ONKYO SR503, va bene per HDTV?
Vorrei capire: nelle caratteristiche di questo sintoampli c'è scritto: "video componenet per la qualità della larga banda" e poi "Commutazione video component compatibile HDTV (50MHz)", cosa vuol dire?
Vediamo cosa ho capito: se ci collego (in component) una sorgente a 720p o 1080i, poi il sintoampli me lo ritrasmette all'LCD (HDready) in 720p o 1080i?
Seconda domanda: le nuove codifiche audio per l'HD (dolby digital-true HD e DTS-HD), cosa implementano rispetto ad adesso? perchè a me basta avere il 5.1, quando li leggerò con una sorgente HD, riuscirò ad avere gli effetti dolby digital o DTS?
Terza domanda: è possibile collegare un sintoampli 5.1 a 2 casse stereo e far suonare solo quelle e non tutti gli altri diffusori del 5.1?
Grazie,
Alessandro
p.s.: chiedo aiuto, vorrei passare ad un 5.1 senza grandi pretese, ma a casa sono ancora in stereo e con la musica va molto bene, ma per i film voglio aggiornarmi con l'HD.