Visualizzazione Stampabile
-
quale cavo per il sub?
salve a tutti volevo sapere da voi se per collegare il sub(velodyne cht-10) all uscita pre del mio marantz sr6200 è meglio un cavo rca singolo direttamente nell entrata lfe del sub?oppure è meglio un cavo rca singolo nel l ampli collegato in stereo nel sub?spero di essermi spiegato...quale connessione mi consigliate e che marca di cavo per sub mi consigliate?grazie in anticipo
-
mio fratello ha il cht 10r ed ha collegato il sub con cavo a y e si sente una meraviglia
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
mio fratello ha il cht 10r ed ha collegato il sub con cavo a y e si sente una meraviglia
grazie per la risposta,ma di quale marca l ha preso tuo frarello?
-
Poichè il tuo è un sintoampli HT avrà sicuramente l'uscita "LFE" o "Sub" che dir si voglia, per cui basterà uscire da questa uscita ed entrare in quella LFE del sub, utilizzando un cavo singolo.
Bisogna anche tenere presente che l'ingresso LFE dei sub è svincolato dal controllo del filtro passa-basso del sub stesso, cosa importante, in quanto la filtratura necessaria viene effettuata nell'ampli HT; utilizzando invece gli ingressi stereo il segnale passa attraverso tale filtro, la cui regolazione potrebbe influire sul risultato complessivo, salvo regolarlo alla frequenza di taglio più alta possibile.
Per quanto riguarda il cavo non mi preoccuperei particolarmente di marche o simili, scegline solo uno che abbia una buona schermatura.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Bisogna anche tenere presente che l'ingresso LFE dei sub è svincolato dal controllo del filtro passa-basso del sub stesso, cosa importante, in quanto la filtratura necessaria viene effettuata nell'ampli HT; utilizzando invece gli ingressi stereo il segnale passa attraverso tale filtro, la cui regolazione potrebbe influire sul risultato complessivo, salvo regolarlo alla frequenza di taglio più alta possibile.
Ciao nordata, un consiglio gentilmente:
Ho collegato i miei 2 sub in parallelo utilizzando un cavo singolo della Goldkabel
http://www.pixmania.com/it/it/177098...-oro-10-m.html
per collegare il primo ed un'altro di 2,5m che arriva al secondo.
Pensi che possa andare bene o pensi che aggiungendo uno sdoppiatore stereo per entrare nei sub sia meglio? e se si non rischierei di diminuire il segnale?
Ultimo, dato che li ho collocati uno a sin e uno a destra del centrale, vicino alle torri, pensi che debba spostare la fase del secondo di qualche grado per compensare il seppur minimo ritardo?
Ti ringrazio molto per i consigli che mi darai!!
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Poichè il tuo è un sintoampli HT avrà sicuramente l'uscita "LFE" o "Sub" che dir si voglia, per cui basterà uscire da questa uscita ed entrare in quella LFE del sub, utilizzando un cavo singolo.
Bisogna anche tenere presente che l'ingresso LFE dei sub è svincolato dal controllo del filtro passa-basso del sub stesso, cosa importante, in quanto la filtratura necessaria viene effettuata nell'ampli HT; utilizzando invece gli ingressi stereo il segnale passa attraverso tale filtro, la cui regolazione potrebbe influire sul risultato complessivo, salvo regolarlo alla frequenza di taglio più alta possibile.
Per quanto riguarda il cavo non mi preoccuperei particolarmente di marche o simili, scegline solo uno che abbia una buona schermatura.
Ciao
ciao si il mio sintoampli h-t ha l ingresso lfe infatti attualmente é collegato cosi ma siccome dalla lfe dell ampli posso entrare nel sub sia nella lfe che nella stereo con un cavo a y quale é il miglior collegamento?
-
Scusa, Carlito, mi sembra di aver risposto alla tua domanda, se hai letto il mio intervento (che hai quotato integralmente, cosa vietata dal Regolamento).
Hai una uscita apposita dall'ampli (e non un ingresso) costituito da un solo connettore e un ingresso apposito nel sub, costituito pure lui da un solo connettore, collegali tramite un cavo shermato.
Ciao
-
@ kevlar
Se il tuo sub ha un ingresso LFE e una analoga uscita, va bene collegarli in cascata come hai fatto.
Quanto alla regolazione della fase, la stessa va eseguita o a orecchio, ascoltandolo uno alla volta e poi assieme, oppure tramite misurazioni (sweeppata attorno al punto di incrocio e osservazione della curva di risposta complessiva sub+front).
Non esiste una regola precisa cui attenersi.
Ciao
-
Ti ringrazio della precisazione!!
;)
-
@ nordata..si avevo capito ora mi è piu chiaro..scusa per aver quotato..grazie per le risposte alla prossima..
-
Nel caso nn si disponesse di un ampli HT ma di un semplice ampli stereo dovrei usare un cavo doppio rca che va dall'uscita pre all'entrata stereo del sub?
Quindi 2 connettori RCA x lato senza cavi ad Y ??
Grazie
-
In questo caso la soluzione più semplice e immediata è, come hai detto, quella del normale cavo stereo collegatto tra uscita del pre e ingresso di linea stereo del sub.
In questo caso la frequenza di taglio dovrà essere regolata sul sub, in quanto negli ampli stereo l'uscita dal pre è a gamma intera.
Ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlito
salve a tutti volevo sapere da voi se per collegare il sub(velodyne cht-10) all uscita pre del mio marantz sr6200 è meglio un cavo rca singolo direttamente nell entrata lfe del sub?oppure è meglio un cavo rca singolo nel l ampli collegato in stereo nel sub?spero di essermi spiegato...quale connessione mi consigliate e che marca di cavo per sub mi consigliate?grazie in anticipo
ma come funziona? i due jack vanno al sub e il singolo all'ampli. Ho rodinato onkyo 630 e stesso sub e anche un cavo che dovrebbe essere apposta per i sub e mi pare essere y dalla foto ma come funzia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
ma come funziona? i due jack vanno al sub e il singolo all'ampli. Ho rodinato onkyo 630 e stesso sub e anche un cavo che dovrebbe essere apposta per i sub e mi pare essere y dalla foto ma come funzia?
si hai preso un cavo a y, la parte mono la colleghi al preout dell'ampli e la parte con i due connettori al sub