelli primari che colpiscono la parete davanti al punto di ascolto, mi cadono proprio sul telo di proiezione che è fisso.
Poi 2 di quelli laterali cadono sulle due porte (uno per lato) e precisamente in prossimità delle maniglie.
Ora avendo tutti questi vincoli ambientali e volendo comunque procedere ho pensato bene di adottare una misura drastica. Adottare dei pannelli assorbenti le alte frequenze mobili, posti su piedistalli e quindi che si possono inserire e levare a seconda dell’uso (Hi-Fi o HT).
Forte del fatto che se un pannello viene posto direttamente sul muro assorbe meno di uno posto a 40 mm dallo stesso,
come riportato qui: http://www.labatteria.it/il_suono/trattamento.php ho realizzato un jpg (in allegato) in cui ho disegnato (per sommi capi) quel tipo di piedistallo a cui si attacca il pannello.
Ecco le domande:
1) è una soluzione valida che non va a inficiare le proprietà del pannello?
2) Se è possibile, con che tipo di materiale mi consigliate di realizzare il supporto del pannello?
3) Il retro pannello piramidale deve essere abbinato ad una struttura rigida che non lo faccia flettere e successivamente ancorato al piedistallo, oppure incollato direttamente ai bordi (quindi senza una struttura rinforzata) al piedistallo (vedi allegato per capire meglio)?
Grazie
Paolo